Under 14
01 Novembre 2025
BUCCINASCO UNDER 14 • Stefano Modica, doppietta da urlo per decidere il big match
Il Buccinasco rimane imbattuto e a punteggio pieno, grazie alla doppietta del numero dieci Modica che decide la partita con l'Iris, in un Late Drama che scaturisce un pazzo 2-1 ospite. L'Iris mantiene il controllo del gioco affermandosi con un calcio spumeggiante, dove inserimenti e giocate di prima sono le caratteristiche fondamentali. Il Buccinasco però è caparbio nel passare in vantaggio alla fine del primo tempo, e quando l'Iris in pieno recupero nel secondo tempo pareggia i conti, proprio la caparbietà funge da buona consigliera per il Buccinasco che porta a casa la settima vittoria di fila.
La partita è scandita dalle grandi occasioni delle due squadre, la prima in ordine cronologico e di Calambretta che dopo aver protetto palla, calcia trovando la presa sicura di Carbone. Le invenzioni di Matricardi creano belle occasioni, come quella di Ferrante in cui però strozza il tiro e non concretizza a dovere. Per l’Iris non è finita qui, perché ci prova anche Concia dalla distanza, trovando De Luise pronto ad allungare sopra la traversa. Verso la fine del primo tempo il Buccinasco, aveva già annusato l’aria del gol, con Giugno che calciando da fuori area stampa il pallone sulla traversa. Il gol del Buccinasco arriva dopo diversi minuti in cui la gara era stata controllata dall’Iris con belle azioni di prima, che tendevano una trama di gioco molto interessante. Per il Buccinasco è bastato un guizzo del capitano Modica, che al 36’, quando il primo tempo sembrava aver un finale già scritto, riceve palla dalla destra, e con una diagonale perfetta gela Carbone, segnando un gol molto importante, dopo un primo tempo in cui per lui è stato difficile entrare in partita, gliene è bastata una per cambiare in maniera significativa l'economia del match. Il primo tempo finisce con gli ospiti in vantaggio di una rete, grazie alla firma di Modica.
Il secondo tempo è un sequel estremamente uguale al primo tempo, per i primi minuti di gara l'Iris grazie al suo stile di gioco mantiene le redini della gara. Con il passare dei minuti le occasioni per l'Iris crescono, prima la punizione di Matricardi, che ci riproverà anche pochi minuti dopo, scagliando un tiro che sfiorerà l’incrocio. Dall'attacco Iris viene impegnato diverse volte De Luise che sfoggerà super parate sia su Spinetti, lanciato a rete da Matricardi, sia sulla punizione sempre dell'ispirato Matricardi sotto la traversa. Il Buccinasco cerca di pungere gli avversari, ci prova Calambretta con un tiro che meritava miglior sorte, visto il palo colpito. Il momento di svolta della gara, è giusto un instante, più precisamente 60 secondi, perchè al 35' su una punzione verso la porta di Longo, Remagni è autore di uno sfortunato autogol che consegna il pari ai padroni di casa, ma quando ancora una volta tutto sembrava scritto, appena un giro d'orologio dopo, (al 36’), su una palla vagante in area di rigore Carbone respinge la sfera, il pallone arriva fuori area sui piedi di Modica, che con un fantasmagorico pallonetto fa esplodere di gioia il Buccinasco, mantenendo ancora immuni dalla sconfitta dopo sette giornate i ragazzi di Putzu.
IRIS-BUCCINASCO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 36' Modica (B), 36' st aut. Remagni (B), 37' st Modica (B).
IRIS (4-2-3-1): Carbone 6.5, Concia 7, Galli 6.5 (14' st Szegò sv), Rogledi 7, Longo 6.5, Specogna 6.5, Ziliotto 7 (8' st Marzola 6), Galluzzi 7, Ferrante 6 (16' st Fedeli 6), Matricardi 7.5, Spinetti 7. A disp. Pennelli, Calamante, Tota, Vedani, Yasser. All. Palo 7. Dir. Grazioli - Concia.
BUCCINASCO (4-4-2): De Luise 7, Leonardi 7, Rossini 7.5, Becce 6.5, Remagni 6, Pilenga 6, Brindani 6 (25' st Trazza sv), Di Benedetto 7.5, Calabretta 6.5 (38' st Curci sv), Modica 8, Giugno 6.5 (15' st Messineo 6.5). A disp. Ferrari, Suman, Simoni Marco, Santi, Conti. All. Putzu 7.5. Dir. Rossini.
ARBITRO: Ayache di Milano 7.
AMMONITI: De Luise (B), Remagni (B), Di Benedetto (B), Calabretta (B), Modica (B), Messineo (B).
IRIS
Carbone 6.5 Conduce una buona gara, sul primo gol del vantaggio Buccinasco non può nulla, l'unica pecca l'uscita che porta il gol della vittoria Buccinasco.
Concia 7 Dimostra un grande tempismo che gli permette di compiere grandi chiusure.
Galli 6.5 Buone letture di gioco che gli permettono di intercettare e bloccare la azioni avversarie (24’ st Szego sv)
Rogledi 7 Offre buoni palloni all’attacco, grazie alla sua grande tecnica si crea sempre un occasione buona per servire i compagni.
Longo 6.5 Contribuisce a mantenere compatto il reparto difensivo, giocando una partita senza errori.
Specogna 6.5 Combatte e tiene sotto controllo la coppia d'attacco Buccinasco.
Ziliotto 7 Dimostra una sublime tecnica palla al piede che lo assiste nelle sue incursioni.
8’ st Marzola 6 Entra poco nel vivo della gara complice il momento.
Galluzzi 7 Si offre per costruire e catalizzare con le sue incursioni le azioni pericolose.
Ferrante 6 Non concretizza sempre come si deve, pagando diverse imprecisioni.
19’ st Fedeli 6 Entra per cercare di dare una mano al reparto offensivo, lui si predispone bene per questo.
Matricardi 7.5 Il migliore dei suoi, grande tecnica che gli permette di creare numerose azioni pericolose, funge da punto di congiunzione tra attacco e centrocampo.
Spinetti 6.5 Grande tecnica e velocità che sono messe a disposizione del reparto offensivo, con il quale produce diverse occasioni da gol.
All. Palo 7 I suoi interpretano la gara alla perfezione giocando un ottimo calcio grazie alle sue indicazioni, il gioco visto oggi farà da buon auspicio per riprendere la vittoria.

BUCCINASCO
De Luise 7 Grandi rinvii e grandi interventi, scandiscono la sua gara.
Leonardi 7 Bravo nelle chiusure in un difficile duello contro Ziliotto, e bravo a ripartire con determinazione quando gli è concesso un pò di spazio.
Rossini 7.5 Sicurezza e decisione negli interventi caratterizzano la sua gara.
Becce 6.5 Non sempre preciso in fase di impostazione.
Remagni 6 Lo sfortunato autogol caratterizza la sua gara.
Pilenga 6 Sollecitato diverse volte, non riesce a contenere le incursioni nel suo lato.
Brindani 6 Non prende le misure nei minuti che gioca questo lo porta ad essere impreciso. (25’ st Trazza sv)
Di Benedetto 7.5 Rompe sul nascere molte delle azioni avversarie, grazie alla sue letture.
Calabretta 6.5 Si offre per concretizzare le azioni offensive dei suoi, a volte è impreciso. (38' st Curci sv)
Modica 8 Nel primo tempo fa fatica ad entrare in partita per colpa di qualche intuizione sbagliata, ma il gol che segna nel finale di primo tempo è troppo bello e importante, e compensa il tutto, inoltre aggiunge la ciliegina sulla torta quando nel secondo tempo, si inventa un altro gol, questo, consegna definitivamente la vittoria ai suoi.
Giugno 6.5 Offre diversi palloni all’attacco, grazie alla sua tecnica.
15’ st Messineo 6.5 Entra spendendo molte energie con delle corse utili per la squadra.
All. Putzu 7.5 Il tecnico guida bene i suoi ragazzi con molte indicazioni dalla panchina che gli permettono di mantenere la concentrazione e portare a casa la vittoria.
