Cerca

Primavera 2

Dominio totale, 6 gol fatti e rinascita: la nobile decaduta vince in goleada e torna a sorridere

La Sampdoria ritrova i tre punti, clamoroso stop interno per l'Albinoleffe: per i seriani 10 gol subiti nelle ultime due partite

Albinoleffe

ALBINOLEFFE-SAMPDORIA PRIMAVERA 2 • Fabiano D'Amore e Thomas Simonelli

Un pomeriggio da incubo a Cologno al Serio, di quelli che restano impressi nella memoria collettiva per il silenzio che segue il triplice fischio. L’Albinoeffe, travolta dalla furia blucerchiata, cade 6-0 contro la Sampdoria e vive una giornata nera che segna una brusca frenata dopo l’entusiasmante inizio di stagione. Il primo tempo, chiuso sull’1-0, aveva lasciato spazio alla speranza: ordine, qualche occasione e la sensazione di poter restare in partita. Poi, nella ripresa, la squadra di Massimiliano Maffioletti si è letteralmente sciolta, subendo una valanga di reti e ritrovandosi costretta a fare i conti con la terza sconfitta nelle ultime quattro uscite. Per la Samp di Pedone, invece, un trionfo che rilancia classifica, morale e fiducia dopo il passo falso con l’Union Brescia.

SEI VOLTE SAMPDORIA

E dire che l’inizio non era stato da disfatta. I seriani avevano approcciato con coraggio, creando due occasioni nitide con Rinaldi e Trapletti e sfiorando il gol al 20’, quando solo un intervento sulla linea aveva negato il vantaggio. Ma proprio nel momento di maggiore equilibrio, una leggerezza in uscita ha aperto la breccia: palla persa da Delcarro, Mezzotero ne approfitta e con freddezza sigla lo 0-1 al 41’. All’intervallo il risultato resta in bilico, ma il secondo tempo è una tempesta che si abbatte senza preavviso. Dopo due minuti Pistone trova il raddoppio con un gran destro incrociato, poi Papasergio trasforma un rigore discutibile per il 3-0. È il colpo che toglie l’aria ai bergamaschi, incapaci di reagire e travolti da un avversario che dilaga con fame e cinismo. Nel finale il crollo è totale. Pistone firma la doppietta al 74’, D’Amore aggiunge il quinto con un diagonale preciso, e Papasergio chiude la giostra dei gol con il 6-0 a pochi minuti dalla fine. In mezzo, solo qualche fiammata d’orgoglio dell’Albinoleffe - come il tiro a lato di Nespoli - e il rosso diretto a Gamba che rende ancora più amaro un pomeriggio già da dimenticare. Per Maffioletti è tempo di riflessioni: 14 gol subiti nelle tre partite con le big (Como, Udinese e Samp) raccontano di una squadra che ha perso solidità e certezze. Per la Sampdoria, invece, la giornata è perfetta: gol, spettacolo, intensità e la sensazione di poter risalire la classifica con slancio. A Cologno resta solo il silenzio, quello di chi sa che la strada del riscatto passerà per l’orgoglio e il lavoro.

«NON ABBIAMO REAGITO»

Così l'allenatore dell'Albinoleffe, Massimiliano Maffioletti, dopo la partita: «Dopo un primo tempo normale, nel corso del quale siamo andati un po' sottoritmo ed abbiamo pagato dazio su un errore che ha portato al primo gol avversario, il secondo tempo è stato disastroso. Subìto il gol a freddo, purtroppo, abbiamo mollato: per la prima volta in stagione la squadra non è riuscita a reagire. Abbiamo sbagliato i primi 45' dell'anno sul piano caratteriale: non deve succedere più, perché si tratta dell'aspetto più negativo della giornata. Ora dobbiamo subito guardare avanti perché ci sono ancora tante partite di fronte a noi: abbiamo tutto il tempo per rimediare a questa prestazione».

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-SAMPDORIA 0-6
RETI: 41' Mezzotero (S), 2' st Pistone (S), 14' st rig. Papasergio (S), 29' st Pistone (S), 34' st D'Amore (S), 39' st Papasergio (S).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 6, Trapletti 5.5, Brambilla 5.5 (20' st Morstabilini 6), Delcarro 5, Botti 5.5, Simonelli 6.5 (20' st Gamba 5), Colombi 5.5 (1' st Stingaciu 5.5), Nespoli 6.5, Rinaldi 6 (20' st La Viola 5.5), Ceresoli 5.5, Duranti 5.5 (34' st Tironi sv). A disp. Bonfanti, Forattini, Montanelli, Bergonzi, Maallah, Facchetti, Patelli. All. Maffioletti 4.5.
SAMPDORIA (4-3-3): Del Monte 6.5, Dimitrov 6.5 (32' st Semino sv), Diop 7, Rossello 6, D'Amore 7.5, Boni 6.5 (23' st Cecchi 7.5), Papasergio 7.5, Casalino 7, Mezzotero 7.5 (32' st Ferrara sv), Amarandei 6.5 (27' st Lelli sv), Rosciglioni 6 (1' st Pistone 8). A disp. Musio, Piazza, Fruscione. All. Pedone 7.5.
ARBITRO: Dell'Oro di Sondrio 6.5.
ASSISTENTI: Giannone di Arco Riva e Pretto di Vicenza.
ESPULSI: 40' st Gamba (A).
AMMONITI: Delcarro (A), Duranti (A), Dimitrov (S), Boni (S), Lelli (S).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter