Il MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino ospita Chiharu Shiota: The Soul Trembles, la più ampia retrospettiva mai dedicata in Italia all’artista giapponese. La mostra, curata da Mami Kataoka, direttrice del Mori Art Museum di Tokyo, e da Davide Quadrio, direttore del MAO, con il supporto curatoriale di Anna Musini e Francesca Filisetti, è un percorso che attraversa oltre vent’anni di ricerca artistica.
La rassegna presenta un nucleo significativo di opere: disegni, sculture, fotografie e installazioni ambientali, molte delle quali di dimensioni monumentali. Le celebri trame di fili rossi e neri, cifra distintiva dell’artista, trasformano gli ambienti del museo in luoghi sospesi tra memoria, emozione e immaginazione.
L’arte di Chiharu Shiota trae ispirazione da vissuti personali e affronta temi universali: l’identità, i legami con gli altri, la fragilità della vita, il mistero della morte. Le sue installazioni non si limitano a occupare lo spazio, ma lo ridefiniscono, creando architetture effimere che avvolgono lo spettatore e lo invitano a un’esperienza immersiva e contemplativa.
Il visitatore è guidato in un viaggio che oscilla tra fascinazione e inquietudine, tra movimento e immobilità, dove i fili intrecciati diventano metafora di connessioni invisibili, ricordi collettivi e individuali, sogni e domande esistenziali.
Con The Soul Trembles, il MAO conferma la propria vocazione internazionale, offrendo a Torino un evento di rilievo che unisce la forza estetica all’approfondimento culturale, trasformando la visita in un’occasione di riflessione sull’umano e sull’invisibile.
Fotoblog della mostra Chiharu Shiota
Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale della mostra al MAO: MAO – Chiharu Shiota: The Soul Trembles .
Classifiche
Shop