Cernusco come Wimbledon: anche se su un terreno di gioco lontanissimo parente degli splendidi manti erbosi dello slam più famoso al mondo, i padroni di casa si mostrano in versione Federer con una Campagnola che ha avuto il difetto di svegliarsi troppo tardi ma ha dimostrato di saper fare un buon calcio. Gli ospiti sono infatti all'inizio sembrano disordinati, con palle perse in quantità industriale e la difesa piuttosto allegra. Il Cernusco al contrario è subito in partita, arrembante e appena si rende conto delle difficoltà degli ospiti affonda per colpire. È il 12' quando Brambilla recupera un pallone a metà campo e lancia Virlan: Franceschi esce come può, ma non fa in tempo a rientrare che il pallone è già in fondo al sacco. Poco male, si riparte anche se la Campagnola non riesce a rispondere subito e subisce un break tra fine primo tempo e inizio ripresa. Al 16' Brambilla infatti trova il 2-0 con un colpo da biliardo dopo un rimpallo al limite dell'area, mentre un minuto e un tempo dopo una spettacolare azione cernuschese libera al tiro Magno, che incrocia col sinistro e toglie le ragnatele dall'angolino alto. La Campagnola non si perde certo d'animo e dimostra di saperci fare soprattutto quando al 7' Nova si presenta tutto solo davanti ad Antonini, peccato che il tiro finisca alto. Cernusco che sembra allentare la pressione, tirare il fiato, forse convinto di avere la partita in pugno. Al 15' ci vuole un grande Antonini per togliere dalla porta il destro di Arellano, ma la vera scossa della partita arriva a inizio terzo tempo. Uno-due bellissimo degli ospiti, dritto e rovescio a cui neanche il vero Federer riuscirebbe a trovare risposta. Al 3' è Nova a riaprire la gara con un pregevole destro all'incrocio dei pali, mentre il gol del 3-2 arriva con la deviazione nella propria porta di Grimoldi su cross di Arellano per il più sfortunato degli autogol. Lo spirito del grande campione esce però proprio in questi momenti: tremare davanti alle difficoltà non fa parte del suo repertorio, anzi gli serve poco per riprendersi e colpire di nuovo. E la risposta del Cernusco è perentoria: tre gol in 8 minuti. Del Gaudio firma una doppietta, prima con l'inserimento e il destro del 4-2 al 6', poi con lo scivolata perfetta sul cross di Grimaldi per il 6-2 al 13': il tutto inframezzato da un altro inserimento vincente, questa volta di Virlan, letale nel perforare la difesa avversaria. Si chiude così un bella partita, ben giocata da entrambe le squadre, con i padroni di casa che hanno avuto un pizzico di capacità in più nel tradurre in gol il gioco sviluppato.
CERNUSCO-CAMPAGNOLA 6-2RETI (2-0, 1-0, 3-2): 12' pt Virlan (Ce), 16' pt Brambilla M.(Ce), 1' st Magno (Ce), 3' tt Nova (Ca), 4' tt aut. Grimoldi (Ca), 6' 13' tt Del Gaudio (Ce), 9' tt Virlan (Ce)
CERNUSCO: Antonini, Radice, Brambilla L., Virlan, Del Gaudio, Grimoldi, Magno, Brambilla M., Seminara, Battaglia, Cranchi Dir.Radice All.Calvi
CAMPAGNOLA: Franceschi M., Pozzi, Presto, Cesarico, Lina, Sartori, Marti, Arellano, Franceschi L., Nova Dir.Pozzi All.Persampieri [caption id="attachment_202410" align="aligncenter" width="900"]
Del Gaudio (Cernusco), tra i migliori in Cernusco-Campagnola[/caption] [caption id="attachment_202415" align="aligncenter" width="900"]
Virlan (Cernusco), tra i migliori in Cernusco-Campagnola[/caption]
[caption id="attachment_202404" align="aligncenter" width="900"]
Gli ospiti della Campagnola[/caption] [caption id="attachment_202417" align="aligncenter" width="900"]
Arellano (Campagnola), tra i migliori in Cernusco-Campagnola[/caption] [caption id="attachment_202419" align="aligncenter" width="900"]
Nova (Campagnola), tra i migliori in Cernusco-Campagnola[/caption]
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96