11 Settembre 2020
Questo articolo è gratis, non hai dovuto pagare nulla per leggerlo, questo perché c'è chi sostiene il giornale. Fallo anche tu, scopri come puoi contribuire andando a questo linkPietro Saporito, responsabile tecnico del settore giovanile, Mauro Persico, che si occupa delle categorie inferiori, e Alberto Nava per la parte burocratica e le pubbliche relazioni, con il prezioso supporto del presidente Ilvo Bonasio sono i collanti di questa struttura che conta ben undici squadre tra campionato FIGC e CSI, dagli Esordienti ai Dilettanti a undici. Uno dei punti cardine dei rossoblù è la continuità e la crescita dei ragazzi, non solo per farli maturare in ambito calcistico, ma anche per farli diventare parte integrante del tessuto tecnico e societario. La maggior parte degli allenatori infatti proviene proprio dall’Oratorio Alzanese, così come dichiarato da Saporito: «I nostri tecnici sono persone cresciute all’interno della società e fa parte della nostra filosofia cercare di aggregare anche negli staff ragazzi giovani, per coinvolgerli, farli crescere e farli diventare tra qualche anno futuri allenatori». Proprio per questo motivo la fiducia ai tecnici rossoblù è stata rinnovata anche quest’anno a partire da Christian Matulich, allenatore degli Esordienti a 7 FIGC. Marco Andreoni, alzanese doc, guiderà gli Esordienti a 9 CSI e sempre nel campionato CSI Davide Quadri allenerà i 2008. L’unico volto nuovo di questa stagione è quello di Fabio Galazzo, che prende il posto proprio di Pietro Saporito sulla panchina degli Under 14. Passando invece alle squadre FIGC gli Under 15 saranno agli ordini di Rudy Cattaneo che non pago fa da vice al tecnico della Prima Squadra, Davide Grasseni. Gli Under 17, classe 2004 e 2005, seguiranno le direttive di Diego Rossetti, anche lui nella doppia veste di allenatore e calciatore sempre in Prima Squadra. Con gli Under 19 ci sarà ancora Roberto Cassina, che proseguirà il percorso avviato lo scorso anno con i suoi ragazzi. Detto della Prima Squadra di Davide Grasseni che militerà in Seconda Categoria, ci sono anche i Dilettanti a undici sotto la supervisione di Alberto Nava. Il miglior investimento l’Oratorio Alzanese lo ha fatto con se stesso, mettendo in campo diverse squadre con tecnici a chilometro zero.
Attualità e cultura Ultime news