News

Tragedia in Inghilterra: muore a soli 21 anni il figlio di una leggenda del calcio d'oltremanica

Scompare in un incidente Harley Pearce, figlio dell'ex campione e capitano del Nottingham Forest

Stuart Pearce

Stuart Pearce

Sotto un cielo grigio d’autunno, il fragore di un incidente rompe il silenzio sulla strada A417 Old Birdlip Hill, nei pressi di Witcombe, Gloucester. Un trattore – simbolo di fatica, lavoro e passione contadina – perde il controllo e, in un attimo, spegne per sempre la vita di un giovane uomo di appena 21 anni. Harley Pearce, figlio dell'ex capitano della nazionale inglese di calcio Stuart Pearce, non è più tra noi. Ma chi era veramente Harley? E cosa racconta questa tragedia che ha scosso non solo il mondo del calcio, ma anche quello dell’agricoltura britannica?

Una strada diversa dal calcio

Rispetto all’eredità sportiva del padre, Harley aveva intrapreso un percorso tutto suo, lontano dai riflettori dei campi da calcio per abbracciare il silenzioso mondo della terra e delle sue stagioni. Gestiva con passione e determinazione la sua impresa, Harley Pearce Agricultural Services, una società agricola che operava al confine tra Wiltshire e Gloucestershire, fornendo servizi essenziali alle fattorie locali.

Nonostante la celebrità paterna, Harley aveva scelto con forza e autonomia una vita dedicata all’agricoltura, fatta di lavoro duro, responsabilità e amore per la campagna. Una decisione che parlava di un ragazzo con una forte etica lavorativa e spirito imprenditoriale, descrizione confermata dalla sua famiglia e da chi lo conosceva.

Dalla gloria del calcio alle sfide dell’agricoltura

La figura di Stuart Pearce, ex difensore con oltre 78 presenze in nazionale e una carriera gloriosa in club come Nottingham Forest, Coventry, Newcastle, West Ham e Manchester City, aggiunge un ulteriore strato emotivo alla vicenda. Dopo il ritiro, Pearce aveva intrapreso anche ruoli di allenatore e commentatore calcistico, diventando una voce rispettata nel mondo sportivo.

Harley però aveva scelto una vita lontana dal clamore mediatico, dedicandosi con trasporto a un settore emblematico ma spesso poco visibile: l’agricoltura, che in Gran Bretagna resta uno dei comparti più pericolosi con un crescente numero di incidenti sul lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400