La partita di Via Deledda comincia e rimane fino all’ultimo molto combattuta; il risultato, soprattutto trattandosi di Pulcini, parla da sé. La difesa di ferro della Serenissima risponde subito bene ai primi attacchi di Bernabè e Galiandro e i biancazzurri spostano facilmente in loro favore il baricentro della gara: all’8’ Longoni, punta alla porta dalla fascia, Polizzi lo segue e cerca di intercettare i suoi palloni per trasformarli in gol. Per il Bresso ci prova Re a ribaltare la situazione, ma trova un prontissimo Cicetti a fermarlo prima della porta: il capitano degli ospiti è fondamentale durante tutto il match, con corsa e mentalità giuste, così come il loro portiere Mascheroni, che si butta sempre al momento giusto. Dopo qualche minuto di stallo, il primo tempo si chiude a reti inviolate: una Serenissima ancora imprecisa sotto porta, un Bresso che ancora non incide a livello offensivo perché troppo impegnato a difendersi dall’attacco avversario. Al 2’ del secondo tempo il primo vantaggio ospite: una palla partita da Longoni finisce in rete, causa disattenzione della difesa bressese. Due minuti dopo, va a segno Tona su ribattuta di Metaj, e i padroni di casa rispondono con la determinazione di Galiandro, che trova l’altezza giusta per infilare il portiere. Una buona carica ai biancorossi la dà inoltre Ismail, destreggiandosi anche contro più avversari alla volta e cercando di recuperare il possesso palla. Tuttavia la Serenissima non ci mette molto a creare ulteriore stacco: dopo aver interpellato ripetutamente Metaj, Longoni si trova solo in mezzo al campo e ne approfitta per siglare la doppietta personale; sul finale di tempo, il bel gol di Postolachi porta il risultato a 1-4. Per il terzo tempo, i ragazzi di Todisco rientrano in campo più agguerriti e fiduciosi, avendo compreso che si tratta dell’ultima chance per recuperare: carichi Franzone e Ismail, ma Mascheroni para ad arte entrambi i loro tiri. I frutti del nuovo atteggiamento biancorosso li raccoglie Armetta, che va finalmente a segno al 2’ intercettando alla perfezione il passaggio di Re, e insieme ad Ismail accerchia la porta della Serenissima. Tuttavia Buffa e Furnari non sono avversari facili, così come Polizzi che è sempre pronto ad attaccare non appena la partita si sposta di nuovo nella metà campo biancazzurra. A metà frazione, è ancora Armetta ad accorciare le distanze, trovando questa volta impreparato l’estremo difensore ospite e regalando un sorriso alla squadra di casa, che, pur non trovando il tanto agognato pareggio, sicuramente chiude la partita meglio di come l’aveva aperta. [caption id="attachment_203660" align="alignnone" width="1400"]
i 2010 di casa[/caption]
IL TABELLINO DI BRESSO - SERENISSIMA MI PULCINI 2010
BRESSO - SERENISSIMA MI 3- 4 RETI (0-0, 1-4, 2-0): 2' st Longoni (S), 4' st Tona F. (S), 6' st Galiandro (B), 8' st Longoni (S), 14' st Postolachi (S), 2' tt Armetta (B), 7' tt Armetta (B).
BRESSO: Metaj, Re, Bernabé, Ripamonti, Neacsu, Ismail Mohamud, Galiandro, Franzone, Armetta, Vivenzio, Casu, Gallina. All. Todisco. Dir. Mutti.
SERENISSIMA MI: Mascheroni, Buffa, De Carli, Furnari, Longoni, Cicetti, Polizzi R., Postolachi, Ricciardelli, Tona F. All. Polizzi. Dir. Tona P. [caption id="attachment_203668" align="alignnone" width="1050"]
Capitan Cicetti, Serenissima[/caption] Vivi Sprint e Sport al 100%, scarica l’applicazione e scopri tutte le sue funzioni.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96