Meno un punto in classifica, partita contro la
Femminile Caprera persa 3-0 a tavolino e
1000,00 euro di multa. Questa è la pena inflitta all'
Independiente Ivrea dal
Giudice Sportivo. Una sentenza che era sì scontata per quanto avvenuto nel fine settimana scorso, ma che qualche domanda in sospeso la lascia. La partita tra
Caprera e
Independiente era in programma nella mattinata di domenica 21 febbraio, ma nel gruppo squadra delle orange sono state riscontrate
due positività. Nella decisione del Giudice Sportivo, sul
Comunicato n° 53 del Dipartimento Calcio Femminile, si legge che 'l
a società Independiente Ivrea faceva pervenire in data 20 febbraio 2021, a mezzo mail, comunicazione del medico attestante che nei rituali controlli [...] due componenti della squadra erano risultati positivi e che i suddetti erano stati a stretto contatto col gruppo squadra'. Ma anche che '
la società non faceva pervenire nessun'altra documentazione probatoria a sostegno delle proprie ragioni (i due positivi non erano nemmeno indicati nella comunicazione; né è pervenuta la certificazione attestante la positività, allo stato solo dichiarata'. Per tanto la delibera è stata '
di infliggere alla società Independiente Ivrea la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, nonché la penalizzazione di un punto in classifica e l'ammenda di € 1000,00 quale prima rinuncia'. Per quanto questa sentenza rispetti il protocollo ufficiale, viene da chiedersi:
cosa avrebbe dovuto fare l'Independiente? Tutto si può dire tranne che la decisione delle eporediesi non sia stata di buonsenso.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96