Foto della squadra dei padroni di casa della Juvenilia
Davanti al proprio pubblico i padroni di casa della Juvenilia vincono con la magica tripletta di Puleo, Crippa e Pelivani, imponendosi in tutti i tempi di gioco contro gli ospiti della Besana Fortitudo. La squadra del tecnico Pagano, nonostante le numerose azioni create, manca purtroppo di un pizzico di fortuna in fase di finalizzazione. Fin dal fischio d’inizio il ritmo è piuttosto sostenuto, con gli ospiti che creano subito il primo brivido della partita con un fulmineo contropiede di Toska il quale, dal limite, prova un velenoso tiro angolato ma, sfortunatamente, il palo gli nega la rete. Scampato il pericolo le furie rosse provano a conquistare le redini del gioco e al 2’, Capozza, riesce a trascinare la squadra macinando metri palla al piede e provando una conclusione deviata all’ultimo. Appena una manciata di minuti dopo è ancora la Juvenilia a rendersi pericolosa con un chirurgico filtrante di Crippa per il compagno Puleo che, sfruttando una piccola incertezza del portiere Galimberti, aggancia il pallone indirizzandolo in rete. Il vantaggio subito demoralizza la squadra del tecnico Pagano che, accusato il colpo, fatica a uscire dalla propria metà campo ed a trovare gli spazi giusti per costruire la manovra offensiva. Sulle ali dell’entusiasmo invece, i ragazzi di Puleo cavalcano il momento favorevole continuando a perseverare nel pressing offensivo. Infatti al 9’ Puleo, di gran carriera, sorprende la linea difensiva del Besana costruendosi un varco per vie centrali ma, Galimberti si dimostra ancora una volta molto abile nell’uscire e nel chiudergli col corpo lo specchio di porta. Nel secondo tempo, ritrovate le giuste energie e ricaricati dalle parole dell’allenatore, gli ospiti del Besana provano a ribaltare il risultato cercando di sfruttare al meglio le fasce allargando le maglie difensive avversarie. I padroni di casa provano invece l’effetto sorpresa in contropiede come quello innescato al 2’ da Miho che, prova di forza a sfondare per vie centrali ma, il suo rasoterra, viene bloccato dai pronti riflessi di Galimberti in tuffo. Al 5’, sfruttando l’angolo dalla destra battuto da Borleri, le furie celesti provano la zampata vincente nel mucchio in area ma il muro difensivo della Juvenilia regge così, Ronchi, tenta di ribattere in tap-in ma il pallone esce fuori. Al 9’ Borleri, con un improvviso accentramento, spiazza la marcatura difensiva dei padroni di casa provando a colpirli con un potente tiro all’incrocio dei pali deviato dai guantoni di Fietta. A pochi minuti dallo scadere Crippa s'inventa dalla bandierina un tiro da manuale che carambola in rete leggermente sfiorato dalle braccia di Galimberti. Nell’ultima frazione di gioco il Besana prova a giocarsi tutte le sue carte affidandosi all’estro del fantasista Borleri che in più di un’occasione riesce ad impegnare il portiere Fietta con velenose conclusioni dal limite. Il match-ball però è dei padroni di casa che, all’11, trovano con Pelivani la terza rete della vittoria. [caption id="attachment_207144" align="aligncenter" width="900"]
Foto della squadra dei padroni di casa del Besana Fortitudo[/caption]
TABELLINO JUVENILIA-BESANA FORTITUDO PULCINI 10
JUVENILIA – BESANA FORTITUDO 3 - 0RETI (1-0; 1-0; 1-0): 5’pt Puleo (J); 14’st Crippa (J); 11’tt Pelivani (J).
JUVENILIA: Fietta, Villa, Crippa, Puleo, Pelivani, Pirovano, Losciale, Quistelli, De Vito, Miho, Capozza, Vegetti.
All. Alessandro Puleo.
Dirigente Salvatore Puleo.
BESANA FORTITUDO: Cogliati, Borleri, Ciardo, De Caria, Galimberti, Manno, Nova, Ronchi, Toska, Elli, Schiavo.
All. Francesco Pagano.
Dirigente Alessandro Galimberti. [caption id="attachment_207149" align="aligncenter" width="600"]
Brukli Pelivani (a sinistra), Andra Puleo (in centro) e Andrea Crippa (a destra), i tre goleador della Juvenilia[/caption] [caption id="attachment_207154" align="aligncenter" width="600"]
Nicolas Borleri (a sinistra) e Nia Elli (a destra), la coppia migliore in campo della Besana Fortitudo[/caption]
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96