Under 17
27 Febbraio 2022
L'attaccante numero 10 e il capitano dopo la sfida con il Castellamonte
Il Leinì di Matteo Toscano vince in casa contro il Castellamonte per 2-1 ed ottiene più tre punti in classifica ma, non solo, raggiunge anche la seconda vittoria consecutiva dopo un girone d'andata piuttosto altalenante; proprio con gli sfidanti di oggi era uscito sconfitto. Una gara ricca di tensioni e colpi di scena, fino allo scoccare del novantesimo minuto. Il risultato ne è la prova schiacciante, il match andato in scena in questa domenica mattina è rimasto fermo sul pari fino al quarantaquattresimo della seconda frazione: decisivo il rigore segnato dall'attaccante di casa Simone Bordigoni. «Mi dispiace per com'è finita, a fare la differenza è stata l'assenza di elementi fondamentali della nostra... tante assenze, ci hanno dato una mano i 2006 e 2007 che abbiamo portato con noi ma tanti altri rientravano oggi dopo un lungo periodo in cui non si sono potuti allenare. L'arbitraggio di questa giornata è stato decisamente scandaloso e deleterio per entrambe le sfidanti, almeno da questo punto di vista possiamo dire che è stato abbastanza equo. L'obiettivo rimane il primo posto, purtroppo cosi siamo finiti sotto di tre punti dalla prima che è solo in vetta ma ci rifaremo. Il primo tempo tra i miei c'è stata tanta confusione, non giocavano con abbastanza concentrazione e hanno lasciato troppo spazio agli avversari, il secondo ci siamo ripresi alla grande: abbiamo dominato, tenuto bene anche in fase difensiva e siamo stati bravi a concretizzare quando abbiamo avuto occasione... per come stava girando, avremmo anche potuto vincere. Rimane un po' di malumore oggi, ma ormai va bene così» commenta il tecnico Simone Ducoli che per nove volte ha guidato il Castellamonte alla vittoria.
Motteran al primo minuto Il consueto triplice fischio del direttore di gara Tommaso Zito dà il via al match: i padroni di casa giocano sin da subito in offensiva, il cronometro rintocca appena il primo minuto quando Fabrizio Motteran segna il primo ed inaspettato gol a tu per tu con il portiere avversario Federico Mancuso, portando già i suoi in vantaggio. Provano non farsi abbattere i gialloblu avversari ma un leggero malumore inizia ad aleggiare intorno al campo: il dominio dei padroni di casa perdura per tutto il primo quarto, qualche slancio fantasioso in attacco di Alex Iacob porta speranza ai suoi. Le tante occasioni sfumate sono le indubbie protagoniste della gara, Mancuso è deciso a non concedere alcuna possibilità di allungo agli avversari: Antonio Mascolo ci prova al dodicesimo, Daniele Nocera al sedicesimo ma le strepitose parate neutralizzano ogni tentativo. Risale in attacco il Castellamonte dopo una punizione battuta da Sebastian De Luca, intercetta il compagno Gabriele Tinnirello che prova ad affondare, l'intervento del capitano di casa Edoardo Oria è fatale, la barriera che ha creato non si oltrepassa. Il gioco continua con un rapido botta e risposta, la decisione del tecnico Ducoli di far entrare in campo Matteo Braida riporta ordine e organizzazione a centrocampo. Negli ultimi minuti della frazione: cartellino giallo per Giovanni Formicola che trattiene la maglietta di Luca Prinetto impedendogli di continuare l'azione verso la porta nemica ed una miracolosa parata di Gabriele di Giovanni che intercetta il pallone laterale tirato da Iacob verso la sua porta.
Rimonta Catellamonte Un secondo tempo decisamente equilibrato, il Castellamonte torna in campo deciso a non arrendersi e pronto a ribaltare il momentaneo risultato del match. Gli ospiti smettono di giocare in difensiva ed iniziano le innumerevoli incursioni nella metà campo avversaria, tanto da obbligare Mancuso, rimasto senza una difesa a proteggerlo, ad uscire dalla porta per impedire l'avanzata nemica quando i suoi perdono il possesso palla. I cambi portano una ventata d'aria fresca: continua il pressing dei gialloblu, Luca Prinetto batte al tredicesimo un calcio d'angolo, intercetta con velocità il compagna Albi Lato che colpisce la palla di testa e la manda in rete. Inizia ad innervosirsi il Leinì che ha lasciato troppo spazio agli avversari nel primo quarto, sfuma clamorosamente l'azione di Stefano Germano che riesce a superare la linea di difesa guidata da Andrea Benedetto ma non ha compagni a cui appoggiarsi per concretizzare. I padroni di casa continuano a giocare con poca lucidità, dubbio l'intervento del portiere Di Giovanni che lascia scoperta la porta per andare in supporto alla difesa. Negli ultimi dieci minuti un continuo botta e risposta, decisivo il rigore assegnato al Leinì: Simoni Bordigoni tira e decide il match.
IL TABELLINO
LEINÌ-CASTELLAMONTE 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 1' Motteran (L), 13' st Lato (C), 44' st rig. Bordigoni (L).
LEINÌ: Di Giovanni 7.5, Saouir 7 (25' st Di Bello sv), Serafino 6.5 (10' st Fiore 6.5), Oria 8, Lacitignola 6.5, Formicola 6 (6' st Germano 7), Motteran 7, Nocera 7, Mascolo 6.5 (30' st Lacitignola sv), Bordigoni 7.5, Tinnirello 7. A disp. Bertocco, Piccolo, Di Battista. All. Toscano 7. Dir. Bordigoni.
CASTELLAMONTE: Mancuso 7.5, Iacob 7.5, Benedetto 7, Beruatto 6.5, Ducoli 6.5, Lugli 6.5 (35' Braida 6), Lato 7.5, Prinetto 7.5, Gigliotti 6.5, De Luca 6.5, Benetti 6.5. A disp. Boscolo, Ghiglietti, Crotto, Natoli. All. Ducoli 7.5. Dir. Braida.
ARBITRO: Tommaso Zito di Torino 6.
AMMONITI: 39' Formicola (L), 20' st Mancuso (C), 25' st Braida (C), 27' st Lacitignola (L), 27' st Iacob (C).
ESPULSI: 45' st Ducoli (C).
LE PAGELLE
LEINI'
CASTELLAMONTE
Attualità e cultura Ultime news