06 Giugno 2021
A palombella. Giusto il tempo di schierarsi ed ecco il lampo del vantaggio: pallone che svolazza sulla trequarti, Di Domizio lo fa suo e senza pensarci troppo lo scaraventa in gol con un grande spiovente dalla distanza. Gol di bellezza e potenza assolutamente non scontati per un Pulcino di 10 anni. I primi minuti sono maggiormente appannaggio della Viscontini, ma il Corsico tiene duro ed è da applausi la chiusura di Shehu su Bergogni lanciato a rete. C'è spazio per un palo scheggiato da Pisano, poi arriva la prima conclusione di Sciascia ben respinta da Longo. La reazione ospite c'è ed equilibra la partita, che si mantiene sempre su ottimi ritmi nonostante il sole che picchia forte. «Vi state cuocendo come dei fagiani, andate nello spazio all'ombra» è il suggerimento di Mariani ai suoi a bordo campo. Sul finire di tempo bella giocata di Gayed che distende ancora la manovra per Bergogni (tiro a fil di palo), e brivido finale con la traversa colpita sempre da un ispirato Sciascia.
Nicholas Di Domizio
Turnazione tra i pali. Il secondo tempo vede Fiorente indossare i guanti e andare a difendere i pali del Corsico. Nel primo tempo era toccato a Scafidi, nel terzo ci andrà Sciascia, ma a esaltarsi maggiormente nel ruolo è proprio il numero 5 che in diverse occasioni nega il gol del 2-0 agli avversari. La frazione si apre con una bella iniziativa di Di Lernia, che ruba palla e poi prova la conclusione personalmente. Tocca dopo a Gayed, che saggia, come detto, gli ottimi riflessi di Fiorente. Le occasioni fioccano e nessuno vuole mollare. Tenta Bonomo per il Corsico, ci riprova Di Domizio dalla lunga distanza, poi è Carofoli a vedere il tuo tiro colpire l'incrocio dei pali. Bell'episodio di Fair Play in chiusura di tempo, con Mistretta che aiuta a rialzarsi Gayed dopo un fallo, con i due che si danno "il cinque" incoraggiandosi a vicenda.
Il briefing gialloblù...
Longo chiude tutto. È la terza parte del match quella in cui il Corsico meriterebbe almeno un gol. La prima chance è per Piacentini che tuttavia va soltanto vicino al palo. Poi il portiere di casa ingaggia un duello tutto personale con Iorio. Il 13 ospite in scarpini blu è uno scoiattolo, agisce nello stretto e si guadagna lo spazio per la conclusione, ma non si passa. La partita rimane vibrante e divertente, con la Viscontini che prova ancora a far male da fuori e a trovare nuove soluzioni passando da Coppola e Mliki. Dall'altra parte Bifulco, Mistretta e Timpano partecipano alla festa fino a un finale caratterizzato da un pizzico di elettricità agonistica, un po' di pepe che dopo un anno di inattività si può comprendere e gestire senza problemi.
...e quello dei "Reds"
Attualità e cultura Ultime news