UNDER 16
01 Novembre 2025
UNDER 16 • Aamer Ahmed, Francesco Corbosiero e Simone Bonino: i migliori in campo per i granata nell'ampio successo in trasferta
Sfida interessante quella che apre l’ottava giornata del Girone B del campionato regionale. Il Borgaro, istruito da Giovanni Squillace, reduce da due battute d’arresto consecutive, punta a invertire la rotta e a rilanciarsi in classifica: i gialloblù attualmente restano infatti a un solo punto dal quarto posto e vogliono tornare a correre. Di fronte troveranno il Vanchiglia di Giovanni Venere in stato di grazia, primo a punteggio pieno, insieme al Volpiano Pianese, e deciso a difendere la propria leadership. Tutti gli ingredienti per un match ad alta intensità, dove entusiasmo e ambizione promettono spettacolo.
Neanche il tempo di assestarsi nei secondi successivi al tasto start del match odierno, che la sfida cambia repentinamente nei primi cinque minuti e prende una strada ben definita: Bonino, nel ruolo di trequarti, viene incontro, si volta e offre un filtrante per Hrincu, arriva il tentativo di respinta della difesa casalinga, ma è troppo corta e ne approfitta Iacobone, con l’inusuale destro piazza sul palo lontano e ribadisce in rete per il vantaggio ospite. Il Vanchiglia continua a premere sul limite dell’area avversaria, Delle Cave tenta la conclusione da fuori, la sfera colpisce un braccio troppo largo di un centrale gialloblù e il direttore di gara indica il dischetto: dagli undici metri si presenta Bonino, la sua battuta mancina non è troppo angolata ed è super la risposta di Romeo, ma sulla respinta il fantasista ha una seconda possibilità e la sfrutta a dovere colpendo di testa e gonfiando la rete per il raddoppio granata. Un inizio alquanto difficile per i padroni di casa, un duro colpo emotivo da digerire al più presto: la risposta arriva prima con una conclusione di Teodoro da fuori area conclusa poco lontano dall’incrocio dei pali, poi con una possibilità all’interno dell’area piccola di Settembre allontanata dalla difesa granata. La capolista torna a premere e macina occasioni da gol senza tregua: oltre a trovare l’area con facilità, c’è anche grande fiducia nei tentativi da fuori, sullo scarico di Magopat per Lopez, il numero 8 con un destro di prima disegna una traiettoria rasoterra a fil di palo che lascia di stucco l’estremo casalingo. Sul calcio da fermo battuto da Serra, Teodoro ha la palla per riaprire quantomeno la partita e infondere coraggio ai suoi compagni, ma il destro è sballato. Vige la regola non scritta del calcio, gol sbagliato vuol dire gol subito: su un’incertezza difensiva del Borgaro, in progressione Bonino arriva per primo sul pallone e col mancino aperto centra il bersaglio per la quarta rete granata. Arrivati alla mezz’ora, la gara procede con una serie di occasioni da una parte e dall’altra, ma terminate con conclusioni centrali tra le braccia dei rispettivi portieri. Manca poco allo scadere della prima frazione e il Borgaro sembra essere ancora in partita quantomeno per lo spirito dimostrato: dalla punizione lungo l’out di destra battuto da Bencivenga, nell’area piccola Kouchouri colpisce nella direzione opposta non trovando la porta e togliendo la sfera dalla testa di Teodoro, posizionato in maniera migliore rispetto al compagno. Termina con un discreto vantaggio ospite il primo tempo.
Al via la ripresa e l’andazzo della gara non sembra essere cambiato: i granata arrivano sempre prima sulle seconde palle e con qualità si rendono pericolosi: ancora Bonino cerca di inventare e, in seguito a vari rimpalli, con una rovesciata deviata più volte, a momenti trova la via del gol, ma un grande riflesso di Romeo allungato in corner gli evita la gioia della tripletta. Risponde con coraggio il Borgaro: in particolare con Maione, capace di vincere due contrasti, saltare l’uomo e preparare il sinistro, destinato lontano dallo specchio. I ritmi si abbassano leggermente, le sostituzioni provocano diverse interruzioni e la gara sembra addormentarsi leggermente rispetto a quanto preceduto: i padroni di casa cercano di trovare il gol della bandiera con qualche iniziativa personale del tridente e da situazioni di calcio da fermo. Nonostante ciò, in ripartenza con velocità e tecnica i granata pungono con decisione: da sinistra a destra con una manovra intensa, Bonino, poco prima di lasciare spazio ad Allara, tenta l’ennesimo colpo al volo, inizialmente Attya salva sulla linea, poi sulla respinta Corbosiero colpisce di testa e con l’ausilio sfortunato del centrale gialloblù completa la manita nel tabellino. La valanga non sembra avere fine: Corbosiero in mezzo al campo imbuca Zanforlin con un filtrante meraviglioso, il numero 19 controlla orientato e scarica un destro sul palo lontano, su cui Romeo può solo sfiorare, arriva così la sigla del set a zero. Il Vanchiglia non smette di riversarsi in avanti: in un tre contro uno, Zanna mette Abouzid davanti a Romeo, il portiere contrasta la conclusione, ma sulla palla vacante Aamer non perde occasione di ribadire in porta la sfera per l’ennesima volta. A pochi minuti dallo scadere del cronometro, c’è ancora tempo per gli ospiti di aggiungere una marcatura al tabellino: Corbosiero guadagna una punizione dal limite e si presenta in battuta, ottima conclusione a giro a scavalcare la barriera, risponde a dovere Romeo con l’aiuto del palo, ma sulla respinta anche Zanna trova la sua rete personale odierna. Poco prima del fischio finale Zanforlin e Abouzid non riescono a ribadire in rete dall’area piccola. Triplice fischio che sancisce l’ampio successo del Vanchiglia, il gruppo di Venere mantiene l’imbattibilità e continua la sua striscia positiva ai danni di un Borgaro situatosi in un momento difficile e da cui è necessario ripartire al più presto con l’unico modo possibile, lavorare tutti insieme per ritrovarsi e tornare a gioire.
RETI: 3' Iacobone (V), 5' Bonino (V), 18' Lopez (V), 20' Bonino (V), 16' st Corbosiero (V), 20' st Zanforlin (V), 28' st Aamer (V), 38' st Zanna (V).
BORGARO (4-3-3): Romeo 6.5, Maniaci 5.5 (9' st Pecchio 6), Serra 6.5, Maione 6, Busato 5.5 (20' st Barbero 6), Attya 5.5, Lo Monaco 5.5, Bencivenga 5.5 (34' st Tamburro sv), Teodoro 6, Settembre 6, Kouchouri 6. A disp. Cometto Davi, Selvitano. All. Squillace 5.5. Dir. Maniaci - Serra.
VANCHIGLIA (4-2-3-1): Caporale 6.5, Magopat 7 (22' st Viarengo 7), Iacobone 7 (1' st Aamer 7), Sicoli 6.5 (13' st Corbosiero 7.5), Vailatti 7, Delle Cave 7, Garis 6.5 (9' st Zanforlin 7), Lopez 7 (13' st Fioccardo 7), Zanna 7, Bonino 8 (16' st Allara 6.5), Hrincu 7 (9' st Abouzid 6.5). A disp. Apostol, Boukhris. All. Venere - Marras 7. Dir. Zanforlin - Delle Cave.
ARBITRO: Augeri di Collegno 6.5.
AMMONITI: 11' Iacobone (V), 5' st Sicoli (V), 26' st Allara (V), 32' st Barbero (B), 37' st Lo Monaco (B).
BORGARO

Romeo 6.5 Nonostante i tanti gol subiti, evita un passivo ancor più pesante con alcuni interventi importanti, su tutti il rigore. Naufraga con dignità.
Maniaci 5.5 Parte con coraggio ma fatica a contenere le continue folate sulla sua fascia. Un po’ troppo timido nei duelli da cui difficilmente ne esce vincitore.
9' st Pecchio 6 Entra a gara compromessa dato il passivo pesante, ma mostra con personalità la giusta voglia di proporsi.
Serra 6.5 Il più lucido del reparto difensivo. Mette ordine dove può, ma predica nel deserto. Il suo mancino disegna almeno un paio di traiettorie interessanti, non sfruttate dai compagni.
Maione 6 Alterna buone chiusure a momenti di disattenzione. Si impegna, ma in zona centrale finisce per essere annullato dall’onda granata che lo limita.
Busato 5.5 Soffre la velocità e le incursioni degli avversari, non trova mai il tempo giusto per intervenire, sporadicamente capace di sventare lontano qualche pericolo.
20' st Barbero 6 Fa quel che può in un contesto ormai senza storia, fino alla fine il ritmo granata non rallenta ed è costretto a salvare il possibile.
Attya 5.5 Prova a mettere muscoli nei vari contrasti, ma spesso arriva in ritardo. Protagonista di una chiusura sfortunata in occasione della quinta rete subita.
Lo Monaco 5.5 Si vede a sprazzi, la sua grinta e la sua aggressività in termini sportivi non mancano, ma non riesce mai a incidere e torna nello spogliatoio molto deluso.
Bencivenga 5.5 Prestazione sottotono. Un po’ impreciso nelle scelte, non riesce a dare ritmo al gioco e a fare la differenza come al suo solito. (34' st Tamburro sv)
Teodoro 6 Lotta in avanti, cerca spazi ma resta isolato. Ha due opportunità di marcare ma entrambe finiscono lontano dallo specchio, capace anche di fornire un assist non ribadito in rete.
Settembre 6 Generoso, si sbatte in pressing, anche se tante delle sue corse sono a vuoto, non riesce a sfruttare a dovere l'assist del suo centravanti.
Kouchouri 6 Controllato e tenuto sott'occhio sin dalle prime battute. Un paio di accelerazioni interessanti in particolare nella seconda frazione.
All. Squillace 5.5 Sicuramente non è questo quello che si aspettava dai suoi ragazzi consapevole della forza avversaria. Nella giornata odierna la squadra parte male e non riesce a reagire. L'unica maniera per ripartire è quella di tornare a lavorare su tutti i vari aspetti e rialzarsi tutti insieme come gruppo.
VANCHIGLIA

Caporale 6.5 Pomeriggio assolutamente tranquillo, quasi da spettatore. Quando chiamato in causa, risponde presente senza particolari difficoltà.
Magopat 7 Spinge con continuità e si propone spesso in sovrapposizione. Si fa trovare sempre pronto in copertura preventiva. Prestazione completa.
22' st Viarengo 7 Entra a risultato acquisito, mantiene la concentrazione e porta a termine il lavoro iniziato dal compagno sostituito.
Iacobone 7 Sblocca il match con freddezza, facendosi trovare al punto giusto nel momento giusto, per lo più con il piede debole, e mette in discesa la partita. Autoritario in difesa.
1' st Aamer 7 Firma un gol e gioca con una brillante personalità anche grazie al suo educato mancino. Giusta ricompensa per l'ottimo impatto dalla panchina.
Sicoli 6.5 Ordinato, preciso, mai realmente in affanno. Fa sembrare facile il difficile, in particolare negli anticipi e nelle chiusure sporche.
13' st Corbosiero 7.5 Gol, qualità e tanto dinamismo. Si guadagna un'ottima punizione da cui nasce l'ultima rete e sigla con un pizzico di fortuna. Insomma, entra e lascia il segno con personalità.
Vailatti 7 Punto fermo nel mezzo del reparto difensivo, dirige i tempi con esperienza e calma olimpica. Il suo spirito è contagioso e intimorisce l'avversario.
Delle Cave 7 L’uomo che dà equilibrio: recupera, imposta e non spreca palloni. Il capitano è il vero fulcro granata in termini di personalità e attitudine.
Garis 6.5 Lavoro oscuro ma prezioso. Non riesce ad incidere tanto quanto desiderava sulla sua fascia destra, ma è comunque decisamente all'altezza.
9' st Zanforlin 7 Un altro subentrato che segna: sintomo di una squadra che non si ferma mai. Altresì nel finale ha anche la possibilità di marcare la doppietta personale ma non va a buon fine.
Lopez 7 Segna un gol meraviglioso a fil di palo con un destro magistrale e gioca con grande vivacità. Un motore inesauribile al fianco del suo capitano.
13' st Fioccardo 7 Con serenità e scioltezza gestisce con ordine gli ultimi venti minuti. Non scontato l'ottimo atteggiamento portato sul rettangolo verde.
Zanna 7 Viene incontro, va in profondità, gioca nello stretto, capace di tutto. Merita di marcare e nel finale chiude la goleada con freddezza. Sempre pericoloso tra le linee.
Bonino 8 Autore di un doppietta e di un'assoluta leadership offensiva. Bello da veder giocare: si dimostra imprendibile, devastante, semplicemente il migliore in campo.
16' st Allara 6.5 Si muove bene, fa quella corsa in più quando serve in entrambe le fasi, partecipa alle azioni e alla manovra, capace di mantenere alto il ritmo.
Hrincu 7 Non segna ma si è perso il conto di quanti spazi ha trovato e occasioni ha creato per i compagni. Giocatore intelligente.
9' st Abouzid 6.5 Entra con la giusta volontà e cattiveria agonistica, contribuisce a mantenere la pressione alta e non rallentare i giri del motore.
All. Venere 7 Non può che essere contento dopo la prestazione odierna. Squadra organizzata, spietata e sempre concentrata. Un dominio tattico e mentale. Ottava vittoria su altrettante partite giocate, mantiene l'imbattibilità e continua ad occupare la vetta della classifica. Il percorso prevede ottime prospettive.