Un gruppo con ottime prospettive e quello delle
Under 15 del
Fossano guidate da
Elisa Chiaramello coadiuvata da
Andrea Marengo. Un buon collettivo per una società che negli ultimi anni ha fatto grandi passi verso la crescita e lo sviluppo del calcio femminile territoriale, grazie al presidente
Gianfranco Bessone che ci ha creduto fin da subito, alla responsabile
Eva Callipo e alla partnership con la
Juventus e la vicinanza della sua capitana
Sara Gama e diverse iniziative proposte dalle blues.
Elisa Chiaramello è una delle più giovani allenatrici presenti del Settore giovanile piemontese: classe
1999, ha poco più di vent’anni e già una padronanza del campo da fare invidia anche ai veterani. Studentessa iscritta al terzo anno di Scienze Motorie presso l’Università Degli Studi di Torino, è prossima al conseguimento del patentino UEFA. «L’amore per il calcio è nato in maniera del tutto casuale, ne sono appassionata sin da bambina - racconta Chiaramello, che prosegue - Ho giocato un anno a calcio nel
Genola, una squadra maschile, poi ho incominciato la carriera da allenatrice che spero possa essere la mia strada». Il tecnico siede sulla panchina dell’
U15 del
Fossano da due stagioni, da quest’anno presta il suo prezioso contributo anche nell’
U17. Juventina sfegatata e grande estimatrice di
Pep Guardiola, descrive le sue ragazze: «Sono un bel gruppo affiatato ed unito. Anche in questo periodo ci vediamo in videochiamata durante la settimana, avendo stabilito di portare avanti una sorta di campionato virtuale per il quale ogni giocatrice si cimenta in una prova tecnica quali possano essere i palleggi». Ad accompagnarla in questa avventura c’è
Andrea Marengo, papà del capitano della squadra: «Ho giocato a livello amatoriale nel A.S. Borg di Fossano, poi diventata Virtus, ricoprendo un po’ tutti i ruoli. Da un anno circa ho intrapreso la strada da allenatore affiancando dapprima il tecnico Rocco Vitale ed oggi l’attuale allenatrice. E’ abbastanza merito di mia figlia». Anche lui grande tifoso bianconero e sostenitore di un altro colosso della Premier League: Jurgen Klopp. [caption id="attachment_244636" align="aligncenter" width="1080"]

Fossano Under 15[/caption]
Le calciatrici dell’U15:
LUCREZIA PETRE: Classe 2006 - Dopo un passato al Cuneo Calcio Femminile, approda al Fossano in veste di portiere dimostrandosi molto scaltra nell’area piccola.
RACHELE PERRI: Classe 2006 - Proveniente anche lei dalla squadra cuneese, gioca in difesa senza tirarsi mai indietro nei contrasti.
FEDERICA GHIGO: Classe 2007 - Jolly da sfruttare sia in difesa che sulla fascia, le scorre il calcio nelle vene grazie anche ai numerosi insegnamenti dei genitori e del nonno, tutti impegnati nel settore.
MATILDE GONELLA: Classe 2007 - E’ uno dei perni della squadra. Se la contende tra difesa e centrocampo vantando un’ottima tecnica ed un potente tiro da fuori.
GIULIA AROSSA: Classe 2007 - 1.70 metri di bravura per questa giovane calciatrice, ormai elemento essenziale della difesa. Tanti dribbling riusciti, ottimo tiro e colpo di testa sono i suoi punti di forza.
ADELE CAVALLO: Classe 2006 - Esterno che della velocità ne ha fatto la sua caratteristica principale.
NOEMI PASCHIERO: Classe 2007 - Nuova arrivata in casa Fossano, non ha perso occasione per dimostrare le sue doti: non si perde un contrasto e corre come un treno.
ELENA GANDOLFO: Classe 2007 - Dopo una parentesi al ‘Vado Ligure’, oggi è l’attaccante di riferimento della squadra. E’ il classico bomber dal tiro potente e dall’ottimo senso del gol.
NICOLE SARALE: Classe 2007 - E’ la rigorista della squadra. Si divide tra centrocampo e attacco affidandosi all’ottima prestanza fisica e ad una rapida corsa.
AURORA MARENGO: Classe 2007 - Ex Juventus e capitano della squadra. Grande fan di Pirlo tenta di imitarlo smistando palloni davanti alla difesa.
ANNACHIARA CASELLI: Classe 2008 - Super tifosa di Barbara Bonansea, gioca sia sulla fascia che in attacco dopo un passato nel Cuneo Calcio Femminile.
ANGELICA VALLAURI: Classe 2008 - Portiere che non disdegna mai uscite e tuffi, buttandosi nel tentativo di parare qualsiasi pallone arrivi in area.
NATHALIE BESSONE: Classe 2005 - La più grande in rosa, sogna di diventare portiere ed è sull’ottima strada in quanto risulta essere molto portata.
GIULIA FRESIA: Classe 2007 - La volontà è la peculiarità di questa calciatrice. Disposta a ricoprire qualsivoglia ruolo, gioca per lo più in difesa.
MARIA PIA PANUCCIO: Classe 2006 - Tecnica da vendere e tanti dribbling sono il punto forte di questa centrocampista, adattabile anche sulla fascia.
FRANCESCA BORRA: Classe 2007 - Nuova punta della squadra dall’ottima forma fisica. Il punto di forza dell’intera squadra è certamente l’unione dimostrata sia in campo che fuori dal campo, complice il tifo sfegatato per una sola protagonista di SerieA: la Juventus.