Eccellenza
12 Dicembre 2021
Bissacco (Vanchiglia) vs Bosco (Pinerolo)
Bosco non trema e fa felice il Pinerolo. Il rigore in pieno recupero del numero 10 vale una vittoria importante per la squadra di Pierpaolo Rignanese, che si porta al settimo posto in classifica agganciando il Rivoli e superando la Pro Dronero, fermata sul pareggio dall'Albese. Grande rammarico per il Vanchiglia, con i ragazzi di Ramin Binandeh che si sono resi protagonisti di una buona prestazione ma non sono riusciti a concretizzare le molte occasioni costruite.
Botta e risposta. Il Vanchiglia scende in campo con il 4-2-3-1: Dinaro tra i pali, Cantone e Porticchio ad agire da terzini e Laforge e Fiolo coppia centrale; in mediana ci sono Giors e Bussi, mentre alle spalle dell'unica punta Simonetti c'è il trio composto da Bruno, Bissacco e Barcellona. Il Pinerolo risponde con il 4-3-1-2: Gammarota in porta, sugli esterni Lupo e Manuali mentre al centro della difesa ci sono Todaro e capitan Moracchiato; Del Buono in cabina di regia, con ai suoi lati Barbaro e Maio, mentre sulla trequarti c'è Bosco ad inventare per il tandem offensivo composto da Micelotta e De Riggi. L'inizio di gara è scoppiettante e sono soprattutto i padroni di casa a rendersi pericolosi: al 3' Simonetti trova il vantaggio, annullato per fuorigioco dal direttore di gara; al 7' ancora il numero 11 granata mette in mezzo da sinistra un pallone interessante, Barcellona non ci arriva per un soffio. La risposta del Pinerolo arriva all'11' sugli sviluppi di corner, quando Moracchiato svetta bene ma trova il riflesso di Dinaro che alza sopra la traversa. Al 17' proprio Dinaro è costretto ad abbandonare il terreno di gioco: il portiere granata subisce un colpo in testa in un tentativo di uscita sugli sviluppi di calcio d'angolo, al suo posto entra il classe 2003 Granata. Ed è proprio Granata a farsi trovare pronto e a disinnescare poco dopo la mezz'ora il missile mancino di Micelotta. Al 35', però, il Pinerolo passa in vantaggio: gran lavoro di Micelotta a destra, con il numero 7 che scambia con Bosco e serve un cioccolatino che De Riggi spinge in porta eludendo anche il tentativo di salvataggio in extremis di Cantone. Il gol subito non spegne gli animi granata, che anzi si infervorano e appena 2' dopo trovano il pari: Bissacco mette un cross morbido da destra, Barcellona fa da torre per Simonetti che da due passi insacca di testa e fa 1-1. Nel finale di primo tempo il Vanchiglia ha due buoni occasioni, prima con la punizione di Bissacco (non lontana dallo specchio della porta), poi con la conclusione deviata di Simonetti che termina in angolo.
Bosco non sbaglia. Nella ripresa i ritmi si abbassano, e le occasioni capitano soprattutto sugli sviluppi di palle inattive: al 9' Simonetti svetta sul calcio di punizione di Bissacco e mette a lato, rispondono gli ospiti con la botta terrificante dalla distanza di Micelotta che si spegne sul fondo. Al 19' è sempre Bissacco a calciare una punizione in area alla ricerca della deviazione di un compagno, Todaro spazza sui piedi di Fiolo che si coordina e calcia di potenza ma centralmente, nessun problema per Gammarota. Binandeh inserisce forze fresche togliendo un acciaccato Simonetti e Bruno ed inserendo Moreo e De Santi; cambi anche per Rignanese che butta nella mischia Ciliberto e Picotto per Maio e uno stremato De Riggi. Al 44' proprio Ciliberti appoggia per Bosco, sinistro angolato e bella risposta in due tempi di Granata; rispondono i padroni di casa con Bussi che recupera palla e va a tu per tu con Gammarota, bravo ad opporsi. Sembra finita, ma in pieno recupero il direttore di gara fischia un rigore per il Pinerolo per un contatto molto dubbio tra Laforge e Picotto: dal dischetto si presenta Bosco, che spiazza Granata e manda in visibilio i sostenitori ospiti. Rignanese esce dal Tallia con il bottino pieno e con una bella iniezione di fiducia in vista del prossimo turno casalingo contro la Pro Dronero; Binandeh mastica amaro e si consola in parte con la buona prestazione messa in campo dai granata: sarà quello il punto da cui ripartire.
IL TABELLINO
VANCHIGLIA-PINEROLO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 35' De Riggi (P), 37' Simonetti (V), 48' st rig. Bosco (P).
VANCHIGLIA (4-2-3-1): Dinaro 6.5 (17' st Granata 7), Laforge 6, Porticchio 6.5, Giors Reviglio 7, Fiolo 6.5, Cantone 6.5 (49' st Dalton sv), Bissacco 6.5, Bussi 7, Barcellona 7, Bruno 6.5 (31' st De Santi 6), Simonetti 7 (30' st Moreo 6). A disp. Grabbi, Pirro, Imberti, Gambino, Selasi. All. Binandeh 6.5. Dir. Malaccari.
PINEROLO (4-3-1-2): Cammarota 6.5, Lupo 7, Manuali 6.5, Moracchiato 6.5, Del Buono 6.5, Todaro 7, Micelotta D. 7.5, Barbaro 6, De Riggi 7 (38' st Picotto 6.5), Bosco 7, Maio 6 (34' st Ciliberto 6.5). A disp. Bonissoni, Sinopoli, Viretto, Micelotta G., Tonini, Dedominici, Campagna. All. Rignanese 7. Dir. Calabrese.
ARBITRO: Sauna di Novara 5. Molto dubbio il rigore fischiato al Pinerolo, pochi minuti dopo ne nega uno decisamente più evidente a Ciliberto, che viene anche ammonito per simulazione.
COLLABORATORI: Fumagallo di Novara e Spina di Chivasso.
AMMONITI: 3' st Fiolo (V), 18' st Maio (P), 50' st Ciliberto (P).
LE PAGELLE
VANCHIGLIA
PINEROLO
Attualità e cultura Ultime news