Sono quattro su quattro le vittorie dell’Accademia Inter nel Girone 16 che valgono il primo posto in classifica per la truppa di Langialonga. Sul campo neutro o se vogliamo definirlo casalingo per entrambe le squadre, l’Accademia parte subito forte dopo appena centoventi secondi quando Radaelli colpisce in pieno il palo con un diagonale preciso. La grande partenza ripaga due minuti dopo: al 4’ è infatti il grandioso pallonetto di Lange a sbloccare la gara per lo 0-1. Il secondo gol degli ospiti di giornata non fatica ad arrivare quattro minuti dopo il vantaggio: Falcone è bravo a prendere in controtempo Beretta e chiudere in rete il pallone del raddoppio. Il secondo tempo parte con meno occasioni della prima parte di gara e infatti il gol che lo battezza arriva solo al 10’ con il tris dell’Accademia. Fato prima colpisce la traversa con una conclusione dalla trequarti destra poi, nell’azione successiva, realizza lo 0-3 ancora dalla distanza. L’Accademia sembra essere più vivace e concreta rispetto ai nerazzurri, venendo confermata dall’ottimo approccio di Iannelli e Radaelli e dei due portieri Basile e Fortunato. Anche l’Inter vuole dire la sua e subito dopo il terzo gol incassato, Pietraru insacca il gol che accorcia le distanze. Nell’Inter brillano Rigamonti in mezzo al campo e Alessandro Mazza sulla corsia sinistra grazie a tecnica e sostanza, ma il collettivo fatica a contrastare gli avversari più grandi (fisicamente e anagraficamente). Il terzo tempo conferma lo stato della gara: in apertura arriva il quarto gol dell’Accademia grazie a Radaelli, con semplicità a porta vuota, mentre al 5’ Falcone sigla il 5-1 dopo una serie di salvataggi miracolosi in uscita di Beretta. Al 10’ Perna firma pure il sesto gol, dalla sinistra con un tiro a giro all’incrocio, e chiude definitivamente la partita prima della reazione interista finale: prima al 12’ Pietraru ribadisce a rete la respinta del portiere avversario, poi Ottaviani insacca con un colpo d’astuzia nella mischia d’area chiudendo il risultato con il terzo e ultimo gol nerazzurro. [caption id="attachment_168862" align="aligncenter" width="1024"]
Fortunato, Radaelli e Basile dell' Accademia Inter[/caption]
TABELLINOINTER - ACCADEMIA INTER 3-6RETI (0-2, 1-1, 2-3): 4’ Lange (A), 8’ Falcone (A), 10’ st Fato (A), 11’ st Pietraru (I), 2’ tt Radaelli (A), 5’ tt Falcone (A), 10’ tt Perna (A), 12’ tt Pietraru (I), 14’ tt Ottaviani (I).
INTER: Beretta, Mazza, Pietraru, Mazza, Sare, Torre, Ottaviani, Rigamonti, Pititto. All. Urgnani.
ACCADEMIA INTER: Basile, Iannelli, Radaelli, Lange, Tognacca, Gioeli, Fato, Valero, Perna, Zanni, Falcone, Fortunato, Costanzo. All. Langialonga. [caption id="attachment_168861" align="aligncenter" width="1024"]
I ragazzi dell'Accademia Inter[/caption]
L'INTERVISTA A LANGIALONGA, TECNICO ACCADEMIA INTER [caption id="attachment_168863" align="aligncenter" width="1024"]
I nerazzurri interisti classe 2011[/caption]
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96