13 Giugno 2021
Azalee
Presutti 6 Sono tre i palloni che è costretta a raccogliere dal fondo della rete, ma non ha responsabilità sugli episodi; protagonista di almeno due interventi importanti. 20’ st Migliazza 6 Entra e si presenta con un'uscita perfetta ai trenta metri su Bargi, poi subisce gol. Pozzi 5 Traverso con la sua rapidità non la lascia tranquilla un secondo. Troppo spesso sbaglia davanti e sembra non riesca a scattare con la giusta velocità; forse il caldo la penalizza. Gino 5.5 Grinta ne ha da vendere, ma troppo spesso ha fretta di affondare il tackle, permettendo alle avversarie di metterla a sedere e proseguire l'azione. Del Raso 6 Se c'è bisogno di esperienza lì in mezzo lei la garantisce. Rimpalla qualche tiro, recupera più di un pallone, ma la velocità delle attaccanti la soffre anche lei. Diefenthaeler 5 In 35 minuti Poletto è riuscita a diventare il suo incubo. Per mezz'ora abbondante la 23 avversaria fa quello che vuole da quella parte e lei non riesce mai a contrastarla. Con la sostituzione a fine primo tempo può tornare a respirare, ma non migliora la sua prestazione (35’ st Marchiori sv). Crestan 5.5 Rientra dall'infortunio e dimostra una discreta condizione fisica, purtroppo da mediano si trasforma in vittima della qualità avversaria e non riesce mai ad impostare l'azione come vorrebbe. Vischi 6 La prima a stancarsi, la prima a perdere lucidità, ma l'ultima ad arrendersi. All' 85' inoltrato con zero energie rimaste ha ancora la forza di scattare in avanti per pressare la linea difensiva avversaria e interrompere quella che sarebbe stata una melina infinita. Lettieri 4.5 Gioca solo 45 minuti ed è la peggiore di tutta la partita. Perde troppi palloni, non riesce mai a tenere palla e servire una compagna in modo pulito. Quando è chiamata a ristabilire la parità si fa parare il rigore; gara da dimenticare. 1’ st Frau 5.5 Fa meglio della compagna sostituita, ma lì in mezzo è difficile avere spazio per giocare la palla in modo pulito per via dell'aggressività avversaria. Barbini 6.5 Nel primo tempo fa poco, ma l'unica volta che entra in area si guadagna un rigore. Scenario simile nel secondo tempo dove non riesce mai a trovare lo spazio per il tiro, ma brava a farsi fare di nuovo fallo e a conquistare un altro rigore, che trasforma lei stessa. Magatti 5 Non riceve molti palloni, ma questo è anche dato dal fatto che si muove male. Contenuta perfettamente dalle due centrali, non calcia mai in porta. 15’ st Seghetto 5.5 Entra e tutto quello che offre sono due tiri sul fondo; non benissimo, ma ci prova. Coppola 5.5 Lascia posto centralmente a Magatti e si sposta sulla fascia. Non ha grandi occasioni per far vedere le sue giocate. Fermata in corsa solitaria verso l’area dalla bandierina alzata dell’assistente dell’arbitro. Gioca solo 44 minuti e poi esce per un fastidio muscolare. 44’ Clerici 5.5 Corre tanto: generosa per il caldo che c'è, ma combina ben poco. Sbaglia più volte tocchi in avanti regalando il possesso alle avversarie; anche lei non calcia mai in porta. All. Colombo 5 Questa volta non funziona niente. Dominate dal gioco avversario dal primo all'ultimo istante di gara. Spesso disattenta la difesa concedendo troppe volte alle avversarie di colpire nello stesso modo. Sconfitta pesante.
Campomorone Costantini 7 Non deve compiere miracoli straordinari, ma si prende il merito di respingere il calcio di rigore di Lettieri, evitando il gol che avrebbe portato il risultato sull’1-1. Minopoli 6.5 Non lascia mai spazio a Lettieri per girarsi o rendersi pericolosa in qualunque modo. Solida, rapida, esperta. Un’ottima prova da parte sua. Casciani 6.5 Coppola non riesce a fare bene da quella parte, ma anche perchè non è nel suo ruolo naturale, ma quando deve fronteggiare un esterno di razza come Clerici la musica non cambia. Bettalli 6.5 Con a fianco una come Fernandez non deve essere particolarmente difficile giocare bene, ma lei fa il suo e contribuisce soprattutto nella fase di non possesso: straordinariamente aggressiva recupera tanti palloni. Fallico 6 Anche lei gioca una gara discretamente attenta, ma commette due volte fallo in area su Barbini concedendo due rigori; non perfetta. Nietante 6.5 Nel primo tempo contiene bene Barbini e lo fa anche nel secondo, ma quando se la perde e le permette di andare in area sono sempre dolori. Poletto 7 Con la sua velocità semina il panico sulla sinistra. Corre, salta l’uomo, calcia in porta e fa gol: tutto ciò che si chiede ad un esterno d’attacco. Gioca soltanto 35 minuti, durante un contropiede si stira ed è costretta ad abbandonare il campo. 35’ Giunta 7 Entra e si posiziona sulla sinistra, anche se entra spesso dentro il campo per giocare dietro Bargi. Tanta qualità quando ha la palla tra i piedi e il gol sotto la traversa lo dimostra; riserva di lusso. Fernandez 7 Regista di qualità di questa squadra. Salta l’uomo con tecnica, lancia le compagne in modo sempre preciso e fa l’assist per il gol del raddoppio nel finale di primo tempo; padrona del centrocampo. Bargi 7.5 La vera spina nel fianco di tutta la retroguardia delle Azalee. Con la sua velocità si propone spesso davanti e dopo qualche tentativo non andato a buon fine riesce anche ad iscriversi alla festa segnando il gol del definitivo 4-1. Tortarolo 7 Ci prova in apertura con un tiro che finisce alto, poi lascia il segno dimostrando freddezza e concentrazione. Aiuta molto le punte accompagnando sempre l’azione e dando la disponibilità per lo scarico indietro. Traverso 6.5 Come Poletto mette in seria difficoltà la retroguardia di casa. Sfugge spesso a Pozzi in velocità. Le manca la cattiveria sotto porta per fare gol (35’ st Grasso sv). All. Pampolini 7 Le sue ragazze giocano bene per tutta la durata della partita. Il rigore sbagliato da Lettieri è un assist, ma la vittoria è ampiamente meritata. Precise e veloci in verticale in fase di possesso; aggressive e cattive nel pressing in fase di non possesso. Partita semplicemente perfetta. ARBITRO Ravara di Valdarno 6.5 Fa capire fin da subito che non è sua intenzione concedere contrasti particolarmente duri e fisici. Questo metro di giudizio lo porta ad interrompere più volte il gioco, ma evita che i tackle decisi diventino un habituè. Bravo a giudicare fallosi entrambi gli interventi di Fallico in area.Attualità e cultura Ultime news