06 Marzo 2021
In campo ormai sicuramente non si tornerà in Terza categoria dove milita il Gessate, però ci sono novità dentro e fuori il rettangolo di gioco per i rossoblù. Prosegue la trattativa con una società della Martesana per l'acquisizione del titolo sportivo: non sarà il Liscate che era il nome associato alla società gessatese. «Il Liscate era una delle società che avevamo contattato per l'acquisizione del titolo di Seconda categoria - spiega il presidente rossoblù Iuri Ciocchetta -, ma per un paio di motivi ci stiamo indirizzando verso un'altra squadra che tengo segreta. Quasi certamente il Liscate si fonderà con i “cugini” dell'Atletico, il titolo rimarrebbe libero però non ci interessa; inoltre noi vogliamo trovare l'accordo con una società che abbia anche una squadra giovanile da acquisire, per esempio gli Allievi».
Non solo prima squadra, quindi, essenziale è avere anche più formazioni giovanili possibili. «Vogliamo tornare al livello di tesserati di due anni fa - racconta Ciocchetta - quando eravamo in 130; il traguardo sarebbe di avere tutte le categorie dagli Juniores alla Scuola calcio, oltre alla femminile. Se con i piccoli dai Pulcini in giù non ci sono problemi, i genitori continuano a chiamare la segretaria Patrizia Greco e a tutti stiamo dando appuntamento a maggio/giugno per le iscrizioni, per Allievi e Giovanissimi ci sono più difficoltà, e sarà più semplice acquisire squadre in blocco». Le novità per l'Asd Gessate sono anche in campo, o meglio per i campi; infatti, ci saranno degli interventi straordinari sia sullo stadio principale sia su quello d'allenamento; finalmente, dopo quasi 50 anni il “Romeo Bertini” avrà un impianto di illuminazione che sarà a led mentre sul terreno di gioco del Comunale n. 2 sarà posato un manto di erba artificiale e creata un'area per i disabili. «Per questi interventi - ha detto il presidente rossoblù - attingeremo al Credito sportivo e a dei mutui verdi. Per l'impianto di illuminazione avrà tecnologia Gewiss, mentre il sintetico sul campo numero 2 lo abbiamo deciso insieme alla Fennec rugby, ed è la soluzione migliore per un terreno di gioco sfruttatissimo per gli allenamenti e le partite di rugby, con l'erba naturale che si deteriorerebbe in fretta».
L'altra area di cantiere del Gessate è il settore femminile, in cui è già partita la campagna di rafforzamento per il prossimo campionato di Promozione con il sostegno del nuovo sponsor di livello e si pensa a reclutare ragazze per le formazioni giovanili. «Non posso ormai nascondere che avremo come sponsor principale del femminile un'azienda conosciutissima a livello nazionale - ha affermato Ciocchetta -, così le nostre ambizioni crescono. Mister Davide Bramati sta studiando per l'acquisizione del patentino e nel frattempo stiamo trattando per quattro nuove giocatrici. Inoltre, abbiamo già tesserato la nostra prima straniera, la italo-americana Megan Crisostomo, che giocava nel Rovers football club. Per il settore giovanile stiamo pensando alla Juniores, alle Under 16 e 13; il progetto più avanzato è l'ultimo, se arriviamo ad almeno 16 calciatrici ci iscriveremo al campionato regionale in cui potranno affrontare Milan e Inter e altri squadroni». La società gessatese sta battendo a tappeto i social per reclutare calciatrici e calciatori.