Under 19

L'Alpignano rialza la testa, vittoria sofferta ma 3 punti fondamentali nello scontro diretto

3 gol nel primo tempo e match apertissimo, lo scatto di Di Santo decide il match

Regionali Piemonte Under19

Pistelli Ferreira Antonni e Di Santo Pedro Enrique, decisivi nel match contro l'Olympic Collegno

Un primo tempo spettacolare e un secondo tempo combattuto, questo il copione del match tra Olympic Collegno e Alpignano. Uno scontro diretto che mette davanti l'Alpignano che occupa il tredicesimo posto contro l'Olympic Collegno che occupa il dodicesimo, distaccate da soli 2 punti. Un match di fondamentale importanza per entrambe le squadre per allontanarsi dalle zone basse della classifica. Il match termina 2-1 in favore degli ospiti che grazie ai gol di Pistelli Ferreira e Di Santo si porta a casa tre punti fondamentali scavalcando proprio gli ArancioNeri in classifica.


LA PARTITA

SUPER PRIMO TEMPO

Inizia il match e l'Alpignano prende subito il pallino del gioco. Al 4' minuto ha subito la prima grandissima occasione: dopo un rinvio della difesa il pallone arriva sui piedi di Di Santo, stop e tiro dalla lunga distanza da parte del terzino ospite che trova la deviazione della difesa, il pallone arriva sui piedi di Osazuwa che calcia da dentro l'area trovando un grande intervento da parte di La Greca, il pallone però rimane in zona pericolosa, il più lesto di tutti è Pistelli che calcia infilando l'1-0 sotto la traversa. Al 7' attaccano ancora gli ospiti, parte in solitaria Osazuwa sulla fascia, arriva sul fondo e serve al limite dell'area Pistelli che stoppa e calcia a giro sul secondo palo ma il suo tiro finisce fuori di pochissimo. Al 17' risponde l'Olympic, Osamon si stacca dalla marcatura per essere servito, si allarga sulla fascia e salta il suo diretto avversario, cross forte dentro dove arriva velocissimo Ena che calcia da dentro l'area ma il suo tiro finisce fuori. Al 23' è ancora Osamon ad accendere la luce, apertura d'esterno del 9 di casa ancora verso Ena che arriva davanti al portiere e calcia verso la porta, il suo tiro però finisce debole tra le braccia del portiere. Al 35' si riaffaccia in avanti l'Alpignano, rimessa laterale in zona pericolosa battuta da Di Santo, il pallone viene lasciato passare da Pistelli che manda fuori giri il difensore di casa e dopo un rimbalzo la palla arriva perfetta a Gerlin che con una rovesciata prova a concludere a rete ma la sua acrobazia finisce fuori di pochissimo. Al 42' l'Olympic risponde forte, parte sulla fascia Donadu che arriva sul fondo e riesce a mettere il pallone forte dentro l'area, il più veloce ad arrivare è Osamon che con un tocco facile facile appoggia il pallone iun porta firmando l'1-1. Neanche il tempo di esultare che l'Alpignano si riprende il vantaggio, batte dal centro Osazuwa e dopo un paio di passaggi la palla finisce sui piedi di Rizzo che spara in avanti il pallone trovando benissimo sulla corsa Di Santo che sorprende la difesa con il suo scatto e si trova davanti al portiere, freddissimo calcia forte sotto la traversa infilando il 2-1 e riportando il vantaggio alla sua squadra.

ARRIVA LA PIOGGIA E IL MATCH SI COMPLICA

Inizia il secondo tempo e inizia a scendere la pioggia a complicare una partita già difficile per entrambe le squadre. La prima occasione del secondo tempo arriva al 9', parte sulla fascia Donadu che arriva in zona pericolosa e prova il colpo da biliardo sul primo palo con un colpo di punta che quasi batte Tarsitano che si allunga sul suo palo e mette in angolo. Fino al 26' non ci saranno più emozioni con le due squadre che soffrono il terreno difficile e la pioggia che inizia a scendere sempre più forte. Al 26' ci prova l'Alpignano, lancio di Di Santo verso Rizzo che calcia ma trova una deviazione di Turolla che smorza il tiro che finisce facile tra le braccia di La Greca. Al 29' spingono ancora gli ospiti per chiudere il match, Pistelli serve Aymane che imbuca dentro verso Rizzo che tutto solo all'altezza del dischetto colpisce male e spara altissimo. Al 42' spinge ancora l'Alpignano, scambio tra Sciara e Carnevale con quest'ultimo che arriva in zona pericolosa e calcia molto bene rasoterra verso la porta trovando un grande intervento con il piede di La Greca che salva ancora la sua porta. La grandissima occasione per pareggiarla l'Olympic c'è l'ha al 46', l'arbitro assegna 5 minuti di recupero e subito nel primo minuto i padroni di casa arrivano in zona pericolosa, imbucata di Donadu per Lencig che arriva davanti a Tarsitano che esce benissimo e riesce a murare con il corpo il tiro dell'avversario salvando il vantaggio per la sua squadra. Al 47' continuano a spingere gli ArancioNeri con il solito Donadu che serve di nuovo Tarsitano che dal limite dell'area calcia alto sprecando l'ultima occasione del match. L'arbitro fischia tre volte e consegna i 3 punti fondamentali agli ospiti che scavalcano in classifica i diretti avversari salendo al 12 posto.


IL TABELLINO

OLYMPIC C.-ALPIGNANO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 4' Pistelli (A), 42' Osahon (O), 43' Di Santo (A).
OLYMPIC C. (4-2-3-1): La Greca 6.5, Ena 6, Spinnato 6, Turolla 6 (37' st Pirrello sv), Okun 6.5 (18' st Ginosa 6), Osemwingie 6.5, Grassia 6, Ierinò 6 (12' st Rinaldi 6), Osahon 6.5, Tavola 6 (44' st Casula sv), Donadu 6.5 (15' st Cencig 6). All. Ruocco 6. Dir. Spinnato - Campese.
ALPIGNANO (4-2-3-1): Tarsitano 6.5, Di Santo 7, Chiribau 6.5, Rizzo 6.5 (40' st Scaranello sv), Vario 6.5, Sturiale 6.5, Miraglia 5.5 (10' st Carnevale 6), Breel Fodjo 6.5, Osazuwa 6 (1' st Sciara 6), Pistelli 7.5 (31' st Ainardi sv), Gerlin 6.5 (21' st Qatif 6). A disp. Drago, Locuratolo, Ferlazzo. All. Schiavo 6. Dir. Drago - Locuratolo.
ARBITRO: Carnevale di Collegno 6.5.
AMMONITI: 39' st Cencig (O).


LE PAGELLE

OLYMPIC COLLEGNO

La Greca 6.5: Salva la sua squadra in diverse situazioni con interventi miracolosi e molto bene anche con i piedi nonostante il terreno molto difficile in particolare per un portiere

Ena 6: Nonostante un numero di maglia prettamente difensivo gioca come esterno alto e sfiora il gol in un paio di occasioni sprecando delle occasioni enormi per pareggiare la partita. Grande corsa per tutto il match e sacrificio anche in fase difensiva

Spinnato 6: Soffre l'uno contro uno con l'attaccante avversario ma nonostante tutto riesce sempre a cavarsela. Molto solido in fase difensiva con qualche spunto pericoloso anche in attacco grazie alle sue sovrapposizioni

Turolla 6: Molto solido in fase difensiva e non ha mai paura di rimanere uno contro uno con il diretto avversario. Limita bene le avanzate avversarie e si oppone a diversi tiri indirizzati nello specchio (37' st Pirrello sv)

Okun 6.5: Il migliore nella difesa dei suoi. Un mastino, rimane sempre attaccato all'uomo e non lo lascia mai scappare. Perfetto nella marcatura a uomo ma anche quando bisogna inseguire l'uomo. Molto bene anche con la palla tra i piedi con ottimi lanci lunghi e giocate di qualità

18' st Ginosa 6: Entra dalla panchina e porta freschezza ai suoi. Grazie alla sua fisicità e corsa riesce a recuperare tanti palloni.

Osemwingie 6.5: Molto solido al centro della difesa e nella marcatura a uomo. Non si lascia mai scappare il diretto avversario e nell'uno contro uno è quasi insuperabile. Grazie alla sua grande fisicità riesce a non far muovere la punta avversaria in particolare nel secondo tempo.

Grassia 6: Grande corsa e sacrificio per tutto il match e da vero capitano chiama sempre la squadra a dare qualcosa in più. Molto bene anche palla al piede e negli inserimenti.

Ierinò 6: Solido a centrocampo e grande gamba per recuperare i palloni e vincere i contrasti. Molti palloni interessanti serviti ai compagni in posizione avanzata.

12' st Rinaldi 6: Entra per portare freschezza e grazie alla sua tecnica e fisicità riesce a creare qualche pericolo ala difesa avversaria.

Osahon 6.5: Lotta su tutti i palloni contro i difensori avversari e grazie alla sua grande tecnica serve palloni interessantissimi ai compagni. Sigla il gol dell'1-1 con un tap-in vincente e si sacrifica per tutto il resto del match

Tavola 6: Disputa un match principalmente di sacrificio con grande possesso e fase difensiva. Poco presente in fase offensiva ma quando c 'è la sua presenza si fa sentire grazie alla sua classe ed eleganza. (44' st Casula sv)

Donadu 6.5: Molto bene sulla fascia sinistra, la principale fonte di pericolo per i padroni di casa grazie alla sua velocità e tecnica. Segna un gol pazzesco ma in evidente posizione di fuorigioco e serve l'assist per l'1-1 con una sua super giocata

15' st Cencig 6: Porta freschezza all'attacco di casa e grazie alla sua tecnica riesce a creare qualche pericolo alla porta dell'Alpignano. Un buon ingresso in campo nel complesso anche se non riesce a lasciare il segno come vorrebbe

ALPIGNANO

Tarsitano 6.5: Sicuro tra i pali e nelle uscite, buona prova per lui che mette sicurezza alla retroguardia dell’Alpignano. Molto bene anche con i piedi. Salva la sua squadra con grandi interventi contribuendo alla vittoria dei suoi.

Di Santo 7: Grande prova la sua sia in fase difensiva, ad ostacolare le avanzate avversarie, che in fase offensiva risultando decisivo nel risultato finale. Grazie al suo gol la squadra porta a casa tre punti fondamentali ai fini della classifica. Grazie alla sua super velocità riesce a recuperare l'avversario quando finisce fuori posizione.

Chiribau 6.5: Buona gara per il terzino che gioca a piede invertito, riesce a impensierire spesso la difesa arancionera. Molto solido anche in fase difensiva con buone chiusure e non si trova mai in difficoltà nell'uno contro uno

Rizzo 6.5: Si inserisce spesso tra le maglie dei difensori avversari e si muove tantissimo in tutte le zone di campo. Inventa una palla straordinaria per Di Santo decisiva ai fini del risultato. (40' st Scaranello sv)

Vario 6.5: Molto solido in fase difensiva e attentissimo alla marcatura sul diretto avversario. Molto bene anche nel gioco aereo dove non soffre mai l'altezza della punta avversaria grazie alla sua grande fisicità

Sturiale 6.5: Imposta bene le azioni e fa partire spesso il giro palla da dietro nonostante ha dimostrato di avere un gran piede con i suoi lanci. Insieme al suo compagno di reparto ostacolano bene ogni tentativo avversario non finendo mai in difficoltà quando si trovano in situazioni pericolose

Miraglia 5.5: Soffre moltissimo la marcatura stretta dell'avversario, nonostante il cambio di fascia a metà primo tempo non riesce mai a ritagliarsi il suo spazio in campo complice anche un campo difficile che ostacola le sue giocate palla a terra

10' st Carnevale 6: Entra al posto di Miraglia e fa valere tutto il suo bagaglio tecnico per portare i tre punti alla sua squadra. Molto bene anche nelle giocate nello stretto oltre a degli ottimi palloni serviti ai compagni

Breel Fodjo 6.5: Recupera mille palloni e li smista, fondamentale il suo lavoro senza palla. Grazie alla sua grande fisicità ha quasi sempre la meglio nello scontro fisico con gli avversari che lo soffrono tantissimo.

Osazuwa 6: Soffre la grande fisicità dei centrali avversari ma nonostante questo lotta su ogni pallone per tutto il tempo in cui rimane sul terreno di gioco.

1' st Sciara 6:  Subentra per Osazuwa ed aiuta grazie al suo fisico a tenere palla in avanti. Lotta su tutti i palloni vincendo molti duelli grazie alla sua grande fisicità e altezza. Soffre un pò il gioco palla al piede e quando gli avversari lo portano ad allargarsi non trovando più la via della porta

Pistelli 7.5: Gioca un ottima partita, tiene alto il ritmo e segna il suo primo gol in campionato. Fondamentale per la sua squadra nel suo modo di legare il gioco tra attacco e centrocampo sacrificandosi anche per tornare in difesa ad aiutare la squadra, prestazione da incorniciare. (31' st Ainardi sv)

Gerlin 6.5: Nonostante un inizio di partita a marce basse, riesce a riprendersi col passare dei minuti ed a palleggiare dentro il campo creando superiorità numerica nella metà campo avversaria. Una spina nel fianco costante per i suoi avversari che se lo ritrovano a correre in ogni zona di campo

21' st Qatif 6: Entra e da tutto, mettendo a disposizione della squadra la sua gamba e la sua tecnica. Un buon ingresso dalla panchina per lui che aiuta la squadra a tenere su la palla e far passare i minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400