Cerca

Under 19 Élite

4 gol, un rigore parato e lo scontro al vertice dominato: c'è voglia di sognare in grande

Il Cinisello di Bertin sta diventando una certezza: 4-0 allo Schuster e secondo posto difeso

Under 19 Cinisello, Zanardini, Pirani, Commodaro

La freccia, il muro e il comandante: i tre protagonisti della vittoria

Quando gioca il Cinisello, allacciate le cinture. Ormai questa è una certezza e dopo il 4-4 di Coppa e il 5-3 dello scorso turno ecco che arriva un'altra partita ricca di gol e colpi di scena. Questa volta però, per i padroni di casa, non ci sono rimpianti né discussioni sui gol subiti ma solo applausi. Assolutamente meritati dopo una prestazione quasi perfetta nello scontro diretto contro lo Schuster, superato con quattro reti e staccato in classifica con una dimostrazione di forza impressionante. Da Pirani para-rigori, alla "garra" di capitan Di Cosmo, fino alla regia fatata di Savino e Commodaro: oggi tutti i ragazzi di Bertin hanno brillato, piegando uno Schuster che non deve perdere le certezze di quest'ottimo avvio. 

ASSE MAGICO

L’inizio di gara è una battaglia in totale equilibrio, con le due squadre che cercano con grande impegno di serrare i ranghi e non cascare di nuovo nello scenario da montagne russe delle ultime sfide. Lo Schuster si presenta a Cinisello con un 4-2-3-1 compatto, che punta a liberare la clamorosa velocità degli esterni, mentre i padroni di casa rispondo con un 4-3-3 dinamico, che vede nella coppia Commodaro-Savino il centro della sua qualità. I primi squilli sono dei rossoblù, che salgono a folate cercando di innescare la rapidità di Atzeni, che però è sempre ben raddoppiato. Gli ospiti trovano invece più difficoltà in costruzione, soprattutto dalla trequarti, con gli avversari che sono veloci nel chiudere gli spazi ad un reparto offensivo un po’ sottotono. Fino alla mezz'ora regna il silenzio, con le due squadre che, come due pugili, danzano e cercano qualche colpo di assestamento, senza lasciare troppo spazio.

Lo Schuster si fa vedere soprattutto dalla sinistra, senza però impensierire Pirani, mentre il Cinisello si affida sempre più alle invenzioni di Savino, bravissimo ad innescare gli attaccanti con palloni sempre precisi. E poi, al 33', ecco che lo scontro diretto finalmente si stappa, naturalmente con una palla di Savino. Il 10 riesce infatti a liberarsi e crossare al centro, dove, nel vuoto totale di maglie neroverdi, compare Commodaro, che deve solo spingerla in rete (1-0). Il Cinisello passa quindi in vantaggio e lo Schuster cerca la risposta immediata ma la squadra di Bertin è brava anche a smorzare i ritmi, ad innescare il nervosismo degli avversari e a trascinare fino all'intervallo un 1-0 preziosissimo.

SCHERZETTO E POI DOLCETTO

Nel secondo tempo Garcea riparte dagli stessi undici per cercare la rimonta, contro un Cinisello pronto a tutto per blindare la vetta momentanea. I neroverdi cercano quindi la scintilla e dopo tre minuti trovano già la prima occasione, con il tiro alto di uno dei migliori degli ospiti: Tarsia. Sembra una buona premessa, ma ecco che a colpire è di nuovo il Cinisello. Al 9’ infatti, Commodaro batte dalla bandierina con un pallone lento su cui però pasticcia alla grande la difesa dello Schuster e su cui piomba Zanardini, implacabile per fare 2-0. Il raddoppio del Cini è l’elettroschock decisivo per la partita: lo Schuster si lancia in avanti ormai alla disperata, il Cinisello alza il ritmo sulle ali dell’entusiasmo, le squadre si spaccano e la partita diventa una giostra di emozioni. Dopo un minuto infatti Tarallo insacca sugli sviluppi di un piazzato il gol del 2-1, ma D’Innocenzo ferma tutto tra le proteste. Da quel momento è frenesia pura: passano due minuti e di nuovo Tarallo è protagonista, questa volta nella sua area, salvando sulla linea un tiro a botta sicura di Filippini. Intanto Garcea rivoluziona la trequarti con tre cambi ravvicinati, che sembrano pagare al 23’ quando, dopo un lungo possesso, lo Schuster arriva nell’area avversaria e conquista un penalty con Ripamonti.

Per il Cinisello sembra ripetersi un film già visto: un altro gol subito, un altro calo di concentrazione e la partita che sfugge di mano. Questa volta però c'è Pirani a scacciare via ogni paura, allungandosi sul rigore di Ripamonti e serrando a doppia mandata la porta. Lo Schuster non si disperde e cerca ancora un gol per riaprirla, prima con il jolly da calcio d'angolo di Tarsia - su cui Pirani è ancora spettacolare - e poi con un'altra fuga imprendibile dell'indemoniato numero undici neroverde, che calcia però a lato. Così, con lo scorrere delle lancette, gli ospiti perdono slancio e nel finale c'è tempo per banchettare per il Cinisello. I rossoblù colpiscono prima al 32' con la rete in ribatutta di Atzeni dopo la super parata di Ricci su Zanardini (3-0) e poi a tempo quasi scaduto con il tap-in vincente di Volpe dopo la traversa piena colpita da Barbiero (4-0). Sul gol del poker va in archivio una partita che può essere uno snodo importante di questo girone, con lo Schuster che dovrà essere bravo a reagire dopo lo il primo stop pesante e il Cinisello che si lancia a pieno merito all'inseguimento della Vis Nova, preparando due mesi cruciali tra coppa e campionato, fino allo scontro diretto del 20 dicembre. A Natale manca tuttavia una vita e in mezzo ci sarà una tappa fondamentale ogni sabato. Nel frattempo, però, quella data non si può non segnare sul calendario.

IL TABELLINO

CINISELLO–SCHUSTER 4–0
RETI: 33’ Commodaro (C), 9’st Zanardini (C), 32’st Atzeni (C), 46’st Volpe (C)
CINISELLO (4-3-3): Pirani 8, Sacchetto 7 (27’st Ciarrapica sv), Lazzaro 7.5, Vairani 7 (29’st Barbiero 7), Di Cosmo 7.5, Calvio Portillo 7, Zanardini 7.5 (42’st Reciputo sv), Commodaro 7.5, Filippini 7 (31’st Volpe 7), Savino 8 (16’st Aversa 7), Atzeni 7.5. A disp: Sorgia, Villa, Marturano. All. Bertin 7
SCHUSTER (4-2-3-1): Ricci 6, Thevenet 6.5, Farina 6 (14’st Villani 6), Mauro 6.5, Tarallo 7, Acquistapace 6.5 (26’st Saluzzi sv), Conteh 6 (32’st Maglione 6), Nicolodi 6 (11’st Fabi Leone 6), Ripamonti 6, Norfini 6 (11’st Papa 6), Tarsia 7. A disp: Maggioni, Bullaro, Rossi, Patalano. All. Garcea 6
ARBITRO: D’Innocenzo di Milano 7.
AMMONITI: Di Cosmo (C), Ripamonti (S).

LE PAGELLE

CINISELLO

Pirani 8 Dopo un'ora senza pericoli si fa trovare pronto con due parate che scacciano ogni paura e danno il via al poker. Decisivo. 
Sacchetto 7 Regge bene il confronto diretto contro il migliore degli avversari, riuscendo anche a farsi vedere in avanti. (27’st Ciarrapica sv)
Lazzaro 7.5 Sbarra la strada a qualunque cosa passi nel suo binario. L'azione finale è l'emblema della sua partita: regge il duello, recupera palla con una scivolata sensazionale e riparte con quaranta metri di corsa palla al piede. Un treno.
Vairani 7 Il suo lavoro si vede meno rispetto a quello degli altri centrocampisti ma è vitale, dà sempre equilibrio e copre ogni salita dei laterali.
29’ st Barbiero 7 Entra con le squadre slegate e ne approfitta per regalare grandi giocate, sfiora il gol nel finale.
Di Cosmo 7.5 Guida la difesa con grinta e personalità, vincendo ogni contrasto e dominando nel gioco aereo anche contro avversari più alti.
Calvio Portillo 7 Partita solida e sicura, al netto di qualche imprecisione. In una squadra di grande eleganza serve anche un giocatore che sappia quando spedire la palla in tribuna.
Zanardini 7.5 Si accende sul finire del primo tempo e non si spegne più, continuando a colpire la difesa avversaria con accelerazioni e spunti nel breve. Cinico sul gol del 2-0. (42’st Reciputo sv)
Commodaro 7.5 Sblocca il match e copre ogni zolla del campo per novanta minuti, senza mai perdere smalto. Inesauribile.
Filippini 7 Tanto lavoro di raccordo con i compagni e in fase di non possesso, poi dentro l'area non riesce a sfruttare un paio di buone occasioni.
31’ st Volpe 7 Gli bastano quindici minuti per trovare il pallone giusto con cui mandare in archivio il match.
Savino 8 Esce presto ma merita le lodi per una prova davvero importante. Ogni volta che tocca palla crea qualcosa e ogni giocata è di grande pregio. Partita da ricordare.
16’ st Aversa 7 tanta qualità nei minuti finali, va anche vicino alla rete.
Atzeni 7.5 Rapido e sempre pericoloso quando viene chiamato in causa. Nel primo tempo è sempre raddoppiato, mentre nel secondo trova più spazi e sigla la rete che spezza definitivamente le ambizioni dello Schuster.
All. Bertin 7.5 Prova magistrale della sua squadra nello scontro diretto. La sensazione è che, limando qualche calo di concentrazione ed imprecisione in fase difensiva, si possa davvero sognare in grande.

CENTRO SCHUSTER

Ricci 6 Non ha grandi colpe sulle quattro reti e quando riesce in una grande parata viene subito punito sulla respinta.
Thevenet 6.5 Inizia a sinistra dove regge bene in fase difensiva, faticando però in costruzione. Passato a destra sembra più a suo agio, non cede mai contro le ondate avversarie.
Farina 6 Fatica maggiormente quando dal suo lato sfrecciano continuamente maglie bianche. Lotta e cerca spazi da attaccare, ma la fascia è intasata.
14’ st Villani 6 Mezz'ora di partita complicatissima in cui non si fa trovare impreparato.
Mauro 6.5 Il migliore in mezzo al campo in quanto a qualità e precisione.
Tarallo 7 Salva un gol e regge bene in marcatura, poi può poco quando arrivano da tutte le parti.
Acquistapace 6.5 Inizia molto bene con due uscite importanti, poi cala un po' nella ripresa. (26’st Saluzzi sv)
Conteh 6 Quando si accende può diventare incontenibile, soprattutto a campo aperto. Fatica di più negli spazi stretti e nella ripresa si vede poco. (32’st Maglione sv)
Nicolodi 6 Cerca di entrare in partita con grande aggressività e voglia ma è una giornata no e contro quel centrocampo il compito diventa davvero complesso.
11’ st Fabi Leone 6 Dà nuove energie che aiutano la squadra nel buon inizio di ripresa, poi si spegne come i suoi compagni dopo il 3-0.
Ripamonti 6 Guadagna un rigore che poi si fa parare, non calciando male ma senza riuscire a renderlo imparabile. Per il resto della partita viene seguito molto bene dai centrali del Cinisello.
Norfini 6 Qualche spunto nella prima frazione ma anche tanti tocchi imprecisi, si sacrifica molto in fase di non possesso ma non trova lo spunto giusto.
11’ st Papa 6 Ha pochi palloni giocabili ed è sempre arginato dagli ottimi difensori di casa.
Tarsia 7 Il migliore per distacco negli ospiti. Ci prova fino alla fine, lottando a testa bassa e continuando a caricare con le sue fughe palla al piede. Sfiora anche il gol in più occasioni.
All. Garcea 6  La sua è un'ottima squadra che sta sorprendendo e lo stop di oggi è molto più duro nella forma che non nel contenuto. Ci sono tutte le carte giuste per ripartire.

ARBITRO

D’Innocenzo di Milano 7 Dirige con sicurezza una partita a tratti molto nervosa, giudicando bene i contatti più importanti nelle due aree di rigore.

LE INTERVISTE

Queste le parole di Bertin, tecnico dei padroni di casa, a fine gara: «Non ci sono quattro gol tra noi e loro, che sono stati la miglior squadra incontrata finora, ma noi abbiamo fatto una partita perfetta. Il nostro difetto è che spesso ci complichiamo la vita con qualche imprecisione su cui dobbiamo migliorare. Stiamo superando le aspettative, puntiamo al massimo tra coppa e campionato».

Sponda ospiti, le parole di Garcea: «Abbiamo fatto degli errori grossi in fase difensiva e loro sono stati molti cinici. Il nostro obiettivo è salvarsi il prima possibile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter