Approdate in Calabria, le Rappresentative di Lombardia e Piemonte hanno inaugurato domenica mattina la loro avventura alla cinquantacinquesima edizione del Torneo delle Regioni. Il bilancio dopo la prima giornata si divide tra luci e ombre: illuminanti le prestazioni della Lombardia, con quattro vittorie su quattro tra Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile, meno brillante, invece, lo start piemontese, con la sola vittoria della compagine Allievi guidata da Adriano Terroni, in attesa dell’esordio del team in rosa che scenderà in campo lunedì. Una macchina organizzativa che punta a emulare il successo della scorsa edizione che ha visto proprio la Lombardia padrona di casa: un anno fa fu trionfo dei casalinghi con due scudetti cuciti sul petto grazie alle imprese di Juniores e Allievi, con due finalissime giocate a San Siro in un tripudio di colori e tifo. La Calabria, con Catanzaro palcoscenico della bella cerimonia inaugurale di sabato scorso, presenta numeri imponenti: circa duemila sono i presenti tra atleti e staff dirigenziali, quattordici centri sportivi messi a disposizione per la disputa delle centotrenta partite previste da qui all’ultimo atto di sabato 4 giugno, dieci Comuni coinvolti e tredici strutture alberghiere pronte a ospitare le venti Regioni protagoniste. Una macchina organizzativa importante che, speriamo, non cada in alcun intoppo, come accadde l’anno scorso alle ragazze della Rapp Piemontese che si trovarono ad alloggiare in un albergo a ore. Che questo Torneo segua l’augurio di Antonio Cosentino che, in occasione della presentazione ufficiale, ha dichiarato che “Il Torneo delle Regioni è sempre un’occasione speciale per affermare con forza i valori che ci stanno più a cuore: quelli della passione e della lealtà”.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96