Primavera 2
25 Ottobre 2025
VICENZA-PRO VERCELLI PRIMAVERA 2 • Leonardo Pregnolato e Filippo Caselli
Quando una squadra in lotta per salvarsi impara a soffrire senza perdere la rotta, succede questo: la Pro Vercelli ha trasformato una trasferta complicata in una prova di maturità, piazzando il colpo da tre punti con la freddezza di chi ha finalmente ritrovato sé stessa. È la seconda vittoria consecutiva per i bianchi di Davide Montanarelli – dopo la Reggiana – e vale doppio: perché arriva su un campo caldo e perché racconta di un gruppo che sa aggrapparsi ai dettagli, aspettare il momento giusto e poi colpire. Il Vicenza, che aveva iniziato il campionato a briglia sciolta con due successi, incappa invece nella quarta sconfitta di fila: il vento è cambiato, e la cura per invertire la rotta dovrà passare da più coraggio e meno frenesia. L’episodio chiave matura a un passo dall’intervallo, con l’espulsione di Romio che costringe i padroni di casa all’inferiorità numerica per tutto il secondo tempo; l’inerzia scivola verso la Pro, che in otto minuti spacca il match con Reci e Pllana. Il rigore di Carron all’87’ accende un finale di assedio, ma la diga vercellese non cede più.
La partita nasce tattica e densa di duelli. La Pro Vercelli prova a installarsi nella metà campo avversaria con ordine, il Vicenza cerca profondità verticale appena recupera palla. Al 28’ i piemontesi rompono il ghiaccio con Pregnolato: destro dal limite, palla che sorvola la traversa ma è il segnale che gli ospiti riescono a risalire con pulizia. Il vero squillo arriva al 40’: corner “sporcato” dal Vicenza, la sfera schizza al limite dove Malaj calcia a botta sicura e chiama Bianchi alla risposta d’istinto. È l’istantanea di un primo tempo che racconta di una Pro Vercelli più lucida nei pressi dell’area e di un Vicenza pericoloso soprattutto sulle palle inattive e nelle transizioni, ma frenato da imprecisioni nell’ultimo passaggio. Poi, a un soffio dal riposo, la sliding door: Romio si fa cacciare e lascia i biancorossi in dieci. È un colpo pesante, emotivo prima ancora che numerico. La ripresa si apre con la squadra di Montanarelli che alza la pressione, porta i quinti alti, cuce gioco con pazienza proprio per allargare la linea a quattro del Vicenza già orfana della sua boa offensiva.
La svolta prende forma al 60’: Pregnolato sfonda a destra con il tempo giusto, pennella un cross “educato” e Reci, numero 10 con licenza di colpire, infila da centravanti vero. Sei minuti e la Pro raddoppia: Caselli vede il corridoio centrale, traccia un filtrante pulitissimo e Pllana scatta alle spalle, controllo e piatto chirurgico per lo 0-2. Due rasoiate che premiano la lettura dei momenti e la qualità del possesso ospite. Il Vicenza prova a riaprirla immediatamente: al 70’ uno schema da corner libera Moscati al colpo di testa, contatto duro con il portiere vercellese e gioco fermo, ma l’episodio non si tramuta in gol. I biancorossi insistono con orgoglio, accorciano le distanze all’87’ con Carron dal dischetto e nel recupero spingono con tutto quello che resta. La Pro però stringe i denti, difende l’area con ordine, sale quando può per respirare e porta a casa tre punti d’ossigeno puro in ottica salvezza. Finisce 1-2: Montanarelli incarta la seconda sinfonia di fila, Pregnolato e Caselli firmano gli assist pesanti, Reci e Pllana la mettono dentro con freddezza. Al Vicenza, al netto dell’inferiorità numerica, resta l’urgenza di ritrovarsi: quattro ko consecutivi hanno sporcato il brillante avvio, ma la qualità per rialzarsi non manca. Stavolta, però, la scena è tutta della Pro Vercelli: solida, cinica, consapevole. E più viva che mai.
VICENZA-PRO VERCELLI 1-2
RETI (0-2, 1-2): 15' st Reci (P), 23' st Pllana (P), 45' st rig. Carron (L).
L.R.VICENZA (4-3-1-2): Bianchi 6.5, Broggian 6, Moscati 6 (38' st Barbiero sv), Rensi 5.5 (20' st Stradiotto 6), Rosa 5.5, Pavanello 5.5 (1' st Minucelli 6), Binotto 6, Randon 5.5 (1' st Carron 7), Romio 5, Picardi 5.5 (20' st Tartaglia 6), Poier 6. A disp. Meneghetti, Rigoni, Prepelita, Blal, Florio, Cunegatti, Bolzon. All. Belardinelli 5.5.
PRO VERCELLI (3-5-2): Rosin 6.5, Matella 6.5, Ayachi 6.5 (19' st Picchedda 6.5), Malaj 7, Mancino 6.5, Crepaldi 6.5 (29' st Prella sv), Caselli 7, Pregnolato 7.5, Pllana 7.5 (40' st Fofana sv), Reci 8 (29' st Shaker sv), Orsi 6.5 (19' st Ierinò 6.5). A disp. Anfossi, Di Franza, Moschetta, Cancila, Zacchera, Sibona, Canapa. All. Montanarelli 7.
ARBITRO: Vincenzi di Bologna 6.
ASSISTENTI: Moschion di Gradisca d'Isonzo e Fragiacomo di Gradisca d'Isonzo.
ESPULSI: 45' Romio (L).
AMMONITI: Rosa (L), Caselli (P).