Cerca

Under 19

Calano il poker sventando il tentativo di rimonta avversaria: ora la vetta è sempre più al sicuro!

Ennesimo successo per la Vigor FC che batte il Vighignolo lanciando un segnale forte all'Ardor Bollate di Baldo

Lorenzo Riga, Gabriele Delle Cave e Matteo Galbiati • VIGOR FC UNDER 19

VIGOR FC UNDER 19 • Lorenzo Riga, Gabriele Delle Cave e Matteo Galbiati

Ormai il quadro sembra essere abbastanza chiaro: a contendersi il Girone B ci penseranno il Vighignolo, la Vigor e l'Ardor Bollate. Non resta che capire chi tra le 3 riuscirà ad imporsi sulle altre. Un buon indizio ce lo dà questo sabato la squadra di Pardeo, battendo il Vighignolo 4-2 in casa dei biancazzurri, complici le reti di Natoli, Delle Cave e Galbiati nel primo tempo, e di Olio nel secondo, che annulla le speranze di rimonta sorte in seguito ai gol di Nicoletti e Renzulli ad accorciare. Vittoria che conferma ancora una volta la forza e la qualità della Vigor, e soprattutto, l'assenza di una squadra in questo campionato capace di mettere veramente in ginocchio i biancocelesti

ACCELERATA IMMEDIATA DELLA VIGOR

La grande sfida si colora fin da subito con tinte biancocelesti, con i ragazzi di Pardeo che puntano a mettere in chiaro fin da subito una cosa: la vittoria non è un eccezione. Lo dimostrano subito nella prima mezz'ora con una partenza terrificante, caratterizzata da una miriade di occasioni, e soprattutto, da 3 gol che sembrano mettere in cassaforte i 3 punti. Il primo porta interamente la firma di Natoli, bravo ad ubriacare la difesa avversaria e a mettere un cross velenosissimo diretto verso la porta; complice Delle Cave che beffa Garofalo con un tentativo di intervento a rete. Il secondo arriva da una magia a centrocampo di Riga, che salta l'intera linea di centrocampo con un controllo strabiliante. A quel punto gli resta da fare solo la cosa più semplice: imbucare il capitano Delle Cave e lasciare che sia lui a completare il quadro, cosa che l'attaccante biancoceleste non esita a fare. 

Il terzo nasce da una splendida azione individuale di Lisi, che punta il diretto avversario per poi mettere un pallone forte e rasoterra in area di rigore; Delle Cave stoppa e libera un destro imperioso. La risposta di Garofalo è impressionante, ma non riesce ad evitare la rete di Galbiati sulla ribattuta. Il Vighignolo, a quel punto, decide di tirare fuori i denti, riuscendo a segnare il gol che accorcia le distante con Nicoletti, che dopo esser stato mandato in porta da Greco, fulmina Trovò con il piattone. È una rete che da il via a un paio di occasioni importanti per la squadra di casa prima della fine del primo tempo, sfiorando il 3-2 prima con Bassi, innescato sempre dal solito Greco, e poi con una punizione insidiosa di Branda dai 35 metri. 

OLIO PER SPEGNERE LA FIAMMA AVVERSARIA

Il secondo tempo risulta essere molto povero di occasioni ma ricco di falli e nervosismo. Il Vighignolo prova a cavalcare l'entusiasmo degli ultimi minuti del primo tempo, la Vigor, invece, sa di dover sporcare la partita e inizia ad agire di conseguenza sfruttando anche le proprie qualità fisiche. Nei primi 20 minuti, infatti, si gioca poco o niente e la temperatura emotiva inizia a salire in maniera sproporzionata. Il picco di quest'ultima in casa Vighignolo viene raggiunto al 25', con una punizione di Gobbi che varca l'intera area di rigore. Su quella palla ci si fionda il neoentrato Renzulli, abile a spingere in porta in estirada il pallone del 3-2.

La Vigor inizia a sentire la paura, e di fatto la squadra di Pardeo torna a far accelerare i giri del motore, finendo per trovare al 33' il gol del definitivo 4-2 con Olio su un cross defilato di Riga. L'unico compito che ha il numero 8 è stoppare col petto e scaraventare un fulmine in fondo alla porta difesa da Garofalo, inerme davanti alla conclusione del centrocampista. I minuti finali sembrano essere infiniti - dovuto all'elevata tensione che si respira dentro il campo di Vighignolo - tanto è vero che riservano poche emozioni, tra le quali vi è sicuramente l'espulsione di Giannelli al 40' e il palo di Foderaro al 51' che manda la gara ai titoli di coda.

IL TABELLINO

Vighignolo-Vigor FC 2-4
RETI (0-3, 2-3, 2-4): 8' Natoli (Vigo), 15' Delle Cave (Vigo), 27' Galbiati (Vigo), 33' Nicoletti[07] (Vigh), 25' st Renzulli (Vigh), 33' st Olio (Vigo).
VIGHIGNOLO (4-3-3): Garofalo Patrick 6, Bassi 6.5, Lamanna David 6 (10' st Isernia 6), Galassi 6, Balzanelli 6.5, Nicoletti[07] 8, Reniero 6, Gobbi 7, Branda 6.5, Greco 7 (36' st Esposito sv), Russi 6 (1' st Renzulli 7.5). A disp. Cardenas, Rizzi, Rizzo, Russo, Sanza. All. Schirru 6.5. Dir. Bassi.
VIGOR FC (3-4-1-2): Trovò 6.5, Centonza[05] 6.5, Segantini 6.5, Galbiati 8 (13' st Rovelli 6), De Serio  7, Natoli 8, Lisi 7, Olio 7.5, Delle Cave 8 (15' st Giannelli 6), Riga 7.5, Foderaro 7. A disp. Righetti, Coppolecchia, Infantes Palomino. All. Pardeo 8. Dir. De Serio.
ARBITRO: Gergis di Cinisello Balsamo 6.
ESPULSI: 40' st Giannelli (Vigo).
AMMONITI: Lamanna David (Vigh), Nicoletti[07] (Vigh), Gobbi (Vigh), Isernia (Vigh), Renzulli (Vigh), Centonza[05] (Vigo), Lisi (Vigo).

LE PAGELLE

VIGHIGNOLO

Garofalo Patrick 6 Complice in occasione del gol dell'1-0. Compie un paio di parate da alta scuola ma non riesce ad impedire l'ascesa biancoceleste.
Bassi 6.5 Nel primo tempo va molto vicino al gol grazie ad un suo grande inserimento.
Lamanna David 6 Sfortunato nel ritrovarsi davanti un Lisi in splendida forma.
10' st Isernia 6
Galassi 6 Molto in difficoltà nel primo tempo.
Balzanelli 6.5 Parte male ma si rifà col passare dei minuti.
Nicoletti 8 Accorcia le distanze nel primo tempo con un inserimento grandioso. Gioca una partita impregnata di grinta e fame, abbinata ad una buona gestione del pallone.
Reniero 6 Si fa vedere molto poco.
Gobbi 7 Mette un pallone al bacio per Renzulli in occasione del 3-2.
Branda 6.5 Combatte e corre per 3.
Greco 7 Vero regista offensivo della squadra di Schirru. È suo il filtrante che manda in porta Nicoletti.
36' st Esposito sv
Russi 6 Fatica ad entrare in partita.
1' st Renzulli 7.5 Entra e regala speranza al Vighignolo.
All. Schirru 6.5 La squadra avversaria è molto forte. Prova in tutti i modi di riacciuffarla optando per qualche cambio mirato e provando a mantenere sempre il morale alto.

VIGOR FC

Trovò 6.5 Chiamato in causa poche volte, ma quando capita risponde sempre presente.
Centonza 6.5 Insormontabile sulla destra.
Segantini 6.5 Fatica leggermente all'inizio, poi con il tempo prende le misure cambiando radicalmente la sua partita.
Galbiati 8 Possiede dei piedi vellutati che gli permettono di gestire il pallone perfettamente. Il gol è un compito troppo semplice per un giocatore come lui.
13' st Rovelli 6
De Serio  7 Dà parecchio filo da torcere a Greco.
Natoli 8 Si guadagna il lusso di aprire le danze con un tiro/cross che beffa Garofalo.
Lisi 7 Imprendibile sulla destra.
Olio 7.5 Potenza e qualità in mezzo al campo biancoceleste.
Delle Cave 8 Ormai segnare ad ogni partita è diventato un'abitudine.
15' st Giannelli 6
Riga 7.5 È lui che giostra la manovra offensiva della Vigor. L'azione che porta al gol di Delle Cave è puro spettacolo.
Foderaro 7 Per poco non raggiunge la gioia personale. Ci pensa un palo pazzesco a negargliela.

Pardeo 8 Non era affatto facile, ma ce l'ha fatta: Vighignolo è stata espugnata.

ARBITRO

Gergis di Cinisello Balsamo 6 Una partita con un livello di tensione elevatissimo. Le continue proteste dei giocatori e delle tribune finiscono per influenzarlo negativamente, portandolo inevitabilmente a perdere il controllo della gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter