Cerca

Under 16

Operazione rimonta riuscita! Gli ospiti ribaltano la partita in un tempo con le reti dei bomber

Lo scontro tra Iris e Baggio è una battaglia: trionfano gli ospiti con un bel 2-1

Adam Ait El Mamoun, Gabriele Lai, Gabriel Bezzecchi: decisivi per la vittoria del Baggio  • BAGGIO UNDER 16

BAGGIO UNDER 16 • Adam Ait El Mamoun, Gabriele Lai, Gabriel Bezzecchi: decisivi per la vittoria del Baggio

Come il ritornello di una famosa canzone di Jovanotti, "piove, senti come piove" durante il match fra Iris e Baggio la pioggia non accenna a fermarsi. Tuttavia, il clima umido novembrino non ferma le due formazioni che propongono comunque un buon calcio caratterizzato da corsa, ritmo e soprattutto emozioni come dimostra il gol sul finire del secondo tempo che decreta la rimonta e la vittoria degli ospiti. A segno per i nerostellati Giovanni Greiner del Baggio con uno sfortunato autogol. I ragazzi di Bonavita portano a casa i tre punti grazie alla coppia Lai e Ait El Mamoun. Un 2-1 davvero importante.

VANTAGGIO IRIS

Già ad inizio primo tempo, l'Iris si propone costantemente in fase offensiva e, dopo pochi minuti, passa in vantaggio sugli sviluppi di un lungo traversone, accidentalmente deviato in porta da Greiner. Il gol dell'1-0 non ferma la formazione di casa che, infatti, sfiora dopo pochissimi minuti il possibile gol del 2-0 con Dettoto, il cui tiro in scivolata esce di poco fuori. La prima metà del primo tempo sembra così scorrere con l'Iris fortemente votata all'attacco, decisa a siglare il gol del raddoppio, che però non arriva, su tentativo di Tomé su calcio di punizione.

Nonostante ciò, nell'ultima frazione di tempo il Baggio Secondo comincia a macinare gioco e a produrre le prime grandi occasioni. Dapprima, ci prova Bezzecchi, che coglie la traversa piena con un tiro insidioso dalla distanza, in seguito, Coen conclude in porta dopo un ottimo uno-due, trovando però la pronta risposta del portiere. Sul finire del primo tempo, è ancora la formazione ospite a creare l'ultima occasionissima di nuovo con Bezzecchi che calcia in porta in corsa ma il pallone termina fuori.  

RADDOPPIO E RIMONTA BAGGIO

Il secondo tempo si apre con la pronta reazione del Baggio Secondo che cerca il gol che potrebbe riaprire la partita. I primi tentativi, tuttavia, si infrangono di fronte all'ottima organizzazione difensiva dell'Iris, ma, intorno a metà tempo, Lai ribatte in rete il pallone che vale finalmente l'1-1. A partita riaperta, però, l'Iris reagisce e crea una ghiottissima occasione, purtroppo non concretizzata: su cross di Dettoto, infatti, Fenini colpisce di testa ma il pallone termina alto, di poco. Infine, quando il match parrebbe assestarsi sull'1-1, arriva il gol decisivo di El Mamoun che sigla la rimonta e la vittoria ospite. 

IL TABELLINO

IRIS-BAGGIO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 5' aut. Greiner (B), 15' st Lai (B), 30' st Ait El Mamoun (B).
IRIS (4-3-3): Massaro 6.5, Trefiletti 6.5 (41' st Galli sv), Brancaccio 6.5 (11' st Notarnicola 6), Tome' 7, Vigo 6.5, Levi 6.5, Dettoto 7, Besana 6.5 (34' st Testaì sv), Marchelli 6.5 (6' st Morra 6), Boccanfuso 6.5 (10' st Fenini 6.5), Clavenna 6 (26' st Ambrogio sv). A disp. Ruggiero, Iacuone. All. Riccardo - Ferraiuolo 6.5. Dir. Notarnicola - Trefiletti.
BAGGIO (4-3-3): Astorino 7, Pennati 6.5, Bezzecchi 7.5, Perego 6.5 (40' st Ajil sv), Greiner 6.5, Guzzi 7, Gasad 6.5 (14' st Mutu sv), Mancini 6.5, Cagiati 7 (1' st Ait El Mamoun 8), Coen 6.5 (35' st Bauyon sv), Lai 7.5. A disp. Raimondi. All. Bonavita 7.5. Dir. Giobbi Davide - Secreti.
ARBITRO: Sammartino di Milano 7.
AMMONITI: Clavenna (I), Notarnicola (I), Morra (I), Perego (B), Gasad (B).

PAGELLE 

IRIS 

Massaro 6.5 Reattivo e sempre pronto a neutralizzare le azioni avversarie.
Trefiletti 6.5 Ottimo lavoro di lettura tattica del gioco nella sua area di competenza. (41' st Galli sv)
Brancaccio 6.5 Abile a leggere in anticipo le situazioni di gioco e a sventare preventivamente le ripartenze avversarie.
11' st Notarnicola 6 Egregio lavoro di supporto difensivo alla squadra.
Tome' 6.5 Si propone molto spesso in fase offensiva senza trascurare la fase difensiva 
Vigo 6.5 Dinamico e sempre nel vivo del gioco  
Levi 6.5 Recupera e smista palloni utili alle ripartenze della squadra 
Dettoto 7 Predilige la fase offensiva e crea due delle occasioni più ghiotte del match 
Besana 6.5 Compie un pregevole lavoro di supporto all'attacco e, al contempo, alla difesa (34' st Testaì sv)
Marchelli 6.5 Positiva la sua partita, votata alla fase offensiva con il giusto equilibrio 
6' st Morra 6 Non manca di contribuire alla fase offensiva della squadra 
Boccanfuso 6.5 Sempre nel vivo delle manovre offensive della squadra 
10' st Fenini 6.5 Sfiora il gol di testa e si rivela subito a suo agio nella partita 
Clavenna 6.5 Gioca una partita tatticamente equilibrata, di supporto ai compagni d'attacco (26' st Ambrogio sv)
All. Riccardo Mannino 6.5 Propone una squadra molto organizzata sul piano difensivo e capace di giocare a viso aperto in fase d'attacco 

BAGGIO SECONDO 

Astorino 7 Sempre sicuro tra i pali dove para tutto il parabile. 
Pennati 6.5 Partita di spessore, giocata con equilibrio e diligenza.
Bezzecchi 7.5 Oltre a coordinare efficacemente la difesa, si lancia costantemente all'attacco cercando spesso la via del gol.
Perego 6.5 Gestisce la sua area di competenza con sicurezza. (40' st Ajil sv)
Greiner 6.5 Complessivamente, compie un ottimo lavoro in fase difensiva sventando sul nascere molte occasioni 
Guzzi 7 Ottimo equilibrio nelle due fasi di gioco, utile per coordinare i vari reparti.
Gasad 6.5 Contribuisce attivamente alle ripartenze della sua squadra. (14' st Mutu sv)
Mancini 6.5 Gioca una partita ordinata, dove recupera tanti preziosissimi palloni a metà campo.
Cagiati 7 Partita tatticamente perfetta, difende quando occorre difendere e attacca quando occorre attaccare.
1' st Ait El Mamoun 7.5 Subentra e sigla sul finire della partita il gol che vale la rimonta e la vittoria della sua squadra.
Coen 6.5 Vicino al gol e sempre nel vivo del gioco. (35' st Bauyon sv)
Lai 7.5
Sigla il gol del pareggio e contribuisce attivamente alle manovre offensive della squadra. 
All. Bonavita 7 Presenta una squadra di carattere in grado di reagire allo svantaggio senza mai perdere l'equilibrio tattico. 

ARBITRO 
Sammartino di Milano 7 Gestisce complessivamente molto bene la partita 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter