La Scuola Calcio in tutta la sua essenza. Per la mentalità, propositiva e basata su un calcio divertente. Per le qualità tecniche individuali, decisamente interessanti per tutti i 23 giovani calciatori. Per il risultato che ne deriva da tutto questo, ovvero una partita divertente, mai veramente scontata e ricca di occasioni da una parte e dall'altra. Molte di esse si sono tramutate in gol (anche splendidi): su tutti quello di Torriani che sblocca la partita, ma anche i tre di Pisello nella ripresa, quello di Comità da fuori area e quello rocambolesco di Ochoa nel finale. Non inganni il risultato finale, il quale recita 7-2 per l'Afforese: la partita è stata combattuta per tutti i quarantacinque minuti, oltre che giocata a buon livello da entrambe le squadre. Conte da una parte, Pogliani dall'altra: due tecnici giovani, dalla mentalità moderna ma soprattutto preparati. Applausi meritatissimi quelli che hanno accompagnato le squadre a fine gara, da un pubblico che finalmente è tornato a popolare i campi che più ci piacciono: quelli della Scuola Calcio.
Le occasioni non mancano. Tantissime occasioni da gol, delle quali solamente una si tramuta in gol nella prima frazione. Risulta però solamente un caso che nel primo tempo il tabellino sia firmato dal solo Torriani, protagonista di un gol strepitoso da fuori area, sul quale neanche il miglior Gallelli è riuscito ad arrivarci. Per il resto la prima frazione ci ha regalato prestazioni superlative da parte di tutti i 14 giovani calciatori. La coppia difensiva gialloblù Leo-Croitoru è formidabile, con il primo protagonista di un assist che porta Gattuso al tiro dopo due minuti e il secondo che nel giro di sei minuti colpisce addirittura due legni. Le corsie esterne sono affare di Gueye a destra e Palumbo a sinistra: il primo velocissimo e abile nell'uno contro uno, il secondo instancabile e sempre al centro dell'azione. In avanti il lavoro di Ochoa è tanto prezioso quanto efficace, nonostante - come detto - in gol nella prima frazione ci va solamente lo Schiaffino. Se il tiro di Cavagnera in avvio finisce di poco alto, quello di di Torriani finisce sotto l'incrocio dei pali. Nel primo tempo super dello Schiaffino da sottolineare anche le prestazioni di Manelli e Zanutto in difesa, abili nell'arginare gli attacchi dei padroni di casa. Comità e Cavagnera garantiscono entrambe le fasi, mentre Torriani e Di Benedetto - soprattutto quando il primo si alza - sanno essere formidabili.
La festa del gol. Vi ricordate le occasioni sprecate nel primo tempo? Ecco, nel secondo e nel terzo succede l'esatto contrario. Non è un infatti caso che la seconda frazione si apra con un altro euro-gol per lo Schiaffino, questa volta trascinato da Comità. Il tiro dell'esterno biancorosso risulta imprendibile per Mulaj, nonostante il tentativo del numero 12 di casa di salvare il gol. Un altro che le occasioni non le spreca è Pisello, protagonista di un secondo tempo a dir poco strepitoso. Con una tripletta nel giro di dodici minuti, il numero undici di Conte si trasforma in un istante nel miglior CR7, quello dei tempi di Madrid per intenderci. Se il primo gol e il terzo sono un mix di qualità tecniche e balistiche, il secondo è un capolavoro al volo su assist di Lutaj. Nel mezzo il gol anche di quest'ultimo, bravo nello sfruttare una respinta di Pensa (su tiro, ancora una volta, di Pisello) e infilare in porta un meritatissimo gol. A timbrare il cartellino prima del duplice fischio ci pensa anche Plata. Il suo contributo in avanti risulta fondamentale nella manovra dell'Afforese, il cui gol non è altro che la normale conseguenza di una prestazione super. Ad una grande Afforese si antepone uno Schiaffino mai arrendevole e pronto a dare battaglia fino all'ultimo minuto. La squadra di Pogliani è brava a non molare mai, provandoci anche a più riprese con Iuliani prima e lo stesso Torriani poi. Nota di merito anche per l'estremo difensore Pensa: prestazione maiuscola quella dell'estremo difensore ospite, bravo a non arrendersi mai agli attacchi dello Schiaffino. Un esempio è la dimostrazione di forza a un minuto dalla fine, quando para nel giro di pochi secondi due tiri ravvicinati di Ochoa, mentre sul terzo tentativo del giovane gialloblù non può nulla.
IL TABELLINO
AFFORESE-SCHIAFFINO 7-2RETI: 8' Torriani (S), 2' st Comità (S), 3' st Pisello (A), 4' st Pisello (A), 5' st Plata (A), 11' st Lutaj (A), 12' st Pisello (A), 14' tt Palumbo (A), 15' tt Ochoa (A).
AFFORESE: Gallelli, Merlin, Leo, Faccenda, Croitoru, Palumbo, Lutaj, Ochoa, Plata, Gattuso, Pisello, Mulaj, Gueye, Vetri. All. Conte. Dir. Bosi, Volpi.
SCHIAFFINO: Pensa, Zanutto, Torriani, Maffei, Di Benedetto, Iuliani, Comità, Cavagnera, Manelli. All. Pogliani.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96