Under 19
19 Febbraio 2022
Capitan Davide Migliasso, Andrea Concas, Matteo Nordhal e Joseph Valera felici per la vittoria del "loro" PSG sul Vianney
Clamoroso al Passo Buole: il PSG di Di Nunno batte 3-2 il Vianney di Funaro capolista del Girone C di Torino e ferma la fuga dei gialloblù. Dopo essere passati in svantaggio intorno alla metà della prima frazione, i collinari non hanno mai smesso di dettare i ritmi del gioco con una manovra semplice e molto ordinata, premiata già nel finale di tempo dal pari di Nordhal e poi completata con una rimonta da grande squadra nella ripresa firmata Concas-Valera. Vianney che dal proprio canto arrivava alla sfida già di per sé nervoso per i tre punti revocati in seguito al ritiro dell'Atletico Torino e che alla fine sul campo ha dimostrato di non essere in forma smagliante, con un fraseggio compassato e con la poca concentrazione di chi non ha preso sul serio un difficile impegno come quello contro i pinesi.
Nordhal sul gong. Fin dai minuti iniziali, il PSG mostra grande condizione atletica e soprattutto grande concentrazione alla partita, con la consapevolezza che in casa della capolista i collinari non avessero nulla da perdere. Già al 4' gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio: bella è l'incursione sulla destra di Miotti (il più attivo nella prima fase del match) che mette un cross basso al centro, Valera è bravo ad anticipare il portiere avversario saltandolo ma non a concludere a rete, sparando a salve sull'esterno della rete. Sull'avvio molle dei padroni di casa, il PSG vuole subito mettere la gara sui binari giusti e al 5' arriva una seconda chance sui piedi di Concas, che però da dentro l'area cicca malamente un buon filtrante di Miotti. Dopo un primo quarto d'ora di totale appannaggio, il Vianney entra veementemente in partita, con la grinta di chi vuole reagire al meglio ad un approccio sbagliato e continuare la corsa in vetta. Le azioni si fanno insistenti, spesso legate alla verticalità data da bomber Tartaglia e ai lanci millimetrici di Baggar. Dopo un primo tentativo alla mezz'ora con il destro da fuori di Fazzari di poco alto, al 35' il match è sbloccato: sulla punizione da lontanissimo di Tardio è pronto l'inserimento di Orrigo che con uno splendido colpo al volo buca l'estremo difensore avversario.Scossi dallo svantaggio e da alcuni minuti di confusione, il PSG si rifionda in avanti, prima al 42' con un tiro alto di Taccetta e poi trovando il pari allo scadere: su un corner propiziato da un pericoloso Valera, la palla viene respinta sui piedi di Nordhal che senza pensarci due volte spara una rasoiata sul primo palo bucando la rete. Primo tempo che va' quindi in archivio sull'1-1, senza recupero concesso dal direttore di gara.
Concas show, Valera killer. Quasi sempre un gol subito nei minuti finali del primo tempo può rappresentare una doccia gelata per chi ne è soggetto: e se la formazione di casa già non arrivava da dei primi 45 minuti indimenticabili, un colpo di questo tipo non poteva che tagliare ulteriormente le gambe. Tanto che anche nella ripresa la gestione del gioco rimane di marca verdeblù, con la squadra di Di Nunno che già al 7'st raddoppia: bella è questa volta l'incursione di Nordhal che apre per Valera, il 9 ospite crossa tagliato in mezzo per l'arrivo sempre del numero 8 in spaccata, il suo tiro sporco viene respinto da Ciliberti e sulla palla vagante si fionda Concas che non sbaglia. Pancia piena? Niente affatto. Il PSG dopo il secondo gol continua a macinare gioco su un Vianney paralizzato e senza cattiveria, anche con un assetto tattico più difensivo con l'ingresso di Metaj dietro. Al 23'st la caparbietà dei collinari viene nuovamente premiata, con un regalo di Ciliberti: il portiere di casa passa ingenuamente a Mani girato di schiena, Valera anticipa e a tu per tu imbuca in diagonale per il tris. Il Vianney è in confusione completa e i tentativi di attacco sono sterili; addirittura Taccetta prima e Valera poi vanno vicini al poker lanciati in contropiede, ma sbagliando clamorosamente di sinistro in entrambi i casi (non il loro piede preferito). A questo punto, il Vianney riesce a tornare parzialmente a galla: il merito va' ad una punizione stupenda di Caruso, che da trenta metri scarica una fucilata di sinstro che non lascia scampo a Seglie sul suo palo. Alla fine è assalto arrembante dei ragazzi di Funaro, ma vuoi per un Tartaglia stanco, vuoi per un Metaj impenetrabile nelle retrovie tutti i progetti di rimonta non trovano concretizzazione alcuna. Finisce dunque 3-2 per il PSG, che vola a quota 23 togliendosi una bella soddisfazione nel fermare il Vianney, ex prima in classifica.
IL TABELLINO
VIANNEY-PSG 2-3
RETI (1-0, 1-3, 2-3): 35' Orrigo (V), 45' Nordahl (P), 7' st Concas (P), 23' st Valera (P), 32' st Caruso (V).
VIANNEY (4-3-3): Ciliberti 5, Fazzari 6.5, Matellica D. 6 (30' st Nigra sv), Mani 7, Tardio 6, Baggar 6, Vergari 5 (14' st Tomaselli 6.5), Bono 5.5, Tartaglia 5.5, Orrigo 6 (21' st Panetta 6), Esposito 5.5 (10' st Caruso 6.5). A disp. Caccamese, Serpentino, Giuliani, Matellica P., Mihali. All. Funaro 5.5. Dir. Tardio - Vergari.
PSG (4-3-1-2): Seglie 7, Cavicchia 6.5 (10' st Metaj 7), Bertolini 6.5 (36' Giraudo 6.5), Primiceri 7, Gallarato 6.5, Migliasso 7.5, Miotti 6.5, Nordahl 7 (27' st Rolle 6.5), Valera 7, Concas 7.5, Taccetta 6.5. A disp. Marmo. All. Di Nunno 7.5.
ARBITRO: Lachianca di Torino 6.5.
AMMONITI: 40' Esposito (V), 26' st Caruso (V), 47' st Taccetta (P).
LE PAGELLE
VIANNEY
ARBITRO Lachianca di Torino 6.5 Direzione senza fronzoli, lascia giocare in modo corretto e dosa perfettamente i cartellini.
Attualità e cultura Ultime news