La
sfida infinita tra il
Brescia Calcio Femminile ed il
Vicenza Calcio Femminile termina con un pareggio in quella che è stata la quattordicesima giornata di
Serie B Femminile, risultato corretto per quanto dimostrato dalle due squadre sul prato verde. Il Brescia, quest'oggi con casacca blu, scende in campo con la grinta necessaria per poter collezionare un'ottima prestazione andando presto a segno: all'ottavo minuto porta in vantaggio le padroni di casa uno gol di
Luana Merli, che approfitta dell'errore della difesa vicentina per riscattare il tentativo maldestramente eseguito un minuto prima e terminato tra le braccia del portiere. Sempre lei: Merli corre, suda, ci prova e riprova con un tiro terminato di pochissimo sul fondo del campo. Il
Vicenza, dopo un comprensibile smarrimento iniziale, risponde presente con una limpida occasione sprecata da Di Bianco che la regala tra le braccia del portiere. A seguito di un fallo commesso ai danni di Ferratti nel mal riuscito tentativo di salvataggio su una punizione ben calciata dalla centrocampista Maddalena, l'arbitro concede rigore non poco polemico agli ospiti vicentini. La freddezza dal dischetto premia
Marta Basso: spiazza il portiere portando la squadra al pareggio. Nuovamente Basso riaccende le speranze del
Vicenza di terminare in vantaggio il primo tempo ma una grandissima Gilardi nega la rete. Partita equilibrata e con promettenti azioni da parte di entrambe le squadre nell'ultimo quarto d'ora ma
Merli non perdona: a dieci minuti dalla fine del primo tempo, dopo aver bruciato nello scatto l'avversaria e non aver risparmiato Bianchi, segna un gol eccezionale con un potente destro. Doppietta dunque per l'attaccante bianco azzurra che non sembra voler smettere di stupire. Termina in vantaggio con una rete di scarto il primo tempo allo
Stadio Gino Corioni. Il
Brescia ricomincia con la stessa intensità investita durante i primi quarantacinque minuti ma il
Vicenza non si arrende:
Kastrati porta in vantaggio le ragazze bianco rosse segnando con uno strepitoso colpo di testa al dodicesimo del secondo tempo. E' sempre Kastrati a tentare la conclusione dalla distanza ma
Gilardi respinge in calcio d'angolo, salvando il Brescia dal terzo gol. La stanchezza inizia a farsi sentire: ultimi venticinque minuti di partita sottotono che vedono le calciatrici commettere svabature evitabili.
Gilardi si consacra protagonista del match, rispondendo impeccabilmente alla conclusione personale avanzata dalla appena entrata
Broccoli e sul tiro dalla distanza di
Cattuzzo. La gara di ritorno tra
Brescia e
Vicenza termina 2-2, la sfida infinita non accenna a placarsi.
IL TABELLINO
Brescia Femminile -
Vicenza:
CF 2-2RETI: 8'
Merli (B), 17' rig.
Basso (V), 37'
Merli (B), 12' st
Kastrati (V).
BRESCIA FEMM. (4-4-2): Gilardi, Brevi (23' st Previtali), Locatelli, Galbiati, Parsani (32' st Barcella), Ghisi (39' st Brayda), Magri, Merli, Assoni (23' st Viscardi), Colombo (32' st Ronca), Merli. A disp. Cogoli, Verzeletti, Massussi, Martino. All. Bragantini
VICENZA CF (3-5-2): Bianchi, Menon, Ferrati (Missiaggia), Sossella, Yeboaa (34' st Broccoli), Maddalena (34' st Bonzi), Basso (17' st Piovani), Kastrati, Galvan, La Rocca, Dal Bianco (25' st Cattuzzo). A disp. Dalla Via, Bauce, Frighetto, Fasoli. All. Dori 6.5.
ARBITRO: Gresia .
COLLABORATORI: Girgenti eScafuri.nbsp;
LE PAGELLE
BRESCIAAll. Bragantini 6.5 Buona lettura della gara, ha schierato in campo una formazione rivelatasi soddisfacente ed in grado di mettere a segno una buona prestazione. Corretti i cambi che hanno permesso alla squadra di rifiatare.
Gilardi 7 Protagonista di numerose parate, due delle quali strepitose che hanno permesso al Brescia di tenersi stretto il punto conquistato. Gran peccato per il rigore.
Brevi 5.5 Partita sottotono, avrebbe potuto prestare più attenzione in fase difensiva e di impostazione.
Locatelli 5.5 Poco decisiva e precisa nelle chiusure, è suo l'errore che ha permesso al Vicenza di arrivare fin sotto porta e tentare il gol del vantaggio.
Galbiati 6.5 Vigile e presente su ogni pallone, discreta prestazione che non l'ha però vista immune da qualche sbavatura.
Parsani 6 Una gara non da incorniciare ma di certo meritevole della sufficienza. Sempre a disposizione delle compagne, è suo l'assist che per poco non ha concesso a Merli il terzo gol.
Ghisi 6 Nessuna lode per la calciatrice, se non una conclusione al termine dei primi quarantacinque minuti terminata larga.
Magri 6 Non si è resa protagonista della gara, seppur ha contribuito in maniera notevole alla buona prestazione. Qualche lancio ben riuscito ma poca concretezza.
Merli C. 6.5 Una bella gara portata a casa, grinta e volontà non sono mancate. Peccato per la traversa sfiorata di un soffio.
Assoni 5.5 Poco rapida nella ripresa del gioco e non determinante della gestione della partita, prestazione non alla sua altezza.
Colombo 5.5 Non ha creato nessuna occasione promettente e poco propositiva, si è vista ben poco.
Merli L. 8 Sempre ed ovunque: non solo i due gol segnati ma tante occasioni create e non mettere a segno per un soffio. Il Brescia vince grazie a lei. Si è rivelata una vera insidia per le avversarie.
VICENZAAll. Dori 6.5 Ha guidato e spronato le sue calciatrici nel migliore dei modi, corretti e arrivati al giusto momento i cambi che hanno permesso alla squadra di dimostrarsi più offensiva nel finale.
Bianchi 6.5 Chiamata spesso in causa, ha saputo difendere con i denti la propria porta pur senza collezionare parate memorabili.
Menon 6 Poca incisività in costruzione e nelle chiusure tuttavia non una prestazione da buttare la sua, seppur non si è resa protagonista della gara.
Ferrati 6.5 Oltre che essersi procurata il rigore che ha portato al pareggio, sempre presente in ogni azione.
Sossella 6 Sufficienza risicata, scarsamente coinvolta e poco punto di riferimento per le compagne di squadra.
Yeboaa 5.5 Molto molle nelle entrate e giocate prevedibili, non di certo la sua migliore prestazione.
Maddalena 6 Non incisiva ma importante in fase di costruzione dando vita a discrete azioni che avrebbero potuto essere sfruttate meglio.
Basso 7 Segna, convince e non si risparmia: ottima prestazione, non portata a termine per un piccolo infortunio.
Kastrati 7.5 Decide il pareggio e tenta il gol vittoria. Un punto fermo della squadra, si è fatta trovata pronta e preparata.
Galvan 5.5 Non del tutto pervenuta, sottotono e poco brillante nelle giocate che sono state ampiamente anticipate dalle avversarie.
La Rocca 5.5 Venuta meno al dovere di un attaccante: non segna, non propone e poco coinvolta nelle dinamiche di gioco. Di certo non determinante.
Dal Bianco 6.5 Cercata dalle compagne di squadra, portata a casa una bella prestazione nonostante l'assenza di reti. Numerosi tentativi di costruzione e finalizzazione.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96