Cerca

Under 17

Un finale folle! Un destro da urlo sembra deciderla, poi un gol nel recupero spacca il campionato

Mazzone entra dalla panchina e rovina i piani del Villapizzone, a cui non basta il golazo di Ragni

Nicholas Mazzone; VIGOR FC UNDER 17

VIGOR FC UNDER 17 • Nicholas Mazzo entra e segna il 2-2 nello scontro diretto con il Villapizzone

Il più classico dei "Golden punticino", racchiuso in un 2-2 che al di là di tutto la Vigor FC si porta a casa volentieri. Perchè il Villapizzone è signora squadra e lo si vede subito, dal gol che sblocca la partita targato Bonzani fino ad una trama tessuta alla grande con Bakiu e Cerato immensi a centrocampo e un Saronni jolly eccezionale. Ma grande lo è pure l'armata biancoceleste di Brambilla che riemerge due volte:b e poi, quando tutto sembrava perso dopo la rete gialloviola di Ragni, con Mazzone che inchioda il pari. Quello che fa piacere al Sempione che per la prima volta è in testa da solo, che scontenta - nonostante la prestazione eccezionale - il Villapizzone di Oliva che assaporava una vittoria pesante, e poi c'è la Vigor che la livella e chissà, alla fine della corsa potrebbe essere il punto decisivo.

BONZANI SPACCA IL MATCH

Cuore, equilibrio, ferocia: essere decisivi non importa come. In momenti così, è questo o altro. Lo sa il Villapizzone, chiamato a un'altra prova di titanio contro l'altra big di questo campionato oltre al Sempione: di fronte c'è una Vigor FC che appare incontrastabile e che le ha vinte tutte, che si presenta in casa dei gialloviola di Davide Oliva reduci da una grande partita proprio con i blues la scorsa settimana, scivolata via (2-1) solamente negli istanti finali. Appuntamento a cui i padroni di casa si presentano con un 4-2-3-1 ridisegnato vista l'assenza - pesante - di Menci: scala Saronni che si piazza largo a destra nella batteria di trequartisti per disinnescare bomber Pietro Leanza, e di conseguenza dentro Montoli a far coppia con Spotti al centro della difesa. Rispondono i biancocelesti di Mauro Brambilla, tra le grandi favorite e a punteggio pieno in vetta al Girone B, con il solito 3-5-2 che vede Leanza quinto di sinistra e la coppia Fantauzzo-Therqaj in attacco. Tasto start, prima dentro e subito gas in via Perin del Vaga: il Villapizzone comincia da dove aveva lasciato: compatti in fase difensiva e pronti ad aprirsi a fisarmonica in transizione offensiva. E così è, perchè alla prima occasione utile ecco che paga (10'): pressing di Saronni su Vezzulli che perde palla, il centrale sgasa sul fondo e la mette bassa al centro dell'area per Bonzani che non sbaglia: piatto micidiale ed è 1-0!

Ed è la rete che apre definitivamente la partita, svegliando una Vigor troppo poco convinta in avvio. Deve infatti metterci subito una pezza Epis che salva in mischia e poi, sul destro da fuori provato da Di Pietrantonio, blocca senza problemi (13'); poco dopo invece Leanza non arriva di testa sul bel cross di Mohamed. Lo stesso esterno biancoceleste - un vero fattore nel duello con Rampinelli - sventaglia bene dalla destra per Leanza che mette giù eludendo l'intervento di Spotti e poi calcia, ma lo fa altissimo fallendo una grande occasione (16'). La Vigor tambureggia e prende il ritmo sempre di più col passare dei minuti, e con lei le chance di pareggiare la partita: al 24' infatti ci vuole una grande uscita di Epis per fermare un Fantauzzo lanciato a rete, poco dopo centrale e bloccato il tiro da fuori di Leanza (26'). Due minuti dopo però ecco la sortita di un Villapizzone capace e bravo a soffrire - immensi Cerato e Bakiu in mezzo al campo per poi scatenarsi in ripartenza (28'): sgasata di Rampinelli che mette in mezzo un pallone, Bonzani non arriva, Saronni dalla parte opposta sì ed ecco che ferma e lascia andare un destro che si perde alto sopra la traversa. Rispondo subito gli ospiti con le ultime cartucce di questa prima frazione, ma prima il pallone tagliato di Borcali non trova destinatari (30') e poi la traversa risputa la punizione di un Di Pietrantonio nettamente migliore in campo nella partita dei biancocelesti.

MAZZONI FIRMA UN PUNTO FOLLE

Riparte il match subito con un cambio tattico per la Vigor di Brambilla ed è lo swtich posizionale di Mohamed e Leanza, che si invertono di fascia. Stessi undici e stessa verve invece per il Villapizzone, che si costruisce subito una grandissima chance per raddoppiare (1'): imbucata magnifica di Bakiu per Carzaniga che entra ma è bravissimo Crea ad opporsi in uscita bassa alla sua conclusione. Sul ribaltamento di fronte azione quasi in fotocopia con il pallone alto e profondo per Leanza che stoppa, se la porta avanti ma arrivato in area prima Spotti ostacola e poi Epis blocca. Ma non c'è un attimo di sosta e i gialloviola di Oliva ci mettono pochissimo per costruirsi l'ennesima possibilità di raddoppio; lo fa subito Moro Visconti che scodella per un altro grande inserimento di Saronno che si allarga e calcia, attento Crea che respinge (3'). Al quinto giro d'orologio però è colossale l'occasione per il Villapizzone: un Bakiu monumentale ruba palla a Pontrelli in mezzo al campo e avanza, poi serve Bonzani che lascia al destro Moro Visconti...ma è debolissimo e largo. L'ennesimo pericolo corso, così come nel primo tempo, rimette sui binari giusti la Vigor che va vicinissima al pari con la deviazione sotto porta di Mohamed, bravo Epis nel respingere (7'). Brambilla vede il momento dei suoi e decide questa volta sì di pescare dalla panchina: fuori Fantauzzo e dentro Mazzone che va a fare il quinto, con Leanza invece che si sistema davanti assieme a Therqaj. Scoccata la metà della ripresa è invece la volta di Grillo - ancora alle prese con il recupero dalla lesione al quadricipite - che conduce bene in ripartenza, entra in area ma allarga troppo il destro (21'); poco do dopo invece Moro Visconti pressa fortissimo Mohamed che perde palla nei pressi della linea di fondo e poi calca in porta, para Crea.

Un'altra sortita non capitalizzata per i padroni di casa, ed ecco i fantasmi della partita di settimana scorsa con il Sempione: aleggiano sulla punizione di Mazzone su cui Epis è bravo a distendersi e respingere (30'), si palesano al 33': proprio Mazzone arriva al limite e prova il sinistro, serie di rimpalli - forse un sospetto tocco con il braccio da parte biancoceleste - e arriva Alchieri, il più lesto di tutti nell'insaccare sotto misura l'1-1. Crolla il mondo addosso al Villapizzone, consapevole delle innumerevoli occasioni gettate via nell'arco della partita, ma con la forza comunque di restare lì e lottare. Da qui il recupero di Bakiu dopo un rimpallo e il servizio per il neo entrato Ragni che, senza pensarci due volte, disegna un destro a giro bellissimo che fulmina Crea e si insacca: è delirio gialloviola, è 2-1 (43'). Tutto finito? Neanche per idea, la Vigor si lancia in un assalto ultimo e disperato per portare a casa un punto che vorrebbe dire rimanere in scia del Sempione. E così è, perchè su un pallone lungo arriva Mazzone - in posizione molto dubbia ma lasciato incredibilmente solo - che davanti a Epis non sbaglia: sinistro secco ed è parità, e triplice fischio.

IL TABELLINO

VILLAPIZZONE-VIGOR FC 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 10' Bonzani (Vil), 33' st Alchieri (Vig), 43' st Ragni (Vil), 49' st Mazzone (Vig).
VILLAPIZZONE (4-2-3-1): Epis 6.5, Fermin 6.5, Rampinelli 6 (16' st Marzano 6), Bakiu 8, Saronni 7.5, Spotti 7, Montoli 6.5, Moro Visconti 7 (45' st Ramonda sv), Bonzani 7 (10' st Grillo 6), Cerato 7.5, Carzaniga 6.5 (40' st Ragni 7.5). A disp. Hussein, Scagliosi, Groppo. All. Oliva 7. Dir. Groppo.
VIGOR FC (3-5-2): Crea 7, Pontrelli 6, Vezzulli 6.5 (19' st Gargiulo 6), Borcali 6 (30' st Ghezzi 6), Fantauzzo 6 (10' st Mazzone 8), Albrici 6.5, Mohamed 7 (36' st Gullone 6), Di Pietrantonio 7.5, Therqaj 6.5, Alchieri 7, Leanza 6.5. A disp. Abbiati, Calvaresi, Giglio Nicolas. All. Brambilla 7. Dir. Fantauzzo.
ARBITRO: Diakite di Milano 6.
AMMONITI: Montoli (Vil), Moro Visconti (Vil), Borcali (Vig).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter