Partita che regala tante emozioni, più che altro, in casa Vis Nova, che mette in mostra meccanismi collaudati con un Verano Carate forse un pizzico deficitario in zona gol: troppo spesso costretto anche a ricorrere a qualche fallo di troppo, non riuscendo, alla lunga, ad esprimere davvero il proprio gioco. Ci riesce benissimo invece la Vis Nova: bene gli anticipi, i tempi sono giusti ed è corretta anche la pressione sui portatori di palla, in modo che le punte si ritrovino spesso uno contro uno con i difensori e possano così concludere in porta. Entrambe le squadre provano fin da subito ad esprimere il proprio gioco ma sono soprattutto i nero verdi a riuscire ad imporsi in mezzo al campo: arma vincente sicuramente la fisicità di Fanin ma anche i piedi d’oro di Marchesotti che, fin dai primi minuti, è bravo a creare scompiglio nella difesa avversaria. Bene anche Mucedola, imbeccato spesso in velocità, e Servietti e Lavizzari nel dare ampio respiro alla manovra. Al 6’ però è proprio Marchesotti, spesso determinante, a trovare lo spazio per il tiro vincente in mezzo a due difensori e poi a raddoppiare al 17’ con una conclusione da fuori. Il Verano Carate accusa il colpo, non riesce a uscire e anche Corcione tra i pali si lascia alla fine sorprendere al 18’: la sua ribattuta è raccolta bene da Mucedola ed è 3 a 0 per i padroni di casa. L’intensità non cambia neanche nella ripresa, nonostante gli ospiti provino con un po’ più di determinazione a capovolgere le sorti della gara: subentra in porta Avossa che, per poco, non segna dalla sua area, dando così la scossa ai suoi. Le conclusioni, però, sono ancora neroverdi e questa volta Avossa è costretto a proteggere: protagonista assoluto Bellotti che prima si vede deviare in angolo un bel tiro a botta sicura, poi conclude di poco a lato e, infine, trova la rete al 13’, defilato sulla destra, ma bravo a incrociare sul secondo palo. Nel frattempo, fuori Fanin dopo un contatto duro con Bandini: cade male e si infortuna al braccio. Cambiano di nuovo gli equilibri in campo ma non l’andamento della gara. Al 14’ Mauri consolida il vantaggio segnando il 2 a 0, mentre, in casa Folgore, da segnalare la bella conclusione di Redaelli. Nel terzo tempo la Folgore si sfilaccia ulteriormente, complice anche il risultato accumulato, non riesce più a trovare compattezza e stabilità: così, facilmente, la Vis Nova si ritrova dopo pochi minuti già in vantaggio. Al 6’ è Sannino che tenta il tiro più o meno al limite dell’area e insacca la porta per l’1 a 0. Nessun sussulto dalla compagine ospite che prova a resistere ma pare avere poche idee, così sono gli avversari a macinare campo e toccare innumerevoli palloni. Ancora una bella azione corale porta Gentile a concludere da ottima posizione, nei minuti finali, al 18’, per il 2 a 0 che chiude il terzo tempo e anche la partita. [caption id="attachment_206883" align="aligncenter" width="900"]
La squadra al completo del Verano Carate[/caption]
IL TABELLINO DI VIS NOVA - VERANO CARATE Vis Nova-VERANO CARATE 7-0
RETI (3-0; 2-0; 2-0): 6’ Marchesotti (V), 17’ Marchesotti (V), 18’ Mucedola (V), 13’ st Bellotti (V), 14’ st Mauri (V), 6’ tt Sannino (V), 18’ tt Gentile (V).
Vis Nova: Malefora, Fanin, Bellotti, Servietti, Lavizzari, Mauri, Mucedola, Vian, Sannino, Marchesotti, Gentile, Mocanu. All. Artesani.
Verano Carate: Corcione, Oggionni, Rusz, Ballabio, Redaelli, Stival, Cesana, Matoussi, Bandini, Fusi, Avossa, Caldarola, Boifava, La Fauci. All. Striccialu. Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati. Vivi Sprint e Sport al 100%, scarica l’applicazione e scopri tutte le sue funzioni.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96