Under 17 Elite
01 Novembre 2025
UNDER 17 ELITE • Mattia Spagnolo e Ibrahim Wafa
Due squadre in posizioni diverse di classifica ma con lo stesso spirito. L’Ausonia arriva da una fase di flessione, nel breve periodo è da analizzare l’ultima sconfitta subita in casa del Mariano per 6-1. Dall’altra parte il Cimiano vuole subito riscattare la sconfitta di misura subita nel derby contro l’Enotria e ricominciare a vincere. L'atteggiamento dei padroni è da subito quello giusto come dimostrano i due gol segnati nel giro di 20 minuti, poi il Cimiano pareggia i conti e ci sarà un gol per parte fino al 49' del secondo tempo quando Giugliano sigla la rete del definitivo 4-5 per l'apoteosi biancorossa. Il Cimiano ricomincia la sua marcia vincente mentre l'Ausonia non raccoglie punti, ma la determinazione e la voglia espressa sono di buon auspicio per le prossime uscite dei neroverdi.
Partenza lampo delle due squadre con due occasioni da una parte e dall’altra con Capasso e Scrimenti che creano occasioni. Al 7’ Pilu imbuca per Grison che, a sua volta, serve Scrimenti che fallisce il tiro. Meraviglia è attento su un retropassaggio sbagliato del suo difensore capitano, chiude Puglisi in scivolata. Al 12’ il numero 9 neroverde firma il primo gol: Allievi batte veloce una punizione per Hu Ligang che crossa sul secondo palo dove Capasso favorisce il tap-in del suo attaccante dopo un rimpallo favorevole vicino alla porta di Meraviglia. Dall’altra parte il Cimiano spinge con Pilu e Scrimenti, con quest’ultimo che fallisce al 21’ una imbucata del suo terzino provando un pallonetto che termina largo sull'uscita bassa di Fumagalli. L’Ausonia spinge con Allievi che recupera palla e fornisce un cross basso: Fumagalli tocca in uscita bassa ma Capasso ribadisce in rete per il 2-0 dei suoi al 25’. La reazione del Cimiano arriva intorno alla mezz’ora con Wafa che raccoglie la punizione di Falco e dà vita ai suoi siglando l’1-2. 5 minuti dopo, gli ospiti guadagnano un calcio di rigore e Spagnolo si incarica della battuta: segna spiazzando Fumagalli. Parità totale. Al 37’ lo slalom di Allievi riaccende la fase offensiva di casa ma il suo è tiro centrale. In rapida successione una punizione battuta sempre dal 10 trova un attentissimo Meraviglia che respinge con i pugni e allontana, dopo che il pallone era passato in mischia. Allo scadere, Brambilla cerca di pescare il jolly dalla distanza e va vicinissimo alla porta avversaria.
Nessun cambio tra le due formazioni che rientrano in campo con frenesia e il gioco risulta spesso interrotto. Dopo i primi 5 minuti la partita continua a subire continui ribaltamenti di risultato. Al 6’ Capasso rimette avanti i suoi, raccogliendo palla al limite: con il suo sinistro è abile a infilare Meraviglia. Il Cimiano si riversa in attacco e una rimessa con le mani di Teseo favorisce Crivellin che fa la sponda per Spagnolo: ancora una volta l'esterno segna per il 3-3 al 10’. Al 21’ Grison inventa per Mezzatesta che tira alto dal limite così come Spagnolo due minuti dopo. Capovolgimento di fronte con Allievi che dalla sinistra crossa rasoterra per Capasso: l'assist taglia fuori la difesa avversaria e l'11 sigla la sua tripletta personale per il 4-3 al 24’. Inizia una fase molto confusa con tanti falli: il Cimiano è in assetto ultra offensivo e l'Ausonia si chiude passando ad un 3-5-2. Al 39', un'altra rimessa di Teseo causa disordine in area: Grison si ritrova palla in mezzo all’area e di punta imbuca il 4-4. La partita è più aperta che mai e ogni occasione può risultare decisiva. Al 42' Festa va vicino al gol con una palla a rimorchio dopo la sgasata di Grison. Nell'ultimo minuto di gioco, Giugliano riceve palla in posizione dubbia e segna a tu per tu con il portiere avversario per il 4-5 finale che fa esplodere di gioia i suoi. 3 punti importantissimi per i ragazzi di Gazzola che volano a 21 punti in classifica e archiviano in fretta il derby perso. Per l'Ausonia di Campelli non arrivano punti nonostante l'ottima prestazione offerta che sicuramente da un segnale a livello di morale.
Ausonia-Cimiano 4-5
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-3, 4-3, 4-5): 12' Puglisi (A), 28' Capasso (A), 28' Wafa (C), 33' Spagnolo (C), 6' st Capasso (A), 9' st Spagnolo (C), 23' st Capasso (A), 39' st Grison (C), 49' st Giugliano (C).
AUSONIA (3-4-3): Fumagalli 6, Homma 6.5, Hu Ligang 6.5, Maggi 6.5, Scarazzini 6.5, Kahler Ribeiro 6.5 (46' st Russo sv), Melfi 6, Turi 6.5, Puglisi 7.5 (34' st Marchetto sv), Allievi 7, Capasso 8.5 (25' st Robertucci 6). A disp. Marchetti, Prato, Bisaccia, Teaima, Bevilacqua. All. Campelli - Brambati 6.5. Dir. De Fabritiis.
CIMIANO (4-3-3): Meraviglia 6.5, Pilu 6.5 (38' st Giugliano 7.5), Teseo 6.5, Brambilla Pisoni 6 (14' st Mezzatesta 6.5), Wafa 7.5, Chiappini 6.5, Scrimenti 6 (28' st Dell'Orto 6), Falco 6.5 (28' st Bari 6), Crivellin 6.5 (10' st Festa 6.5), Grison 7.5, Spagnolo 8 (42' st Laalai sv). A disp. Moroni, Conigliaro, Ferrari. All. Gazzola - Lampertico 7. Dir. Bestetti.
ARBITRO: Sommese di Milano 6.
AMMONITI: Maggi (A), Kahler Ribeiro (A), Robertucci (A), Falco (C), Mezzatesta (C).
LE PAGELLE
AUSONIA
Fumagalli 6 Gioca una buona partita. Può poco sui gol.
Homma 6.5 Spinge in fase offensiva propiziando il gol dell'1-0 ed offre copertura.
Hu Ligang 6.5 Si fa trovare in partita in entrambe le fasi.
Maggi 6.5 Ordinato in fase difensiva.
Scarazzini 6.5 Ottime chiusure soprattutto nel primo tempo.
Kahler Ribeiro 6.5 (46' st Russo sv) Chiude bene le avanzate centrali soprattutto nel primo tempo.
Melfi 6 Parte bene e offre sostanza nel centrocampo a due.
Turi 6.5 Molto propositivo nella trequarti avversaria e recupera ottimi palloni.
Puglisi 7.5 (34' st Marchetto sv) Apre le marcature e causa pericoli nella retroguardia avversaria.
Allievi 7 Non segna ma è presente in tutte le azioni della squadra di casa.
Capasso 8.5 Segna una grande tripletta vanificata solo dal risultato sfavorevole ai suoi.
25' st Robertucci 6 Entra in una fase difficile della gara e aiuta in difesa.
All. Campelli 6.5 La risposta dei suoi c'è perché trasmette ai giocatori l'atteggiamento giusto. Non raccoglie punti nonostante una buona prestazione.

CIMIANO
Meraviglia 6.5 Subisce 4 gol ma è attento in occasioni pericolose.
Pilu 6.5 Spinge forte sulla fascia destra.
38' st Giugliano 7.5 Il suo gol è decisivo e vale 3 pesantissimi punti.
Teseo 6.5 Ordinato in fase difensiva e le sue rimesse laterali causano problemi agli avversari.
Brambilla Pisoni 6 Gioca davanti alla difesa ma si rende pericoloso nel finale di primo tempo.
14' st Mezzatesta 6.5 Entra e dà energia al suo centrocampo.
Wafa 7.5 Attento in fase difensiva e pericoloso in area di rigore avversaria. Dà il via alla rimonta del primo tempo.
Chiappini 6.5 Si dimostra attento con buone chiusure.
Scrimenti 6 Ha qualche occasione ma non riesce a sfruttarle.
28' st Dell'Orto 6 Entra e fa la boa in attacco dando riferimento ai suoi.
Falco 6.5 Buona partita in fase di interdizione e si fa trovare in appoggio in fase offensiva.
28' st Bari 6 Entra con la giusta voglia a centrocampo.
Crivellin 6.5 Gioca spesso spalle alla porta. Suo l'assist per il 3-3.
10' st Festa 6.5 Ottimo ingresso nel centrocampo biancorosso. Ha un'ottima occasione allo scadere.
Grison 7.5 Gioca prima da trequartista e poi da esterno rendendosi sempre pericoloso.
Spagnolo 8 (42' st Laalai sv) La sua doppietta condisce un'ottima prestazione dell'ala sinistra.
All. Gazzola 7 La riprende all'ultimo grazie ai cambi dalla panchina e ritrova subito i 3 punti.

ARBITRO
Sommese di Milano 6 Arbitra una partita da subito tesa con autorevolezza. In alcuni casi, qualche scelta non rende felici le panchine.
Così Campelli dopo la sconfitta: «Sono arrabbiato ma perlopiù dispiaciuto per i ragazzi che arrivavano da una brutta sconfitta. Abbiamo dimostrato carattere e il risultato del campo non dice minimamente quelli che sono stati i valori. Si rischia di entrare in un tunnel negativo ma i ragazzi sono all'altezza. Loro si sono rimessi in partita con episodi quantomeno dubbi. Sono contento e soddisfatto dell'atteggiamento ma dispiace non raccogliere punti. Oggi i ragazzi hanno fatto meglio di quella che è attualmente la prima in classifica. Serve forse più attenzione in fase difensiva ma sono contento della prestazione dei miei perché hanno retto un attacco di qualità che può metterti in difficoltà».
Esulta Gazzola: «Giocare su questo campo è difficilissimo e loro sono una squadra aggressiva. Abbiamo lavorato tutta settimana sulle seconde palle e nei primi 25' ci facciamo un'altra volta 'due gol da soli'. Paghiamo le troppe disattenzioni che incidono sui gol subiti. Siamo stati bravi a rimetterla sempre in piedi. Ho pensato che le partite che non puoi vincere non le devi perdere, ma poi il gol finale ci ha fatto avere la meglio. La mia squadra ha meritato di vincere e conquista quei 3 punti che settimana scorsa contro l'Enotria dovevamo prendere. Un punto in due partite sarebbe stato poco. Ci godiamo la vittoria e recuperiamo le energie per la partita di giovedì sera contro il Mariano del mio amico Lampariello, che è molto bravo e ci metterà in difficoltà».