Mattinata decisamente movimentata quella vissuta dal calcio dilettantistico bresciano, con i club impegnati nella prima call-conference del secondo lockdown organizzata da
Alberto Pasquali. L'iniziativa, che il Delegato aveva già lanciato nel marzo scorso dopo la prima sospensione dei campionati e poi ripresa anche dal Comitato Regionale e da altre Delegazioni come Bergamo, Lodi, Cremona e Milano, anche stavolta ha dato diversi spunti.
Uno su tutti: le società sono infuriate con il CRL. Dopo il discorso introduttivo di Pasquali, infatti, a succedersi negli interventi ci sono stati
Simone Valetti del Gussago,
Stefano Susio del Gavardo,
Enrico Gheda dell'Ospitaletto,
Tony Scotti della Mario Rigamonti tutti più o meno con gli stessi appunti e interrogativi. E poi, la sempre presente questione economica - messa sul piatto da
Giorgio Fontana e non solo - ma anche quella politica, sulla quale si sono soffermati un po' tutti: decisamente piccate, e spesso anche sopra le righe, le risposte dei consiglieri
Andreino Bignotti e
Dario Silini.
A rendere ancora più "frizzante" l'appuntamento mattutino, il doppio attacco "hacker" subito dalla call stessa. Il primo (contornato da espressioni blasfeme e insulti di vario genere) ha costretto Pasquali a resettare la conference e riattivarla, tentativo risultato vano visto che poco dopo la situazione si è ripetuta: dopo aver faticosamente bannato gli infiltrati, l'incontro è stato poi portato al termine.
Nel video, uno stralcio del secondo attacco. [video width="848" height="480" mp4="https://www.sprintesport.it/upload/sp/wp-content/uploads/2020/11/whatsapp-video-2020-11-07-at-113938_wFIuqs86_9huw.mp4"][/video]
SU SPRINT E SPORT DI LUNEDI' AMPIO SERVIZIO E APPROFONDIMENTI
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96