Under 14
02 Novembre 2025
UNDER 14 SEGRATE • Camasta e Meschino, i due trascinatori assoluti della squadra gialloblù
Il match tra Segrate e Rondò Dinamo si apre con una breve fase di studio, ma dopo pochi minuti la capolista prende il controllo e dilaga. Al 9’ Giometti sblocca su rigore, seguito dal raddoppio di Camasta al 10’ e dal suo secondo gol al 12’, che porta il Segrate sul 3-0. La Rondò Dinamo tenta una reazione con un paio di conclusioni dalla distanza, ma senza successo. Al 35’ arriva anche il 4-0, con la difesa rossoverde ancora disattenta. Nella ripresa, il Segrate continua a dominare: Giometti segna al 6’ e completa la tripletta al 27’, portando il risultato sul 6-0. Al 30’ arriva il 7-0 con un colpo di testa su corner di Flores, e nel finale ancora Giometti, protagonista assoluto, sigla l’8-0 finale. Vittoria schiacciante del Segrate, che conferma la propria superiorità tecnica e mentale.
Nei primi minuti nessuna delle due squadre decide di rompere gli indugi: entrambe iniziano con una fase di studio, cercando di individuare i possibili punti deboli nelle difese avversarie. A emergere, però, è la Rondò Dinamo, che parte con buon piglio e alza il baricentro, costringendo il Segrate a un lungo possesso palla nella propria metà campo. La capolista, tuttavia, non resta a lungo sotto pressione e al 9’ sblocca il risultato: Giometti conquista un calcio di rigore, si presenta sul dischetto e con un destro preciso piazza il pallone alla destra del portiere rossoverde, portando in vantaggio i gialloblù. Passano appena sessanta secondi e arriva il raddoppio: Camasta si inserisce perfettamente, supera il portiere e insacca il 2-0. Il numero 10 del Segrate è in stato di grazia e al 12’ sigla anche il 3-0, sfruttando un nuovo inserimento in area e firmando la sua doppietta personale. Il primo tentativo pericoloso del Rondò Dinamo arriva al 20’ su calcio di punizione: Zambotti prova la conclusione dalla lunga distanza, ma il tiro termina a lato. Qualche minuto più tardi ci riprova con una buona percussione in area, senza però trovare la giocata decisiva. Al 28’ i rossoverdi tornano a farsi vedere con un potente tiro dalla trequarti, ma il portiere del Segrate blocca senza difficoltà. Al 35’, invece, arriva il poker gialloblù: ancora Camasta, completamente libero in area, calcia di prima intenzione e coglie impreparata la difesa avversaria, firmando il 4-0 con cui si chiude il primo tempo.

I supporter della Rondò Dinamo, protagonisti assoluti sugli spalti, oltre ad aver incitato fino all'ultimo i ragazzi rossoverdi
Dopo pochi minuti della ripresa, al 3’, Giometti riceve palla al limite dell’area, controlla con eleganza e lascia partire un destro preciso e angolato. Garofalo, però, legge bene la traiettoria e blocca in sicurezza. È solo il preludio al gol successivo: al 6’ arriva infatti il 5-0, ancora con Giometti protagonista. Il numero 9 si inserisce con i tempi giusti, scambia rapidamente con un compagno e conclude in rete, realizzando la sua doppietta personale e mettendo di fatto in cassaforte il risultato. Un minuto più tardi, al 7’, il Rondò Dinamo prova a reagire con una punizione del numero 10: il tiro, deviato dalla barriera, cambia traiettoria e rischia di sorprendere Garofalo, che si esibisce in una splendida parata, strappando applausi anche agli avversari. Nella parte centrale della ripresa i ritmi si abbassano leggermente, ma al 27’ il Segrate trova ancora la via del gol: Giometti, incontenibile, calcia con precisione dalla trequarti e insacca all’angolino sinistro per la sua tripletta personale. È il 6-0. Al 30’ arriva anche il settimo sigillo: calcio d’angolo di Flores, traiettoria tesa al centro dell’area, dove il numero 5 svetta più in alto di tutti e di testa batte il portiere per il 7-0. Nel finale, con il match ormai indirizzato, il Segrate continua ad attaccare. A pochi minuti dal triplice fischio, Giometti completa la sua giornata da protagonista assoluto siglando l’8-0 finale con una conclusione potente sotto la traversa.
RONDO' DINAMO-SEGRATE 0-8
RETI: 9' rig. Giometti (S), 10' Camasta (S), 12' Camasta (S), 33' Camasta (S), 5' st Giometti (S), 21' st Giometti (S), 29' st Meschino (S), 35' st Giometti (S).
RONDÒ DINAMO (4-2-3-1): Garofalo 7, Nuvoli 6.5, Carrion 6 (27' st Bellafiore sv), Kallaku 6, Trivellato 6, Mendoza Felix 6, Galea 6, Zambotti 7 (23' st Parodi sv), Zaki 6 (11' st Maffer 6), Picale 6.5 (28' st Cabassi sv), Moataz 6 (11' st Melle 6). A disp. Vaca, Cerchez. All. Zanulli 6. Dir. Parodi.
SEGRATE (3-5-2): Zatta Riccardo 6.5 (20' st Albini 6), Flores Gomez 7, Flore 6.5 (8' st Urbani 6), Padalino 6.5 (17' st Raddi 6), Meschino 7.5, Zullino 6.5, Funicelli 6.5 (11' st Abbatemarco 6), Mastellari 6.5 (14' st Cavalli 6), Arisi 6.5 (6' st Nenna 6), Camasta 8.5, Giometti 9. All. Cristao 7. Dir. Giometti.
ARBITRO: Fumagalli di Milano 6.5.
AMMONITI: Zambotti (R).
LE PAGELLE
RONDO' DINAMO
Garofalo 7 In una partita a senso unico, è il migliore dei suoi. Compie interventi decisivi che evitano un passivo ancora più pesante, dimostrando riflessi pronti e ottima reattività. La parata su punizione deviata è da applausi. Trasmette sicurezza, nonostante venga costantemente messo alla prova.
Nuvoli 6.5 Soffre la pressione degli avversari, ma resta concentrato e ordinato per tutta la gara. Raramente riesce a spingere, preferendo restare bloccato per contenere le folate del Segrate. Non commette errori gravi e chiude con applicazione e disciplina.
Carrion 6 Buon avvio, poi fatica a contenere gli inserimenti avversari. Alterna interventi puliti a qualche sbavatura, ma gioca con determinazione e spirito di sacrificio. Non si risparmia nemmeno nei momenti più difficili, lottando su ogni pallone.(27’ st Bellafiore sv)
Kallaku 6 Prova a dare ordine e copertura in mezzo al campo, ma si trova spesso in inferiorità numerica. Si batte con coraggio, anche se la lucidità cala con il passare dei minuti. Tenta di accorciare e aiutare la difesa, senza mai arrendersi.
Trivellato 6 Gara di pura sofferenza contro un attacco in grande spolvero. Mantiene la calma e cerca di tenere unita la linea difensiva. Interviene con decisione quando serve, ma è costretto spesso a rincorrere. Mostra serietà e senso del dovere.
Mendoza 6 Fatica a contenere la rapidità degli attaccanti del Segrate, ma ci mette sempre fisicità e determinazione. Gioca con impegno e concentrazione, cercando di limitare i danni. Non si disunisce, nonostante la squadra vada presto sotto di molti gol.
Galea 6 Inizia bene, con qualche buon movimento e un paio di aperture interessanti. Poi sparisce dal gioco, schiacciato dal dominio del centrocampo avversario. Non smette di cercare la posizione giusta, ma incide poco sulla fase offensiva.
Zambotti 7 Il più positivo tra i giocatori di movimento. Prova sempre la giocata, cerca la conclusione e dà l’impressione di essere l’unico in grado di creare qualcosa. Si prende responsabilità e mostra personalità. Una prestazione generosa che merita applausi.(23’ st Parodi sv)
Zaki 6 Generoso e combattivo, ma riceve pochissimi palloni giocabili. Si muove tanto, cercando di creare spazi per i compagni, ma la difesa del Segrate lo limita costantemente. Ci mette grinta e spirito di squadra, ma non riesce mai a rendersi davvero pericoloso.
11’ st Maffer 6 Entra con la giusta mentalità e prova a dare un minimo di vivacità alla fase offensiva. Si muove bene tra le linee e cerca di accompagnare l’azione, nonostante il risultato già compromesso. Mostra buona applicazione e attenzione tattica.
Picale 6.5 Tra i più vivi nel primo tempo, prova qualche accelerazione e cerca di creare superiorità numerica. È uno dei pochi che tenta di rompere gli schemi con iniziative personali. Cala nella ripresa, ma resta comunque tra i migliori del reparto offensivo.(28’ st Cabassi sv)
Moataz 6 Inizia con buone intenzioni, muovendosi molto e provando a creare spazi. Col passare dei minuti, però, viene travolto dal ritmo del Segrate e fatica a incidere. Dimostra comunque generosità e disponibilità al sacrificio, aiutando spesso in copertura.
11’ st Melle 6 Si inserisce bene in un contesto difficile, mostrando subito attenzione e impegno. Aiuta in fase di copertura e si rende utile nel contenere gli avversari. Non riesce a cambiare il corso della partita, ma porta energia e solidità.
All. Zanulli 6 L’avvio è incoraggiante, con la squadra che tiene bene il campo e prova a pressare alto. Poi il Segrate prende il largo e i suoi non riescono più a reagire. I cambi servono più a gestire che a invertire la rotta. Nonostante la batosta, la squadra mantiene impegno e rispetto del gioco fino alla fine.

SEGRATE
Zatta 6.5 Partita tranquilla per lunghi tratti, ma resta sempre concentrato e attento. Interviene con sicurezza sulle poche conclusioni avversarie, trasmettendo fiducia al reparto difensivo. Gestisce bene i tempi e la comunicazione con i compagni. Gara ordinata, senza sbavature.
20’ st Albini 6 Subentra a risultato già ampiamente definito, ma entra con lo spirito giusto. Partecipa alla costruzione dal basso e si fa trovare pronto nelle uscite. Raramente impegnato, ma mantiene sempre la concentrazione.
Flores Gomez 7 Prestazione solida e di grande presenza fisica. Si impone nel gioco aereo e guida la difesa con personalità. Non sbaglia praticamente nulla e corona la sua gara con il gol del 7-0 su calcio d’angolo. Leader silenzioso e affidabile.
Flore 6.5 Attento e preciso negli interventi, gioca una gara senza sbavature. Copre bene la sua zona, anticipando spesso gli attaccanti avversari. Dimostra sicurezza e buone letture difensive. Prestazione di sostanza e disciplina tattica.
8’ st Urbani 6 Si inserisce senza difficoltà in un contesto di pieno controllo del match. Spinge poco, ma copre con attenzione e aiuta a mantenere compattezza. Gestisce bene i palloni che passano dalle sue parti.
Padalino 6.5 Dà equilibrio alla squadra, lavorando in silenzio in mezzo al campo. Recupera diversi palloni e li smista con semplicità. Non cerca la giocata difficile, ma garantisce ordine e solidità. Prestazione concreta e preziosa.
17’ st Raddi 6 Approccio positivo, con buona intensità e voglia di farsi notare. Si posiziona bene, partecipa alla manovra e contribuisce a mantenere ritmo e pressione alta. Inserimento utile e puntuale.
Meschino 7.5 Impeccabile dietro e pure in zona gol, dove sigla la rete del 7-0 con un colpo di testa preciso. È sempre puntuale negli anticipi, aggressivo ma pulito negli interventi. Una prova da difensore completo: solido, deciso e con tempi perfetti.
Zullino 6.5 Prestazione ordinata e attenta, senza mai andare in affanno. Copre bene gli spazi e si intende a meraviglia con i compagni di reparto. Gestisce i momenti di pressione con freddezza. Un anello affidabile della linea difensiva.
Funicelli 6.5 Corre molto e garantisce equilibrio tra le due fasi. In avanti supporta bene la manovra, mentre in difesa rientra con costanza e lucidità. Non fa mai mancare intensità e concentrazione. Gara intelligente e generosa.
11’ st Abbatemarco 6 Si inserisce con impegno e attenzione, gestendo bene i palloni in uscita. Non deve soffrire in copertura, ma partecipa al possesso palla e mantiene alta la squadra. Prova lineare e pulita.
Mastellari 6.5 Fa da perno nel cuore del centrocampo, dando ritmo e continuità al gioco. Recupera palloni e distribuisce con semplicità e precisione. Sempre nel vivo dell’azione, offre equilibrio e presenza costante.
14’ st Cavalli 6 Buon ingresso in campo, con energia e spirito propositivo. Si muove bene tra le linee e partecipa alla circolazione della palla. Contribuisce a gestire il finale senza rischi.
Arisi 6.5 Gioca tra le linee con grande intelligenza tattica. Si muove continuamente, creando spazi e supportando le punte. Anche se non trova il gol, la sua presenza è costante e incisiva. Prestazione di grande utilità.
6’ st Nenna 6 Subentra con ordine e concentrazione, proseguendo sulla scia della prestazione dei compagni. Tocca diversi palloni e contribuisce alla fluidità della manovra offensiva. Affidabile e preciso.
Camasta 8.5 Partita sontuosa, segna una tripletta nel primo tempo e trascina la squadra con giocate di qualità. Sempre nel vivo dell’azione, è devastante negli inserimenti e nella lettura dei tempi offensivi. Dominante dal primo all’ultimo minuto. Prestazione da leader.
Giometti 9 Man of the match. Firma un poker e si inventa un rigore conquistato e trasformato con freddezza. Imprendibile per la difesa avversaria, combina tecnica, potenza e fiuto del gol. Ogni pallone che tocca diventa un’occasione. Prestazione da incorniciare.
All. Cristao 7 Gestisce la gara in modo impeccabile, mantenendo sempre alta la concentrazione della squadra. I suoi dominano in ogni zona del campo e non si rilassano neppure a risultato acquisito. Cambi ben calibrati e mentalità vincente.

ARBITRO

Fumagalli di Milano 6.5 Dirige con personalità e senza sbavature una gara mai realmente in discussione. Gestisce con equilibrio le situazioni di gioco, mantenendo sempre il controllo del match. Preciso nelle decisioni tecniche, concede il rigore in apertura con sicurezza. Partita tranquilla e ben amministrata.