Under 15
16 Febbraio 2025
Under 15 Provinciali Pinerolo, Orbassano-Piosasco 1-3: Vittorio Mauceri, Filippo Uda, Luigi Audisio, Gabriel Trocin
Prima contro seconda, tensione altissima per entrambe le squadre. Se l'Orbassano con la vittoria potrebbe frenare la corsa del Piossasco e avvicinarsi a solo meno un punto, dall'altra parte la squadra biancogranata sogna di vincere per riuscire a ottenere il primo margine di distacco in questa competizione combattutissima con tante squadre di alto livello. Finisce 1-3 proprio per il Piossasco che non si scoraggia nonostante la carica nei minuti iniziali dell'Orbassano e il rigore segnato dal suo bomber. Ha vinto la squadra con più fame di vittoria, con i suoi giocatori che si avventavano su ogni pallone come se fosse l'ultima occasione per fare gol.
LA PARTITA
Nei primi minuti di partita la squadra di casa è ferocissima, con i giocatori a centrocampo molto bravi a chiudere gli spazi, sopratutto Luca Collaro nel trovare l'intervento giusto per rubare il pallone e la fascia dominata da la velocità di Martino Sungia e di Giuseppe Cesarini. Galvanizzati da questa partenza l'Orbassano trova subito il gol, da un lancio lungo di Diego Paganini per Riccardo Bruzzese, la punta rossoblù trova l'aggancio e punta alla porta, Vincenzo Amatista prova a contenere l'esplosività dell'avversario, ma commette fallo e concede il calcio di rigore. Bruzzese posiziona la palla sul dischetto e spiazza Andrea Pavan. 1-0 al sesto minuto del primo tempo. Il Piossasco tenta di reagire, ma viene chiuso molto bene dagli interventi di Riccardo Baronetto e le uscite di Marco Sauna che compie anche una paratona su un calcio di punizione al tredicesimo minuto. L'Orbassano continua a condurre la partita ma non trova l'ultimo tocco per andare a rete anche a causa di Mirko Pezzella e della sua difesa. Al ventottesimo del primo tempo la partita cambia con l'entrata di Filippo Uda, scatenato, contagia i suoi compagni con tutta la sua grinta e sblocca il talento di Luigi Audisio che in questi minuti non era ancora riuscito a brillare. Con l'Orbassano che continua a creare, ma inizia un po' a concedere terreno, proprio a fine della prima parte della gara, la squadra di casa abbassa la concentrazione e Vittorio Mauceri lancia Uda che corre verso la porta, ma consapevole di non avere lo spazio per tirare passa in mezzo per Diego Celona che si è accentrato e il terzino del Piossasco mette un filtrante corto perfetto per i piedi di Gabriel Trocin che segna la rete del pareggio al trentacinquesimo. Nella ripresa il pari ottenuto, accende il fuoco nei giocatori della squadra ospite, sopratutto di Audisio che inizia a essere dappertutto sul campo e ribaltando totalmente il controllo a centrocampo. Da una corsa proprio del capitano che conquista un calcio d'angolo, il Piossasco trova il vantaggio all'ottavo minuto del secondo tempo: Kevin Lo Conte batte l'angolo e nessuno dei suoi compagni trova l'impatto di testa con il pallone, ma Mauceri annusa la zolla giusta del rimbalzo e gela il portiere avversario con un tiro rasoterra nell'angolino destro della porta. Da questo momento gli ospiti crescono ancora e prendono in mano le redini della partita continuando a creare azioni pericolose bloccate solo dalla buona organizzazione difensiva dei padroni di casa. L'Orbassano prova un brivido al venticinquesimo con Bruzzese che cerca l'azione solitaria portando avanti palla e tentando il tiro, ma la buona copertura biancogranata non gli concede lo spazio per girarsi bene e con il corpo all'indietro tira il pallone alto. Proprio verso la fine con ancora il Piossasco che comanda la partita, la squadra di casa ci prova ancora con un altro passaggio di Paganini per Bruzzese, si crea un'occasione pericolosissima, però Amatista è perfetto nell'intervento. Nei minuti finali è Arsham Karimi che porta il Piossasco a spingere ancora con un grande dribbling sulla fascia e ottiene una punizione vicina all'area di rigore. Nell'agitazione degli ultimi minuti, la difesa dell'Orbassano non è schierata perfettamente, Karimi batte la punizione bassa per Trocin che raccoglie le attenzioni dei difensori, ma con grande astuzia e visione di gioco, scarica il pallone per Uda liberissimo che trova il gol tanto agognato da tutta la partita. Bella partita dove la squadra ospite ha dimostrato a tutti la sua voglia di non arrendersi mai.
IL TABELLINO
ORBASSANO-PIOSSASCO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 6' rig. Bruzzese (O), 35' Trocin (P), 8' st Mauceri (P), 38' st Uda (P).
ORBASSANO (4-3-3): Sauna 6.5, Rossi 6, Sungia 6.5, Paganini 6.5, Baronetto 6, Colombo 6, Di Guilmi 6 (12' st Catano 6), Covello 6 (38' st Panico 6), Bruzzese 6.5, Collaro 6.5 (6' st Giannazzo 6), Cesarini 6. A disp. Greco, Marrari, Colletta, Romano, Sansalone. All. Bianchin 6. Dir. Catucci - Orecchio.
PIOSSASCO (4-4-2): Pavan 7, Celona 7, Pinardi 6.5, Mauceri 7.5, Amatista 7, Pezzella 7, Fiora 6.5 (28' Uda 7.5), Zannino 6.5 (14' st Infantino 6.5), Trocin 7.5, Audisio 9, Lo Conte 7 (28' st Karimi 7). A disp. Celona, Finotello, Prinzi, Di Leo, Yokic. All. Veronese 7.5. Dir. Balaudo.
ARBITRO: Luiso di Nichelino 6.5.
ESPULSI: 38' st Sauna (O).
AMMONITI: 5' Amatista (P), 22' st Baronetto (O), 25' st Collaro (O).
LE PAGELLE
ORBASSANO
Sauna 6.5 Gioca una buona partita con ottime uscite e fa una bellissima parata sul calcio di punizione avversario. Nelle tre occasioni da gol non può molto visto la distanza ravvicinata di ogni tiro.
Rossi 6 Ostacola bene la corsa del numero 7 avversario, contro l'ala subentrata regge bene il confronto fisico e più volte non gli permette di andare al tiro.
Sungia 6.5 Spinge tantissimo nella prima parte della partita portando avanti la squadra con la sua velocità, nella seconda parte si frena un po' per aiutare meglio la difesa.
Paganini 6.5 Veramente bravo nei passaggi, tiene bene i contrasti e fa partire la squadra. Mette sui piedi al suo compagno attaccante un pallone perfetto, gioca tutta la partita a ritmi alti.
Baronetto 6 Sfrutta la sua fisicità per bloccare le incursioni offensive avversarie, risolve alcune situazioni pericolose sfruttando la sua altezza.
Colombo 6 Copre più volte i movimenti delle due punte del Piossasco. Compie interventi puliti e precisi.
Di Guilmi 6 Non trova la possibilità di far accelerare la fascia destra con la sua velocità, ma comunque rimane una certezza nei dribbling.
12' st Catano 6 Subentra per spingere sul lato del campo, alcune volte arriva verso l'area di rigore e conquista degli angoli importantissimi per interrompere il possesso del Piossasco.
Covello 6 Combatte tutta la partita per recuperare il pallone e servire i suoi compagni. Dà il 100% fino alla fine.
38' st Panico 6 Entra alla fine per sostituire il portiere esplulso, ma la partita finisce subito dopo.
Bruzzese 6.5 Ha il fiuto e i movimenti da bomber, è perfetto sul dischetto e nel momento del bisogno cerca di trovare il pareggio con le sue azioni individuali, ma oggi non è la sua giornata.
Collaro 6.5 Gioca la prima parte di gara molto bene, tanti interventi e recuperi che hanno bloccato il centrocampo avversario. Tiene bene la palla nello stretto e poi serve i compagni.
6' st Giannazzo 6 Sta più indietro per difendere il risultato, ogni tanto prova a far salire la squadra portando palla avanti.
Cesarini 6 Uno dei più pericolosi nei primi venti minuti, si fa trovare molte volte nel posto giusto e cerca di liberarsi per tentare il cross diverse volte nella partita.
All. Bianchin 6 Calmo per tutta la partita, mette in campo ragazzi per non scoprirsi e poi punire con i contropiedi.
PIOSSASCO
Pavan 7 Molto bravo a gestire il possesso del pallone, tiene la palla e con calma fa ripartire il gioco. Può irritare gli avversari, ma la strategia fa parte anche delle doti di un giocatore. Sui pochi palloni pericolosi, si fa trovare preparato.
Celona 7 Soffre un po' nel primo tempo, ma nel secondo spinge molto e si fa trovare nel posto giusto per servire il compagno per il gol del pari.
Pinardi 6.5 Resta più difensivo durante tutto il corso della partita, molto bravo a chiudere i raddoppi.
Mauceri 7.5 Ottimo a trovare le imbucate giuste, è il più pericoloso dai calci da fermo. Provvidenziale la sua posizione e sopratutto la calma con il quale colpisce il pallone per dare la gioia del vantaggio alla sua squadra.
Amatista 7 Importantissimo nel chiudere lo spazio alla punta avversaria. Si può sbagliare una volta, ma la seconda ha preso perfettamente le misure e fa degli interventi perfetti.
Pezzella 7 Altra figura molto importante in questa partita, difende con tanta concentrazione. In un momento di leggerezza difensiva dove il nove avversario ruba la palla ai suoi compagni, è lui che blocca in extremis e mantiene il vantaggio.
Fiora 6.5 Prova a giocare tanti palloni, ma viene sempre chiuso bene dagli avversari.
28' Uda 7.5 La scintilla che ha cambiato le sorti della partita. Corre verso ogni pallone, prova il numero per creare superiorità numerica in attacco e sopratutto sprona i suoi compagni a dare il meglio di loro per risollevare le sorti della partita. Tira tanto, senza trovare l'occasione giusta fino alla fine dove pone fine alle speranze del pareggio dei padroni di casa.
Zannino 6.5 Gioca una partita tanto conservativa, più dedicata a contenere gli avversari che a cercare il passaggio lungo per la sua squadra.
14' st Infantino 6.5 Anche lui difende molto e infatti blocca a centrocampo molte iniziative pericolose per poi trovare il passaggio giusto e mandare i compagni all'attacco.
Trocin 7.5 Si rende molto pericoloso con i suoi tagli e infatti gli avversari porgono molte volte l'attenzione su di lui così da lasciare più spazio agli altri ragazzi del Piossasco. Un gol e un assist per lui, ma sopratutto una lode perché ha avuto la lucidità di passare la palla in occasione del terzo gol.
Audisio 9 Se nei primi minuti è un po' spento, quando trova il ritmo giusto diventa inarrestabile. Lascia increduli gli spettatori perché recupera il pallone abbassandosi in difesa e poi lo si vede subito dopo a correre verso l'area di rigore con due giocatori che non gli stanno dietro. Sui palloni alti c'è lui, sui palloni bassi c'è lui, quando gli altri guardano dove andrà la palla lui è già nel punto giusto. Non servono gol per questo giocatore che ha condizionato la partita totalmente a favore della sua squadra. Giocatore incredibile.
Lo Conte 7 Spinge sulla fascia e cerca di superare il bravissimo terzino avversario con i suoi dribbling di classe.
28' st Karimi 7 Gioca gli ultimi minuti con grande intensità, sopratutto nella cavalcata sul finale dove supera due uomini con le sue finte e conquista la punizione che cambia la partita.
All. Veronese 7.5 Parla tanto ai suoi ragazzi e gli dà i consigli giusti per trovare la giocata migliore, trova il cambio perfetto per far reagire la sua squadra.
ARBITRO: Luiso di Nichelino 6.5. Dirige una partita importante, fischia un rigore giustissimo e sa bene quando fischiare il fuorigioco.