Under19

Rigore assegnato e segnano nella stessa azione, il caso della settimana si ripete in pochi giorni

Dopo quanto accaduto in Seconda Categoria, la polemica si protrae anche in Under 19. Sul campo finisce con un pareggio scoppiettante

Regionali Piemonte Under19

Gallo Tommaso e Fabiano Edoardo decisivi nel match contro il Paradiso

Un match spettacolare e divertente quello tra Collegno Paradiso e Rivarolese terminato 2-2 dopo una rimonta pazzesca degli ospiti dopo il 2-0 dei padroni di casa dopo 3 minuti. Bravissimi i ragazzi di Marras a rimontare i due gol di svantaggio presi a freddo rimontando una partita che sembrava ormai impossibile. Un punto importantissimo per gli ospiti guadagnato su un campo difficile mentre per il Paradiso è un risultato che non soddisfa nè per la classifica nè per il dominio visto nei 90 minuti. Il rischio ora è per l'annullamento della gara, in caso di ricorso dei padroni di casa potrebbe ripetersi il caso scoppiato in seconda categoria con la partita che verrà rigiocata in data da destinarsi.


LA PARTITA

PARTENZA SHOCK

Pronti via e il Paradiso si guadagna subito un calcio di rigore, lancio lungo verso Pittavino, esce un pò maldestro Fabiano che prende la palla ma prende in pieno Pittavino che cade a terra e l'arbitro fischia il rigore per i padroni di casa. Sul dischetto si presenta Maniscalco, piattone aperto e palla all'angolo basso a destra dove riesce solo a toccare Fabiano ma la palla entra lo stesso, 1-0 per il Paradiso dopo un minuto. Al 3' attacca ancora il Paradiso, parte sulla fascia sinistra Pittavino che crossa rasoterra verso Andreotti che riesce a girare benissimo verso la porta infilando il 2-0, con la palla che passa vicinissima al piede di Fabiano che però non può nulla. La risposta della Rivarolese però non tarda ad arrivare, al 9' punizione dal limite dell'area, sul pallone si presenta Gallo che mette una palla tesa dentro che lisciata da tutti infila Carrillo e sigla il 2-1. Al 16' si riaffaccia in avanti il Paradiso, angolo battuto da Cordua che finisce sui piedi di Pittavino che calcia da fuori ma trova un super intervento di Fabiano che chiude lo specchio e salva la sua squadra. Al 19' si rende pericoloso di nuovo la Rivarolese sempre su calcio di punizione, sul pallone si presenta di nuovo Gallo che dopo la finta di Tonino calcia forte verso la porta ma il pallone finisce facile tra le braccia di Carrillo. Al 21' attacca il Paradiso, apertura straordinaria di Andreotti per Pittavino che punta e salta De Palma, si accentra e calcia da dentro l'area trovando un'altra grande risposta di Fabiano. Al 40' arriva una possibile svolta nel match, attacca sulla fascia il Paradiso con Braconcini che viene steso in area da Milani e l'arbitro fischia un altro rigore per i padroni di casa, sul dischetto si presenta di nuovo Maniscalco che stavolta cambia angolo e cambia anche Fabiano che intuisce di nuovo e stavolta riesce a bloccare il pallone disinnescando il calcio di rigore e salvando il risultato.

DOMINIO PARADISO MA LA RIVAROLESE LA PAREGGIA

Ricomincia il secondo tempo ma questa volta i ritmi sono più bassi e la prima grande occasione arriva al 10', lancio perfetto di Battaglia per Tonino che viene steso da Carrillo con l'arbitro che fischia il calcio di rigore, dopo il tocco di Carrillo il pallone finisce sui piedi di Bettas che a porta sguarnita infila il 2-2 con l'arbitro che clamorosamente dopo aver assegnato il calcio di rigore convalida il gol. Al 18' risponde il Paradiso, angolo battuto benissimo da Braconcini sul piede di Andreotti che calcia al volo trovando una parata clamorosa di Fabiano che aiutato anche dalla traversa salva in angolo. Al 27' è ancora Paradiso, lancio millimetrico dalla difesa di Scrigna per Andreotti che fa la sponda di petto per Maniscalco che calcia di prima ma trova la risposta a terra di Fabiano. Al 30' risponde la Rivarolese, progressione palla al piede di Tonino che entra in area e serve elegantemente di tacco Gallo che davanti al portiere calcia debole e centrale trovando la parata facile a terra di Carrillo. Al 31' è ancora Rivarolese, calcio d'angolo dalla sinistra dove si presenta Gallo che pennella dentro verso Kharmoud che calcia al volo male e il pallone finisce fuori. Al 39' il Paradiso ha una super chance per vincerla, angolo dalla destra, pennellata dentro di Cordua verso Cornea che stacca tutto solo benissimo ma colpisce alto sprecando una grandissima occasione da dentro l'area. Al 42' continua ad attaccare il Paradiso che ormai sta schiacciando la Rivarolese che non riesce più ad uscire, progressione di Cordua che arriva ai 20 metri e calcia con il destro forte verso la porta trovando l'ennesimo salvataggio di Fabiano in calcio d'angolo. L'ultima occasione del match arriva al 48' con una super progressione sulla fascia di Maniscalco che arriva sul fondo e mette il pallone dentro verso Gavioli che calcia dentro l'area ma colpisce male e la palla finisce alta sciupando malamente una palla pazzesca servita dal suo compagno. Il match finisce qui dopo 6 minuti di recupero e una pressione del Paradiso che però non è riuscito più a sfondare il muro degli ospiti che si prendono momentaneamente 1 punto molto importante per la classifica in attesa degli sviluppi sulla situazione creata sul secondo gol.


IL TABELLINO

PARADISO-RIVAROLESE 2-2
RETI (2-0, 2-2): 1' rig. Maniscalco (P), 3' Andreotti (P), 9' Gallo Tommaso (R), 10' st Bettas (R).
PARADISO (4-3-3): Carrillo 6.5, Braconcini C. 6.5, Cornea 6.5, Gonzales 6, Tursi 6 (24' st Scrigna 6), D'Angela 6, Pittavino 7, Maniscalco 7, Andreotti 7, Cordua 6.5, Braconcini S. 6.5 (40' st Gavioli sv). A disp. Domenech, El Khiati, Finotti, Mazzone, Rizzato, Crovella, Gramuglia. All. Andreotti 6.
RIVAROLESE (4-2-3-1): Fabiano 7.5, Milani 6.5, Commatteo 6, Parla 6.5, Poma 6 (12' st Kharmoud 6), Depalma 6, Gallo Tommaso 7.5, Zucco 6.5 (35' st Alupaiei sv), Bettas 7 (20' st Ferraro sv), Tonino 6.5 (43' st Giachino sv), Battaglia 6.5 (19' st Lucifora 6). A disp. Leone E., Leone P., Vallero, Ceresa. All. Marras - Franco 6. Dir. Depalma.
ARBITRO: Di Matteo di Collegno 5.
AMMONITI: 24' Maniscalco (P), 29' Cordua (P), 5' st Cornea (P), 32' st Braconcini C. (P), 43' st Andreotti (P).


LE PAGELLE

COLLEGNO PARADISO

Carrillo 6.5: salva la sua squadra con un paio di ottimi interventi ma l'errore sul gol dell'1-0 pesa. Molto sicuro per tutto il resto del match urlando sempre ai compagni e guidandoli nelle situazioni difensive

Braconcini C. 6.5: molto sicuro in fase difensiva e pericoloso quando si affaccia nella metà campo avversaria. Si lascia scappare qualche volta il suo diretto avversario ma molto bene per tutto il match

Cornea 6.5: Molto sicuro in fase difensiva ma si divora il gol del 3-2 staccando tutto solo al centro dell'area e colpendo alto

Gonzales 6: Solido difensivamente, fa il suo per tutto il corso del match amministrando bene la sua zona di campo

Tursi 6: Come il suo compagno di reparto solido difensivamente e conduce la sua partita senza particolari sbavature

24' st Scrigna 6: entra nel secondo tempo per sfruttare la sua abilità nei lanci lunghi con il suo sinistro e subito crea un occasione molto pericolosa lanciando ottimamente verso Andreotti. Un buon ingresso in campo il suo

D'Angela 6: Disputa un match nel complesso sufficiente garantendo copertura in fase difensiva e grande corsa e sacrificio

Pittavino 7: Grandissima partita per lui con il rigore guadagnato dopo un minuto e l'assist per il gol del 2-0. Una costante spina nel fianco per la difesa ospite grazie alla sua velocità e tecnica

Maniscalco 7: si prende la responsabilità di entrambi i rigori trasformandone uno e fallendo l'altro. Durante tutto il match però garantisce grande corsa e spinta inserendosi costantemente creando superiorità numerica dal suo lato di campo

Andreotti 7: Grande partita di sacrificio condita dal gol del 2-0. Lotta per tutto il match con i centrali avversari in un costante scontro fisico per tutti i 90 minuti

Cordua 6.5: Un pò in ombra un certe situazioni ma quando entra in partita si sente e parecchio, con la sua tecnica e il suo piede magico serve palloni sempre perfetti ai compagni che però non riescono a sfruttare i suoi assist

Braconcini S. 6.5: Costante spina nel fianco per la difesa ospite come il suo compagno sull'altra fascia ma non riesce ad incidere come potrebbe nonostante tanti strappi palla al piede. Grazie alla sua velocità diventa imprendibile quando parte. (40' st Gavioli sv)

RIVAROLESE

Fabiano 7.5: Miracoloso durante tutto l'arco del match. Para anche un rigore che si rivelerà decisivo ai fini del risultato oltre a innumerevoli parate di altissima caratura.

Milani 6.5: Molto solido al centro della difesa lottando costantemente con l'attaccante avversario. Fisicamente dominante e molto sicuro negli interventi. Unica sbavatura il rigore commesso poi parato dal suo portiere.

Commatteo 6: Leggermente meno bene del suo compagno di reparto ma comunque solido durante tutto il match. Rischia un pò quando viene puntato dagli attaccanti avversari ma grazie anche all'aiuto dei suoi compagni riesce a contenere le avanzate avversarie.

Parla 6.5: Molto solido e offre grande copertura al centro del campo oltre a tanta corsa e sacrificio per la squadra. Grande abilità palla al piede con palloni di qualità serviti ai compagni.

Poma 6: Fa un pò di fatica contro le avanzate avversarie e quando viene puntato ma nel complesso disputa un match sufficiente uscendo al 12' del secondo tempo

12' st Kharmoud 6: Entra al posto di Poma stremato e disputa un secondo tempo di livello coprendo bene la sua zona di campo. Ha addirittura la palla per vincerla ma colpisce male sul fondo

Depalma 6: Inizia male ma poi si riprende risputando un secondo tempo di livello. Si fa sentire poco con i suoi compagni come dovrebbe fare un vero capitano ma sul piano tattico bene da metà primo tempo in poi

Gallo Tommaso 7.5: Il fuoriclasse assoluto della Rivarolese. Gol su punizione fortunato ma per tutto il match crea occasioni grazie alla sua grande tecnica e giocate di qualità. Prima sulla trequarti poi più avanzato crea sempre grandi problemi alla difesa avversaria.

Zucco 6.5: Offre una super prestazione in campo di grande sacrificio e corsa. Un muro davanti alla difesa che diventa quasi insuperabile nel secondo tempo. Esce stremato al 35' del secondo tempo dopo aver lasciato tutto ciò che aveva in campo. (35' st Alupaiei sv)

Bettas 7: Disputa un match di grande sacrificio e lotta con i centrali avversari e con i pochi palloni che tocca riesce anche a segnare il dubbio 2-2 trovandosi al posto giusto nel momento giusto. (20' st Ferraro sv)

Tonino 6.5: Disputa un ottima partita con grandi giocate in fase offensiva e sacrificio in fase difensiva per aiutare i suoi compagni. Sfiora l'assist con una giocata pazzesca di tacco ma il suo compagno non sfrutta la sua invenzione. (43' st Giachino sv)

Battaglia 6.5: Grande corsa per tutto l'arco del match creando costanti pericoli alla difesa avversaria. Grazie ad alcune giocate crea superiorità numerica creando situazioni pericolose che però non si sono mai tramutate in gol. Esce stremato al 19' del secondo tempo.

19' st Lucifora 6: Entra al 19' del secondo tempo e nel poco tempo a disposizione prova a portare su la squadra grazie alla sua freschezza guadagnando qualche fallo che fa respirare la sua squadra

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400