Ecco alcuni dei beni che i volontari gigliati distribuiranno alle famiglie bisognose del quartiere
Sono state tantissime le iniziative sociali e social in questi tempi bui scanditi dalle notizie sull'epidemia da Covid-19, soprattutto nella provincia bergamasca, terra che però ha dalla sua parte un popolo coraggioso, tenace e con un cuore enorme. Ne è la dimostrazione l'iniziativa della
Fiorente Colognola: «Insieme alla dirigenza abbiamo stanziato un budget per poter dare una mano al
quartiere di Colognola che è un quartiere già abbastanza povero, vista l'emergenza ci siamo sentiti in dovere di farlo» ha detto
Federico Gambarini,
Vicepresidente del club gigliato che ha poi proseguito così: «Abbiamo stilato una lista di persone un po' per la situazione e un po' perché già prima erano in difficoltà, alle quali porteremo la spesa, anche grazie al parroco che ci dà supporto logistico. Abbiamo contattato per l'appunto
Don Francesco Poli, ma anche
Samantha Baleri,
Antonella Iodice e
Cristina Laganà, due volontarie della zona, che ci hanno aiutato a stilare la lista di famiglie bisognose». Non solo la Società viola, ma anche altre realtà del quartiere han voluto dare il loro apporto: «Ci hanno aiutato anche
la famiglia Cerea del ristorante "DaVittorio", Edoardo Ruggeri della ditta 3DZ, il ristorante "One Love" e il gruppo Whatsapp "amicheXamiche" con importantissime donazioni economiche, dando il loro contributo per la formazione di kit per un centinaio di famiglie». La distribuzione dei kit-spesa partirà nella giornata di domani,
sabato 18 aprile e conterranno un chilogrammo di sale, un chilogrammo di zucchero, un litro di olio d'oliva, due confezioni di passata di pomodoro, due chilogrammi di pasta, due pacchi di pane a fette, quattro confezioni di legumi in scatola, dieci uova, due litri di latte UHT. La consegna a domicilio verrà svolta di persona dai volontari del club autorizzati dalle forze dell'ordine così come cita il comunicato stampa dei viola, che, dopo aver ringraziato tutti i partecipanti all'iniziativa, ha concluso così: «
In una situazione così critica come quella che stiamo affrontando, tutte queste realtà orobiche e lombarde hanno dimostrato ancora una volta di che pasta e di che cuore sono fatte, combattendo a testa alta, ognuno con i propri mezzi e la propria generosità, questo nemico. Un saluto davvero sentito anche a tutto il nostro quartiere, così silenzioso, ma mai spento in questi giorni. La nostra corazza e la vostra volontà d'animo ci permetterà di superare questa immensa sfida per tornare a vivere e sorridere, abbracciandoci e tifando sul nostro amato campo da calcio». Un'iniziativa davvero degna di nota, dunque, quella del club bergamasco per il proprio quartiere. Un gesto di solidarietà e riconoscenza da parte di una società dilettantistica che, nonostante tutte le spese che ogni giorno deve affrontare e nonostante tutti i problemi economici che l'emergenza sta portando con sé, non ha esitato ad aiutare chi, in questo momento e non solo, si trova più in difficoltà. [caption id="attachment_212540" align="alignnone" width="900"]
Un'altra immagine dell'iniziativa "La Fiorente per Colognola" da parte della società viola[/caption]
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96