Attraverso la sua pagina Facebook, la
Calcense ha riportato le parole ufficiali di
Rino Sabini: il presidente ha fatto un bilancio finale sulla stagione 2020-2021. Ecco le sue dichiarazioni.
IL COMUNICATO
La stagione calcistica 2019/2020 è terminata e il nostro presidente,
Rino Sabini, fa un bilancio di quanto il nostro settore giovanile ha vissuto, prima e durante il lockdown: «
Siamo contenti dell’andamento della prima parte di stagione dei nostri ragazzi. Sin dai più piccoli della Scuola Calcio abbiamo avuto una buona affluenza, con ben 16 bambini del 2013 e del 2014 e 8 del 2015 inseriti a dicembre molto interessanti. Peccato per il lockdown, ma penso che i numeri testimoniano l’ottimo lavoro svolto». Folto anche il gruppo 2011/2012, dei Primi calci, composto da ben 28 ragazzi suddivisi poi in 3 squadre. «Sono molto contento per la loro disciplina e il comportamento. Così come sono molto contento dell’educazione della disciplina sul campo e fuori dei nostri 2010». Presidente e società sono orgogliosi e felici anche di quanto fatto vedere sul campo da chi è già un po’ più grandicello: «I nostri 2009 hanno fatto un grande cambiamento dal punto di vista della disciplina e un bel miglioramento nel gioco. Mentre i 2008, gli Esordienti, sono molto affiatati tra loro e molto forti: abbiamo avuto richieste dalla Cremonese e dall’Atalanta per alcuni di loro, per questo sono molto orgoglioso perché vuol dire che la Calcense ha lavorato e sta lavorando bene. E anche gli Esordienti misti, 2007/2008, hanno buoni margini di miglioramento, anche se sono stati un po’ penalizzati dalla differenza d’età quest’anno. Infine, i nostri Giovanissimi, 2006/2007 si sono dimostrati ancora una volta un buon gruppo, molto forte e con un bel gioco, specialmente sui campi grandi. Peccato per il lockdown, perché potevano arrivare primi o secondi del loro girone a fine campionato. Hanno giocato il miglior calcio rispetto a tutte le altre loro avversarie». Un anno ricco di cose buone, a cui la Calcense tutta vuole dare continuità.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96