INTER SERIE A - Stefano Vecchi è già stato in nerazzurro dal 2014 al 2018 vincendo 2 Scudetti con la Primavera
Chi avrebbe mai immaginato che un allenatore della Lega Pro potesse trovarsi a un passo dal guidare una delle squadre più prestigiose del calcio mondiale? Eppure, è esattamente ciò che sta accadendo a Stefano Vecchi, attuale tecnico del Vicenza, che potrebbe presto trovarsi sulla panchina dell'Inter. Un salto quantico, verrebbe da dire, che racconta una storia di calcio moderna, dove le sorprese sono in ogni caso all'ordine del giorno.
DALLA LEGA PRO AI GRANDI PALCOSCENICI Stefano Vecchi, un nome che fino a pochi giorni fa riecheggiava tra i campi della Lega Pro, è ora al centro delle attenzioni del calcio internazionale. L'Inter, secondo quanto riportato da Sky Sport, sta seriamente considerando l'idea di affidare a lui la guida della squadra durante il Mondiale per Club. Un incarico temporaneo, certo, ma che potrebbe rappresentare una bella vetrina per il tecnico già in neroazzurro dal 2014 al 2018 a livello di Primavera con 2 Scudetti vinti, in aggiunta a una Coppa Italia, una Supercoppa e 2 Tornei di Viareggio. Vecchi inoltre è in pole position per allenare nella stagione 2025-2026 la costituenda Inter Under 23.
UN TRAGHETTATORE IN ATTESA DEL FUTURO La decisione di puntare su Vecchi come traghettatore arriva in un momento di transizione per l'Inter. Con Simone Inzaghi che ha fatto le valigie per approdare all'Al Hilal in Arabia Saudita, i nerazzurri si trovano a dover scegliere con attenzione il prossimo timoniere. In pole position per la panchina a lungo termine ci sono nomi altisonanti come Cesc Fabregas e Roberto De Zerbi, due profili che promettono di portare una ventata di freschezza e innovazione. In realtà il primo pare favorito, con il secondo che recentemente ha dichiarato invece di non aver ricevuto richieste dall'Italia.
L'OPPORTUNITÀ DI UNA VITA Per Vecchi questa sarebbe l'opportunità di una vita. Passare dai playoff di Lega Pro (ko in semifinale dalla Ternana con il suo Vicenza ndr) a un torneo di caratura mondiale come il Mondiale per Club è un sogno che si avvera. E mentre la dirigenza interista valuta le opzioni per il futuro, Vecchi potrebbe avere la chance di dimostrare il suo valore su un palcoscenico che non ammette errori. Da sottolineare che il tecnico bergamasco già nella stagione 2016-2017 ha avuto modo di allenare i nerazzurri in Serie A per 4 giornate, ottenendo 3 vittorie e un pareggio. Per lui anche una panchina in Europa League con un ko contro il Southampton.
UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE La scelta di Vecchi come traghettatore potrebbe sembrare una mossa azzardata, ma il calcio è fatto di scommesse e intuizioni. E chissà che questa non si riveli una di quelle giocate vincenti che fanno la differenza. Con Fabregas in attesa dietro le quinte, l'Inter si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con Vecchi pronto a lasciare il segno.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96