Terza Categoria
29 Maggio 2022
Davide Nardella, capitan Stefano Soffietti e Andrea Ferreri, i migliori nella vittoria contro l'Aviglianese
Letteralmente inarrestabili, contro tutto e tutti. L'Atletico Robassomero anche nel post-season si conferma squadra da battere e, malgrado una prestazione non sfavillante, s'impone per 2-1 al Comunale di Via Suppo contro l'Aviglianese. Se il primo tempo poteva lasciare qualche perplessità rispetto alla compagine di Vitale Ferreri, la reazione dopo il gol dello svantaggio subito per mano del bomber del Girone A Simone Ventura è stata eccezionale. Il pareggio agguantato da Andrea Panero a fine primo tempo una manna dal cielo, il raddoppio di Andrea Ferreri il sigillo su una prestazione in crescendo che ha legittimato la completezza della rosa ospite.
LA PARTITA
Panero doccia gelata. Domenica grigia, rischio pioggia incombente, ma il sostegno alla squadra che non manca mai. Ad inaugurare il pomeriggio aviglianese ci pensano i soliti fedelissimi ultras arancioneri, che anche a campionato concluso continuano a sostenere la squadra di Davide Bonino impegnata in queste fasi finali. I padroni di casa partono con un 4-3-1-2 inedito, schierando Carretta alle spalle del tandem Ventura-Talarico e Limone in cabina di regia, mentre gli ospiti di Vitale Ferreri danno continuità al 4-3-3 marchio di fabbrica, con unica variazione sul copione la presenza a centrocampo di Barcellona solitamente impiegato in zone più arretrate. L'inizio di match è tutt'altro che avvincente, con l'Aviglianese decisamente in controllo e più vivace anche in zona offensiva. A dare pepe ci pensa al 10' Simone Ventura, nella sfida a distanza con Andrea Panero per lo scettro di capocannoniere assoluto della categoria: su una ripartenza campo aperto, il classe '99 duetta con Carretta e riceva palla al limite, se la sposta sul destro e calcia a giro sul secondo, ma la palla si stampa sulla traversa a Olarean battuto. Il confronto tra il numero 10 rubianese e il portiere lanzese prosegue al 20' e questa volta lo zampino del numero 1 è evidente: sulla punizione di Carretta, Ventura approfitta di una traiettoria beffarda e nel cuore dell'area devia di testa a botta sicura, ma Olarean con un riflesso prodigioso spedisce in corner. Gli ospiti sembrano imballati e l'unico a creare qualcosa è Vincenzo La Marca con qualche accelerata, ma Panero non sembra ispiratissimo davanti e i pochi tentativi sono vanificati. Tanto che al 36' i padroni di casa valsusini passano meritatamente in vantaggio: Limone verticalizza al volo per Talarico che aggancia meravigliosamente, il numero 11 imbuca una splendida palla per l'accorrente Ventura che anticipa di testa Olarean in uscita avventata e firma l'1-0. Il gol ricorda al Robassomero di aver appena vinto un campionato e di dover dimostrare il proprio valore. Le prime avvisaglie passano dal mancino piuttosto ispirato di Emanuele Matteucci su calcio piazzato, quindi ecco il pareggio a sorpresa allo scadere. Nardella crossa dalla destra, ma il suo traversone attraversa tutta l'area senza trovare alcun compagno; raccoglie La Marca che di sinistro controcrossa e pesca al centro dell'area un solissimo Panero che con una zampata insacca. Rete pesantissima che manda negli spogliatoi le due formazioni con sensazioni completamente diverse e che invita ad una ripresa apertissima.
Ferreri completa la rimonta. Ritrovarsi con una prima frazione giocata quasi perfettamente, ma con un beffardo 1-1 non giova sicuramente all'Aviglianese, tant'è che l'impatto con la ripresa è tutt'altro che memorabile. Dopo due giri d'orologio il terzino destro ospite Nardella parte in volata palla al piede, e dopo un incredibile coast-to-coast serve a rimorchio Ferreri che da due passi buca La Rocca mossosi in anticipo. 1-2 incredibile, stravolta la sfida. Addirittura all'8'st Ferreri va vicino al raddoppio personale con un'inzuccata sul cross da lontanissimo di Fabio Miceli, ma il destino decide di non esagerare nella condanna all'Aviglianese. Arancioneri che pian piano riprendono fiducia possesso, limitando le sfuriate avversarie a ripartenze propiziate dal neoentrato Andrea Miceli, e al 17'st è sfiorato il 2-2: Ventura riceve al limite dell'area e apre per Talarico sulla destra, il numero 11 rientra abilmente sul sinistro ma conclude alto colpendo malamente la sfera. Scampato il pericolo, torna ad essere pericoloso l'Atletico al 20'st con La Marca, pescato tutto solo in piena area piccola da corner e bravo a incrociare a botta sicura, ma murato sulla linea dal salvataggio in extremis di Cocola. Da qui in poi è nuovamente monologo della squadra di Bonino. Al 28'st il calcio d'angolo di Pellitterri trova lo stacco di Ventura che gira sul secondo palo sfiorando il gol per centimetri; al 36'st ancora Ventura è protagonista dell'offensiva di casa con una conclusione da fuori, bloccata agilmente da Olarean e, infine, a provarci è in pieno recupero D'Ambrosio con una sventola di sinistro da fuori che sibila sopra la traversa del Robassomero.
Finisce dunque 1-2 dopo cinque minuti di recupero. Adesso l'Atletico Robassomero riposerà domenica prossima, attendendo l'esito della sfida tra Sporting Club e Aviglianese.
IL TABELLINO
AVIGLIANESE-ATL.ROBASSOMERO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 36' Ventura (Av), 43' Panero (At), 2' st Ferreri (At).
AVIGLIANESE (4-3-1-2): La Rocca 6, Fossi 6.5, Dambrosio 5.5, Alessandro 6, Cocola 5.5, Smeriglio 6.5, Aurigemma 6 (23' st Pellitteri 6.5), Limone 7 (19' st El Bdine 5.5), Carretta 6.5 (1' st Piacenza 6), Ventura 7, Talarico 6.5 (34' st Alessandro sv). A disp. Soudqi, Cigna, Mammone. All. Bonino 6.5. Dir. Marino - Bolettieri.
ATL.ROBASSOMERO (4-3-3): Olarean 5.5, Curcio 5.5 (1' st Marietta 6.5), Nardella D. 7, Di Gilio A. 6, Soffietti 7, Miceli F. 6, La Marca 6.5, Ferreri 7, Matteucci 6.5 (34' st Sepa sv), Panero 6.5 (43' st Nardella M. sv), Barcellona 5.5 (1' st Miceli A. 6.5). A disp. Bevilacqua, Iannella. All. Ferreri 6.5. Dir. Iuso - Coppola.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 6.5.
AMMONITI: 18' st La Marca (At), 40' st Piacenza (Av).
LE PAGELLE
La Rocca 6 Incolpevole sul primo gol, sul secondo anticipa troppo il tuffo e viene spiazzato. Tuttavia essendo a tu per tu glielo abboniamo come errore non del tutto grossolano.
Olarean 5.5 Bello e cattivo gioco. Miracolo su Ventura, per poi vedersi anticipare dallo stesso in occasione del gol del vantaggio arancionero; nella ripresa continua il testa a testa con il 10 avversario, tra uscite a vuoto e qualche parata salda.