Cerca

Under 14

La corazzata non si ferma più! Battuta la sorpresa del girone e ora la vetta si consolida

Barbarino capitano vero, Fratolillo chiude i conti: Brescia rimane in testa alla classifica

FRATOLILLO BARBARINO FRANCO SCARIONI UNDER 14

UNDER 14 FRANCO SCARIONI • Fratolillo e Barbarino, sono loro a far volare gli arancioneri

Sono quelle favole che da fuori vorresti non finissero mai. Ogni anno c'è quella realtà - quella squadra - che fa emozionare e appassionare come fosse la propria. Due anni fa era il Codogno dei 2010 di Bianchi, quest'anno è il Crema dei 2012 di Lower. Nessuno, però, gioca da solo, e allora anche le storie più belle ogni tanto hanno degli intoppi. A volte, infatti, c'è un altro eroe pronto a portare la sua presenza sulla scena, ed ecco che arriva la squadra di Brescia, con la Franco Scarioni che da prima in classifica ovviamente non vuole arrestare la sua corsa, soprattutto nella giornata in cui dall'altra parte almeno una tra Enotria e Pro Sesto perderà punti. Barbarino lo sa e dal dischetto è glaciale a sfruttare l'occasione che sblocca la partita, e nel secondo tempo la squadra di Brescia entra in gestione, lasciando agli avversari solo qualche folata, per poi chiudere i conti con Fratolillo allo scadere. 2-0 degli arancioneri utile anche - come detto - perché l'Enotria ha tenuto dietro la Pro Sesto, e ora il due di testa porta i nomi di Facchinetti e Brescia, ma chissà per quanto ancora...

BARBARINO ICEMAN

La Franco Scarioni parte meglio, usando le sovrapposizioni sulle fasce come cavallo di battaglia per provare a sorprendere il Crema. E proprio da una di questa discese - in questo caso sulla sinistra - arriva l'episodio che cambia la partita: Cappelletti va in scivolata su Bertocchini e per Marku di Milano è tiro dagli undici metri e giallo per il 2 del Crema. Dal dischetto si presenta il capitano Barbarino che spiazza il portiere e fa 1-0 (15'), trovando anche il suo primo gol della stagione. E per poco gli arancioneri non trovano anche il raddoppio, se non fosse che lo schema da punizione che manda in gol la Scarioni viene giudicato in fuorigioco (25'). Il Crema si risveglia nel finale, quando da una punizione di Cremonesi serve un'ottima uscita di Rapetti per togliere il pallone dalle disponibilità dell'attacco (35'). La ripresa sembra iniziare com'era finito il primo tempo, con il Crema in crescita. E ne è la testimonianza lo scambio tra Riccetti, Cremonesi e Xhelili, che però trova attenta la catena di destra della Franco Scarioni (1').

OLIVA GALOPPA, FRATOLILLO CHIUDE

La squadra arancionera non rimane certo a guardare, e sul capovolgimento di fronte è Fratolillo a spaventare il pubblico giunto da Crema, ma la sua conclusione termina la sua corsa alla sinistra di Ndojaj. I cambi cercano di scombinare le carte in tavola, come con Ndiaye che si mette sulla fascia e prova anche a stringere per legare il gioco, ma la Scarioni si chiude alla perfezione. Anche la squadra di casa inizia a girare gli effettivi, ma sembra vada con il pilota automatico, riuscendo sempre a controllare le manovre rischiando poco o nulla, come quando il tiro provato da Cremonesi sbatte sul muro arancionero. Nel finale, però, arriva il colpo del K.O.: ripartenza veloce della Scarioni con Oliva che arriva sulla trequarti, scarica per Fratolillo con l'esterno che calcia e dopo un'incertezza del portiere la palla entra (35'), certificando la definitiva vittoria degli arancioneri di Brescia.

IL TABELLINO

FRANCO SCARIONI-CREMA 2-0
RETI: 15' rig. Barbarino (F), 35' st Fratolillo (F).
FRANCO SCARIONI (3-5-2): Rapetti 7, Frattolillo 8 (38' st Paracchini sv), Branduardi 6.5, Arena 7, De Giorgi 7, Ferrari 6.5 (36' st Balduzzi sv), Barbarino 8 (37' st Pennati sv), Graziani 6.5 (19' st Riccardi sv), D'Iglio 7 (11' st Gjoklaj 6.5), Oliva 7.5 (36' st Colombo sv), Bertocchini 6.5 (23' st Prato sv). A disp. Forlone, Maggioni. All. Brescia - Cioffi 7.5. Dir. Balduzzi.
CREMA (4-3-3): Ndojaj 6, Cappelletti 6, Galafassi 7, Ghisolfi 6.5 (31' st Sankoh sv), Compostella 7, Riccetti 6.5, Xhelili 6.5 (36' st Buzzini sv), Cremonesi 7 (33' st Turconi sv), Lanzi 6 (8' st Ndiaye 6.5), Bencivegna 6 (25' st Motti sv), Comandulli 6.5 (19' st Pagliari sv). A disp. Bonaventura, De Acutis. All. Lower 7. Dir. Vailati.
ARBITRO: Marku di Milano 6.5.
AMMONITI: Ferrari (F), Graziani (F), Cappelletti (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter