News
24 Luglio 2022
A destra Mauro Coltrini per la panchina dell’Under 17, a sinistra Mauro Bertoni, volato in Turchia con Andrea Pirlo
QUESTO ARTICOLO È PREMIUM. PER LEGGERLO DEVI AVERE UN ABBONAMENTO ATTIVO. IN ALTERNATIVA LO TROVI SUL GIORNALE IN EDICOLA DA LUNEDÌ 25 LUGLIO (QUI L'EDICOLA DIGITALE)
Uno è andato in Turchia con Andrea Pirlo al Karagumruk, l’altro ha seguito Andrea Bonatti alla Triestina in Serie C: Mauro Bertoni e Francesco Pellegrini hanno salutato in estate la FeralpiSalò prendendo due strade impossibili da rifiutare. Il tecnico della Primavera lascia dopo tre anni alla guida dell’Under 19, quello dell’Under 15 va via dopo più di 10 anni vissuti nel vivaio gardesano. Due addii - o arrivederci, chi lo sa - che il mese scorso hanno “scosso” il mondo FeralpiSalò, orgoglioso di mandare due dei propri tecnici ad allenare ad altissimo livello ma contemporaneamente costretto a ridisegnare le panchine in vista della prossima stagione.
Il club non si è fatto trovare impreparato, anzi. Prima di tutto ha affidato la guida della Primavera a Stefano Lucchini, profilo importante e reduce dalla sfortunata esperienza con la prima squadra della Pergolettese in Serie C. L’ex difensore torna quindi nelle giovanili per rilanciarsi dopo una sola stagione (anzi, mezza: è stato esonerato a inizio marzo) con i grandi: prende una categoria che conosce bene, avendola già vissuta con la Cremonese per due stagioni dal 2018 al 2020. Per Lucchini la missione è affascinante ma non sarà affatto semplice: la promozione centrata dal suo predecessore Bertoni alza l’asticella del campionato visto che i salodiani giocheranno in Primavera 2. Cambio anche in Under 17, con Matteo Serafini che è passato alla Pergolettese facendo il percorso contrario: al suo posto ecco Mauro Coltrini, nell’ultima stagione alla guida dell’Under 15 del Brescia. L’ex Voluntas Montichiari, inizialmente scelto per l’Under 14, è stato dirottato sui 2006 nel momento dell’addio di Pellegrini, andato a fare il vice di Bonatti alla Triestina. Per Coltrini si tratta di un ritorno, avendo già allenato alla Feralpi dal 2012 al 2014. La grande novità della prossima stagione riguarda però l’allestimento della formazione Under 16, che prima d’oggi non era mai stata iscritta. Del resto il gruppo dei 2007 si è dimostrato molto buono, e sarebbe stato un peccato rinunciarvi: la società l’ha messo nelle mani di Gilberto Zanoletti, promosso dall’Under 13. Conferma scontata invece quella di Alessandro Rossi, artefice del capolavoro Under 14 portata fino alle fasi finali per lo Scudetto: il tecnico tiene in mano i 2008 e torna in Under 15, categoria già allenata nella stagione 2020-2021. L’ultimo dubbio era quello riguardante l’Under 14, che era rimasta scoperta: la scelta, dopo alcuni sondaggi andati a vuoto, dovrebbe essere stata fatta su Marco Zanotti, già allenatore dell’Attività di Base e pronto alla sua prima esperienza nel calcio a 11 professionistico.
Attualità e cultura Ultime news