Quasi tutto pronto per la prima edizione del Torneo All Stars, riservato al settore giovanile e alla Scuola Calcio. Undici categorie in gara, quattordici società che da organizzatrici avranno i campi base, a cui si aggiungeranno altri club che hanno aderito per raggiungere il numero perfetto di 16 squadre (variano da categoria a categoria, ad esempio Bra e Vda Charvensod saranno le "ospiti" per l'annata 2005, San Giacomo Chieri e Gassino San Raffaele per altre e così via). La formula infatti per il settore giovanile sarà la divisione delle 16 in 4 gironi da 4 (un po' come il SuperOscar), si inizia il 2 giugno e non ci saranno però eliminazioni in questa prima fase, le classifiche per gironi serviranno a determinare gli abbinamenti per le fasi successive, vale a dire gli ottavi di finale. Si andrà avanti, a eliminazione diretta, fino alle finali del 27 giugno. Stesso format per gli Esordienti, mentre questa sera (26 maggio) gli organizzatori compileranno e renderanno noti i calendari e i dettagli sulla formula per le categorie più piccole. A differenza del SuperOscar infatti, nella Scuola Calcio le partecipanti gareggeranno con due gruppi, spalmati sui 14 campi base che sono i seguenti:
Chieri 2008 primi gruppi
Collegno Paradiso 2008 secondi gruppi
Venaria 2009 primi gruppi
Volpiano 2009 secondi gruppi
Lascaris 2010 primi gruppi
Cbs 2010 secondi gruppi
Vanchiglia 2011 primi gruppi
Lucento 2011 secondi gruppi
Alpignano 2012 primi gruppi
BsrGrugliasco 2012 secondi gruppi
ProEureka 2013 primi gruppi
Barcanova 2013 secondi secondi
Chisola 2014 primi gruppi
Bacigalupo 2014 secondi gruppi Per quanto riguarda il settore giovanile, ogni società ospiterà un girone, quindi le categorie verrano divise su più campi base; inoltre, la Under 19 e la Under 17 saranno un'unica categoria (quindi ogni società sceglierà se giocare con i 2003 o con i 2004), ci saranno invece la Under 16 regolarmente con i 2005, la Under 15 con i 2006 e la Under 14 con i 2007.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96