Troppa Juventus per questo Verona. Le bianconere chiudono la pratica già nel primo tempo chiuso sul 4-0 e che ha visto andare in gol tutte le interpreti del tridente offensivo di
Rita Guarino (Hurtig, Girelli e Bonansea) più la
Pedersen, al secondo gol consecutivo dopo quello rifilato all'Inter. La magia della
Zamanian a pochi minuti da 90° ha poi fissato il risultato sul 5-0 finale. La gioia per i tre punti è però mitigata dal doppio infortunio che ha falcidiato il centrocampo bianconero il giorno prima del match,
Arianna Caruso ha riportato una lesione di primo grado al retto femorale della coscia destra,
Aurora Galli ha subito invece una lesione di primo-secondo grado del gemello mediale della gamba destra. Per la numero 4 di Tromello si teme uno stop abbastanza lungo, entrambe presenti in tribuna al Vinovo Center, Galli in stampelle, a supportare le compagne con Cecilia Salvai e Dalila Ippolito. Partita a senso unico e la numero uno gialloblù
Francesca Durante che alla fine sarà la migliore delle scaligere. I suoi riflessi sono già chiamati in causa al minuto 3 quando un'azione confezionata dall'asse
Bonansea-Cernoia libera la
Hurtig che tutta solo di vede chiudere lo specchio dalla Durante. Per il vantaggio bianconero bisogna aspettare solo 12 minuti, il tempo di
Cernoia di trovare il passaggio verticale per
Bonansea, che anticipa Durante in uscita e mette in porta
Hurtig che fa 1-0. Cernoia inventa, Girelli e Bonansea fanno a sportellate in area e Durante sbroglia. Per il raddoppio si deve aspettare il
26' con la cavalcata di
Hurtig sulla destra che salta mezza difesa scaligera e la mette al centro dove
Pedersen anticipa
Sara Mella e segna. [caption id="attachment_257956" align="alignleft" width="294"]

Valentina Cernoia ancora tra le migliori[/caption] Passano tre minuti e
Ambrosi atterra
Girelli in area, l'arbitro
Nicolini non ha dubbi e fischia il rigore che la stessa
Girelli non sbaglia calciando forte sulla destra:
Durante indovina l'angolo ma non ci arriva. Al 34' arriva anche il 4-0, angolo di
Valentina Cernoia palla spizzata che arriva a
Bonansea che al tempo di stopparla e battere Durante. La Juve potrebbe fare il quinto ma
Ledri sulla linea e Durante negano la gioia del gol alla Girelli. Nella ripresa calano i toni, ma è sempre la Juve a fare la gara. Guarino fa rifiatare Bonansea, Rosucci e poi Girelli e mette dentro
Maria Alves,
Zamanian e
Staskova. Il Verona ci mette perlomeno la grinta, ma negli ultimi metri costruisce veramente poco, giornata di quasi riposo per
Gama e
Sembrant e di totale isolamento per
Giuliani. Poco prima del 90° arriva la magia di
Zamanian che si sistema il pallone e trova il tiro della domenica da fuori area che si infila sotto l'incrocio. Grande prova di forza per la Juve e ottavo clean sheet stagionale. Il Milan dietro non molla, espugna col brivido San Gimignano e rende il campionato ancor più divertente. L'in bocca al lupo più grande va ad Arianna Caruso e Yaya Galli, contro un avversario come il Verona la loro assenza non ha pesato, ma la Guarino dovrà fare a meno di due tra le migliori giocatrici di questa stagione. Forza Yaya e Arianna, speriamo di rivedervi prestissimo in campo.
IL TABELLINO
JUVENTUS-VERONA 5-0
RETI: 12' Hurtig (J), 26' Pedersen (J), 30' rig. Girelli (J), 34' Bonansea (J), 43' st Zamanian (J).
JUVENTUS (4-3-3): Giuliani 6, Gama 6, Lundorf Skovsen 6, Boattin 6 (25' st Giordano 6.5), Sembrant 6.5, Cernoia 7, Rosucci 6 (1' st Zamanian 7), Pedersen 6.5, Girelli 6.5 (14' st Staskova 6), Bonansea 7 (1' st Maria Alves 6.5), Hurtig 7 (33' st Berti sv). A disp. Soggiu, Bacic, Hyyrynen, Caiazzo. All. Guarino 7.
VERONA (3-5-2): Durante 7, Ledri 6 (14' st Oliva 5.5), Meneghini 6, Mella 5.5, Jelencic 5, Solow 5, Sardu 5, Santi 5 (14' st Colombo 6), Ambrosi 5.5, Bragonzi 5.5, Susanna 6. A disp. Gritti, Nichele, De Pellegrini, Zoppi, Willis, Marchiori, Mancuso. All. Pachera 5.
ARBITRO: Nicolini di Brescia 6.
AMMONITE: Rosucci (J), Lundorf Skovsen (J), Ledri (V).
LE PAGELLE
JUVENTUS
All. Guarino 7 A centrocampo scelte obbligate, partita senza storia. Le assenze di Caruso e di Galli, che potrebbe essere lunga sono un bel macigno. Ma la squadra c'è tutta.
Giuliani 6 Sufficienza di stima e perché guida sempre bene le compagne, ma è spettatrice non pagante.
Lundorf 6 Match facile facile e lei ogni tanto si addormenta dimenticando di seguire l'azione. Ma quando c'è ha sempre il controllo.
Gama 6 Ordinaria amministrazione per a capitana, non corre mai pericoli, deve pensare più a impostare che a difendere.
Sembrant 6.5 Mezzo punto in più perché giusto un paio di interventi difensivi più difficile è chiamata a farli.
Boattin 6 Spinge molto meno del solito, forse perché la partita non lo impone. Anche Boa è umana anche se non rifiata mai. Dal 25' st Giordano 6.5 Ha una voglia matta di giocare, nei 20 minuti a disposizione si mette in mostra con giocate sicure e apprezzabili.
Cernoia 7 Sempre d'ispirazione in ogni azione che conta. Si innervosisce un po' nel finale, ma la sua prestazione rimane sublime.
Rosucci 6 Un primo tempo giocato senza sbavature e senza lode, senza Galli e Caruso sarà chiamata spesso in causa, ma la numero 8 è di affidabilità certa.
Dal 1' st Zamanian 7 Finalmente una gran prestazione, il gol è la ciliegina, ma nel secondo tempo è soprattuto grazie a lei che la partita non si addormenta.
Pedersen 6.5 Prestazione generosa, trova il secondo gol consecutivo. Sta ritrovando il ritmo e anche lei sarà chiamata agli straordinari.
Girelli 6.5 Si procura e trasforma il rigore. È la sesta volta che incontra il Verona, è la sesta volta che segna. Più che una sentenza.
Dal 14' st Staskova 6 Tira Staskova, Tira! Può diventare devastante ma deve crederci per prima lei.
Bonansea 7 Quarantacinque minuti bastano e avanzano per mostrare anche una volta quello che BB sa fare con i piedi.
Dal 1' st Maria Alves 6.5 Tanta corsa come sempre e questa volta anche giocate buone.
Hurtig 7 Non solo si è presa il posto fisso da titolare, ma ora è anche una vera trascinatrice. La sblocca e il raddoppio è per il 90% merito suo.
VERONA
All. Pachera 5 Con la Juve era proibitiva, ma il Verona va lontanissimo anche dal provarci.
Durante 7 Davvero brava, soprattutto nelle palle alte, tra i pali è perfetta, sui gol non può nulla e delle volte le bianconere le sparano anche delle bombe addosso.
Ledri 6 Se la Boattin non sfonda con facilità un po' di merito è anche suo.
Dal 14' st Oliva 5.5 Col passare dei minuti la Boattin migliora.
Meneghini 5.5 Contiene un po' Boattin, ma Cernoia e Hurtig no.
Mella 5.5 In difesa è anche attenta, ma se manca il filtro a centrocampo, l'onda bianconera diventa inarrestabile.
Jelenic 5 Primo tempo anonimo, secondo nervosissimo.
Solow 5 Sparisce quasi subito dal gioco e non ingrana.
Sardu 5 In campo si vede pochissimo, un grosso passo indietro rispetto all'ottima prestazione offerta contro il Milan.
Santi 5 Opaca prestazione come tutte le compagne di reparto. Dal 14' st Colombo 6 La numero 10 scaligera tenta di dare un po' più di brio alla manovra e a tratti ci riesce.
Ambrosi 5.5 Diversi errori, ma stare al centro della difesa gialloblù contro la Juve serve coraggio, non si può infierire di più.
Bragonzi 5.5 L'ex della partita non morde, ha qualità, si rifarà.
Susanna 6 Si sacrifica e tenta di portare avanti la squadra. Un qualcosa nel buio.