Sul campo di Paderno Dugnano i padroni di casa dello Schiaffino calano il poker sugli ospiti dell'Accademia Sandonatese, dopo un'iniziale fase di studio e di equilibrio. Nella prima metà del primo tempo, è lo Schiaffino a rendersi più pericoloso: prima Daniele Amato che serve dalla diagonale una bella palla per Di Domizio, poi Mileto che attenta alla porta su ribattuta del portiere, e Caloi, Corso e Maggi sempre in area gol. Ma la difesa sandonatese rimane ben salda e nella seconda metà della frazione anche l'attacco comincia a fare il suo: Ciotti trova in Maggi un degno avversario, ma riesce comunque a fermare in scivolata la sua avanzata verso la rete, poi salta gli uomini e trova complicità nel suo compagno Ionescu, con il quale sposta il baricentro della gara nella propria metà campo. Il primo tempo si chiude quindi sullo 0-0, nonostante azioni ben costruite da parte di entrambe le squadre e un paio di occasioni a testa su palle inattive. Nella prima ripresa, è inizialmente l'Accademia Sandonatese a rendere la vita difficile ai padroni di casa, che perdono momentaneamente il controllo della partita; tuttavia dà il suo contributo Riccardo Amato, che si butta senza esitare per parare il tiro deciso di Bonalberti. Lo stesso fa Franzelli dall'altra parte del campo intorno al 7', ma è a questo punto che lo Schiaffino dà il via ad un'inarrestabile offensiva, mettendo a segno tre gol nel giro di cinque minuti. Prima Maggi, che fa tunnel a tutti gli avversari davanti a lui con una palla rasoterra di prima; poi Corso su calcio di punizione diretto, e di nuovo Maggi che, complici i compagni, trova la porta sguarnita e non sbaglia. Da parte dei biancoblù, brilla il rapido e agile Vasquez, Mortali si impossessa della palla e prova a risalire il campo per tentare una replica, così come Ciotti che si mostra ancora bravissimo nel salto dell'avversario, ma esita troppo una volta arrivato sotto porta: la squadra sembra scoraggiata dal tris rossonero e sa di dover recuperare la grinta e la voglia di contrattaccare per affrontare al meglio l'ultimo tempo. Tuttavia è ancora la squadra di Rota ad incidere maggiormente: oltre al solito Maggi, Di Domizio è sempre più protagonista e sfiora il gol toccando la traversa. Ad allungare ulteriormente il vantaggio e a regalare emozioni alla tribuna ci pensa poi Caloi, infilando il portiere direttamente da calcio d'angolo. Tra i ragazzi di Zaboja ci prova ancora Bonalberti, servendola a Muharremaj; i padroni di casa hanno ancora qualche occasione d'oro, come la diagonale di Barbieri, ma il risultato rimane invariato, 4-0 e tanti sorrisi per i ragazzi dello Schiaffino. [caption id="attachment_207850" align="alignnone" width="1400"]
L'Accademia Sandonatese classe 2008 sul campo di Via Sondrio[/caption]
IL TABELLINO DI SCHIAFFINO - ACCADEMIA SANDONATESE ESORDIENTI 2008
SCHIAFFINO - ACCADEMIA SANDONATESE 4 - 0RETI (0-0, 3-0, 1-0): 10' st Maggi (S), 14' st Corso (S), 16' st Maggi (S), 6' tt Caloi (S).
SCHIAFFINO: De Carlo, Amato D., Caloi, Corso, Di Domizio, Colombo, Chiollo, Pagani, Maggi, Fragapane, Barbieri, Amato R., Mileto. All. Rota. Dir. Maggi.
ACCADEMIA SANDONATESE: Franzelli, Vasquez, Meroni, D'Azzeo, Demchuchyn, De Candia, Ionescu, Muharremaj, Ciotti, Mortali, Bonalberti. All. Zaboja. Dir. Macre. [caption id="attachment_207860" align="alignnone" width="1050"]
Caloi e Maggi, duo vincente dello Schiaffino[/caption] Vivi Sprint e Sport al 100%, scarica l’applicazione e scopri tutte le sue funzioni.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96