Primavera 2
01 Novembre 2025
Foto unionbrescia.com
A volte il calcio sa essere crudele, altre semplicemente meraviglioso. A Brescia è stato entrambe le cose insieme: crudele per l’Entella, che perde l’imbattibilità dopo otto giornate di solidità e certezze, meraviglioso per l’Union Brescia, che vince con carattere, talento e un pizzico di follia. Finisce 2-1, con i ragazzi di Nicola Ferrari che firmano la seconda vittoria consecutiva dopo il colpo sulla Sampdoria e volano al terzo posto in classifica, superando proprio i liguri. È una vittoria che vale molto più di tre punti, perché racconta una squadra in crescita, capace di colpire nei momenti chiave e di resistere quando l’inerzia sembrava scivolare via. Nel giorno in cui il Como ferma la sua corsa e il Cittadella scappa, l’Union Brescia resta aggrappata al sogno con il cuore e la testa, trascinata dal capitano Goffi e dal sigillo di Zulberti a dieci minuti dalla fine.
La partita vive di equilibrio e tensione fin dai primi minuti. Il Brescia è più intraprendente: all’11’ Maioli salva su Zanini, poi Goffi al 14’ alza troppo la mira, mentre al 29’ Biritwum e Zanini costruiscono un contropiede quasi perfetto che termina di poco a lato. L’Entella soffre la pressione ma resta compatta, anche se Chini e Chiari, tra il 36’ e il 39’, fanno correre più di un brivido alla difesa biancoceleste. Il primo tempo si chiude senza reti, ma con i padroni di casa in controllo del gioco. L’equilibrio si rompe al 51’, quando Biritwum viene atterrato in area: rigore inevitabile e Goffi, glaciale dal dischetto, spiazza Maioli per l’1-0. Il vantaggio carica il Brescia, che con Bergomi sfiora il raddoppio in percussione. Poi, come spesso accade nel calcio dei giovani, arriva il momento della paura. L’Entella cresce e al 71’ Riolfi, su punizione, colpisce il palo con un destro a giro perfetto. È il preludio al pareggio, che arriva al 77’: cross dalla destra e colpo di testa di Venturini, forse deviato da Inselvini, per l’1-1 che rimette tutto in discussione. Ma la gioia ligure dura poco, perché l’Union reagisce con ferocia: Inselvini spinge e pennella un cross ideale per Zulberti, che colpisce al volo e insacca il 2-1: quello che vale tre punti, sorpasso e applausi. L’Entella ci prova nel finale, ma il muro bresciano regge fino al quinto minuto di recupero. Triplice fischio, braccia al cielo e abbracci che sanno di consapevolezza: questo Union Brescia non è più una sorpresa. È una splendida realtà.
Così Nicola Ferrari, allenatore dell'Union Brescia, dai canali ufficiali del club: «Oggi abbiamo dato un’ulteriore dimostrazione di essere una vera squadra. Nonostante una settimana complicata a causa delle assenze, il gruppo ha risposto sul campo con una prestazione di grande spessore contro un avversario imbattuto, che ha impressionato per fisicità e temperamento. È un’ulteriore conferma che in questa squadra ogni giocatore è importante e può fare la differenza». Logicamente felice Marco Goffi, autore dell'1-0: «Sono molto contento per essermi sbloccato, ma soprattutto per i tre punti che ci hanno permesso di conquistare il terzo posto in classifica. Voglio fare i complimenti ai miei compagni e allo staff per come abbiamo preparato la partita durante la settimana e per la grinta che abbiamo messo in campo oggi. Sapevamo che non sarebbe stata una gara semplice: di fronte avevamo un avversario forte, che finora non aveva mai perso. Ora è giusto goderci questa vittoria, ma da lunedì dovremo già concentrarci sulla prossima sfida di sabato, che sarà un’altra bella battaglia». Il gol della vittoria però porta la firma di Nicolò Zulberti: «Sono molto contento per la prestazione della squadra: la partita è stata preparata nel migliore dei modi dal mister e in campo non abbiamo incontrato particolari difficoltà. Stiamo attraversando un momento molto positivo, con due vittorie consecutive davvero importanti. Per quanto riguarda il gol, sono felicissimo di essermi sbloccato dopo tanto tempo. È arrivato in un momento chiave, subito dopo il pareggio dell’Entella, e credo che siamo stati bravissimi a reagire con carattere e determinazione, riportandoci subito in vantaggio».
UNION BRESCIA-VIRTUS ENTELLA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 7' st rig. Goffi (U), 33' st Venturini (V), 34' st Zulberti (U).
UNION BRESCIA (4-3-1-2): Damioli 6, Azzini 6.5, Chiari 6.5, Ravelli A. 7 (30' st Inselvini A. 7), Bergomi 7 (30' st Romani 6.5), Facchini 6.5, Goffi 8, Zulberti 7.5, Biritwum 7 (12' st Tagliabue 6), Chini 6.5 (40' st Dainesi sv), Zanini 6.5 (30' st Bigatti 7). A disp. Finazzi, Zaninelli, Luciani, Molinari, Magli, Rumi, Orio. All. Ferrari 7.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Maioli 6, Giovannetti 6.5 (35' st Bonino sv), Saia 5.5, Bottaro 6, Mele 5.5, Cargiolli 5.5, Traniello 5.5 (19' st Conte), Demme 6, Pedaci 5.5 (7' st Venturini 7), Annoni 5.5 (19' st Riolfi 6.5), Salicioni 6 (35' st Matei sv). A disp. Sanguineti, Ballerini, Basso Ricci, Caso, Silvano, Simonelli, Zampardi. All. Melucci 5.5.
ARBITRO: Gallo di Bologna 6.5.
ASSISTENTI: Scaldaferro di Vicenza e Gjini di Vicenza.
AMMONITI: Damioli (U), Goffi (U), Giovannetti (V), Traniello (V), Venturini (V).