Eccellenza
23 Gennaio 2022
Antonino Bonura, Edoardo Secci e Filippo Moia esultanti
Termina con un pareggio per 1-1 il big match della diciottesima giornata tra la Biellese e lo Stresa, rispettivamente la prima e la seconda in classifica. Si decide tutto nel corso del primo tempo in cui i primi trenta minuti hanno visto il pallino del gioco a favore dei padroni di casa e gli ultimi quindici per gli ospiti. Proprio la squadra di Rotolo si è portata in vantaggio al 39' quando Secci, su assist di Geno e dopo un bel recupero di Zenga nell'area di rigore, ha insaccato la rete. Trascorrono solamente quattro minuti e i bianconeri trovano il pareggio con una bella azione ben finalizzata da Panatti. Dopo un finale di primo tempo estremamente emozionante, la ripresa vede nuovamente la Biellese con una certa costanza nella metà campo avversaria: il pericolo più grande arriva al 13' quando Naamad tenta il pallonetto su Barantani ma sfiora solamente il palo. I bianconeri non trovano la via del gol nonostante una buona manovra offensiva. Lo Stresa prova a portarsi nuovamente in vantaggio nei minuti finali della partita senza però riuscirci. Il big match termina così 1-1 e il distacco fra le due compagini rimane così invariato: Biellese primo a 38 punti, i Blues secondi a 37 punti.
Secci chiama, Panatti risponde. Nei primi minuti del match l’equilibrio regna sovrano in quanto le due squadre tengono i ritmi relativamente bassi quasi come per studiarsi sul piano tattico. All’8’ Scienza combina molto bene in area di rigore con Panatti il quale, dopo essersi liberato dalla marcatura dei difensori avversari, tenta la conclusione ma il suo tiro non finisce lontano dall’incrocio dei pali. Nei minuti successivi lo Stresa si affaccia con una certa costanza nella metà campo avversario tentando di far male con i calci piazzati senza però riuscirci. Al 14’ Panatti si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla fascia destra: calcia direttamente in porta ma non trova lo specchio dei pali. Il match scorre senza particolari sussulti fino al 21’ quando Scienza entra molto bene in area di rigore dove la passa a Naamad: il numero 11 bianconero tira ma Barantani risponde con una bella parata con i piedi mantenendo così la porta inviolata. E’ proprio la compagine di Alberto Rizzo ad avere il pallino del gioco mentre quella di Rotolo risulta essere abbastanza sterile in fase offensiva. Il primo vero tiro degli azzurri arriva infatti solamente al 28’ quando Bonura calcia dalla distanza ma Rainero blocca la sfera senza problemi. Dopo soli tre minuti il numero 10 degli ospiti ci riprova nuovamente nello stesso modo senza però superare anche questa volta il portiere avversario. Poco dopo Bonura conquista una punizione da una posizione centrale: Frascoia mette in mezzo ma Villanova devia di testa in calcio d’angolo da cui non scaturisce alcun pericolo. In questa fase della partita è infatti lo Stresa che si fa vedere maggiormente vedere in attacco. Al 39’ si sblocca finalmente il risultato proprio a favore degli ospiti: Zenga recupera ottimamente palla in area di rigore, la passa a Geno il quale offre l’assist a Secci che insacca la rete con un potente tiro. Nell’azione immediatamente successiva lo Stresa va vicinissimo al raddoppio: dalla fascia destro Geno mette in mezzo per Bonura che tenta la conclusione ma Rainero non si lascia superare. Al 43’ la Biellese trova subito il pareggio dopo uno bello scambio tra i propri attaccanti che porta Panatti al tiro con il quale realizza la rete dell’1-1. Dopo un emozionante finale di primo tempo l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi senza neanche un minuto di recupero.
Naamad, che pallonetto. Nella ripresa la Biellese si fa costantemente vedere nella metà campo avversaria cercando di sfruttare soprattutto la velocità di Naamad e la qualità tecnica di Panatti. Dopo una relativa sofferenza dei minuti iniziali, anche lo Stresa si affaccia spesso e volentieri in avanti senza però riuscire a trovare la via del gol. Al 10’ Geno tenta la conclusione da fuori area ma questa finisce di molto alta. Trascorsi tre minuti, Agnesina innesca molto bene Naamad sulla fascia sinistra che tenta il pallonetto a Barantani, in uscita, ma la sfera sfiora il palo: super occasione per i padroni di casa per portarsi in vantaggio. Poco dopo Panatti mette in mezzo da calcio di punizione una velenosa palla ma Villanova non riesce a incornare la sfera per trovare la rete del 2-1. Proprio come nella prima parte del primo tempo, la squadra di Rizzo comanda il gioco mentre quella di Rotolo cerca di contenere la manovra offensiva avversaria e colpire in ripartenza. Tuttavia ambo le squadre non hanno finora creato particolari brividi se non per il pallonetto tentato da Naamad. Al 29’ Zenga ottiene un calcio di punizione sulla fascia destra e Frascoia si incarica della battuta mettendo in mezzo di area di rigore dove la difesa bianconera spazza neutralizzando così l’offensiva avversaria. Dopo cinque minuti i padroni di casa hanno un’immensa occasione per portarsi finalmente in vantaggio: Artiglia e Latta scambiano molto bene in area di rigore e il secondo dei due va al tiro ma la sua conclusione sfiora il palo della porta difesa da Barantani. Al 41’, dopo un calcio di punizione battuto da Frascoia, Moia aveva riportato in vantaggio la propria squadra con un’intelligente deviazione ma il suo gol viene annullato per la posizione in fuorigioco del difensore. Nei minuti finali del match non si registrano particolari occasioni per ambo le squadre. La partita termina così con il risultato finale di 1-1.
BIELLESE-STRESA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 39' Secci (S), 43' Panatti (B).
BIELLESE (4-2-3-1): Rainero 6.5, Facchetti 6, Ruatto 6, Gila D. 7 (40' st Zaffiro sv), Villanova 6.5, Schettino 6.5, Scienza 6.5 (17' st Artiglia 7), Agnesina 6 (35' st Mazzucco 6), Mastaj 5.5 (14' st Latta 6), Panatti 7.5, Naamad 7 (43' st Messina sv). A disp. Vallacchi, Tomasino, Fontana, Botto Poala. All. Rizzo 6.5.
STRESA (4-3-1-2): Barantani 6.5, Scibetta 6.5, Bellocci 7, Frascoia 6.5, Perini A. 7, Moia 7, Secci 7.5, Manfroni 7, Zenga 7 (47' st Cattaneo sv), Bonura 6 (38' st Venco sv), Geno 6.5. A disp. Bruno, Mastromarino, Salice, Tondini, Pinton. All. Rotolo 6.5.
ARBITRO: Zammarchi di Cesena 7.
COLLABORATORI: Nicolò Pizzonia e Ruggero Marra.
AMMONITI: 14' Zenga (S), 29' Facchetti[01] (B), 26' st Artiglia (B), 37' st Bellocci[01] (S), 42' st Schettino (B), 48' st Cattaneo[02] (S).
BIELLESE
Barantani 6.5 Subito protagonista con un bell'intervento su Naamad, e prosegue la buona partita impostando con i piedi (non senza qualche rischio) e facendosi trovare pronto sulle uscite.