Vittoria col sapore di
playoff per la
Tritium. I ragazzi di
Sgrò si impongono infatti per 2-1 in rimonta a
Caravaggio e, complici le cadute di
Folgore Caratese e
Sondrio, salgono al quinto posto in classifica. Grande rammarico invece in casa biancorossa; gli undici di
Bolis si portano infatti avanti a metà primo tempo grazie a
Pirovano, ma nella ripresa non riescono poi a chiudere i conti con
Viola prima, e con
Zanola poi, ipnotizzato dal dischetto da
Acerbis. I gol di
Guerrini e
Personè tolgono poi ai padroni di casa - che in casa faticano davvero a concretizzare (una sola vittoria) – tre punti che sarebbero stati importantissimi per allontanarsi dalla zona
playout, sempre ad una sola lunghezza di distanza.
Caravaggio in campo con il 4-3-3 di ordinanza, e che al 4’ ha una buona occasione con
Comelli, la cui punizione dalla destra viene deviata in corner. La
Tritium, schierata con il solito 4-4-2, risponde già al 7’ con l’ex biancorosso
Personè che, messo a tu per tu con
Rubbi da un bello scambio
Marzeglia-
Vitali, trova la pronta respinta dell’estremo difensore sul suo destro al volo.
Viola per i padroni di casa, e
Vitali per la
Tritium provano poi a colpire da fuori area;
Acerbis e
Rubbi rispondono presente. Col passare dei minuti è la
Tritium a prendere in mano le redini del gioco ma, al 22’ una distrazione della retroguardia abduana costa carissimo.
Lamesta crea scompiglio sulla sinistra, premiando poi il perfetto inserimento a centro area di
Pirovano, che col mancino non dà scampo ad
Acerbis.
Viola sfiora poi il raddoppio al 27’; bella la sua percussione partendo dalla fascia sinistra, meno il tiro troppo centrale. La
Tritium è sempre però presente sul terreno di gioco, ed al 31’ sfiora il pareggio sugli sviluppi di un corner: mancino di
Vitali,
Bertaglio la spizza e
Guerrini sul secondo palo non trova lo specchio da buona posizione.
Vitali ci prova poi al 37’ con un piazzato a giro dal limite ma
Rubbi neutralizza senza troppi patemi. Si va alla ripresa, ed il
Caravaggio ha l’occasione buona per il raddoppio già dopo una decina di secondi, con
Grandi che mette
Viola davanti alla porta ed
Acerbis bravissimo a chiudergli lo specchio in uscita bassa.
Grandi è costretto poi ad abbandonare il campo al 5’ (infortunio al ginocchio, probabilmente grave), dentro il neo-acquisto
Barwuah, ma per il
Caravaggio il momento sembra comunque positivo. Al 6’ infatti l’arbitro
Gavini punisce il contato in area
Lamesta-
Motta con il
penalty. Grandi proteste della
Tritium, lenite però dal grande riflesso di
Acerbis, che si allunga e neutralizza il tentativo di
Zanola ad incrociare. La
Tritium resta così aggrappata al match, ed al 14’ ristabilisce la parità grazie al sinistro al volo di
Guerrini, bravo a sfruttare l’ennesima sponda di
Marzeglia su palla inattiva. La partita si fa vibrante.
Comelli al 18’ prova il tiro, murato in corner da
Della Volpe, mentre al 24’, liberato a sinistra da
Lamesta, non trova la palla vincente per
Barwuah a centro area. Nel momento di maggior pressione dei padroni di casa ecco però la doccia gelata:
Zanola sbaglia in uscita e, stavolta,
Personè non perdona; palla nell’angolo lontano e
Tritium avanti. Neanche il tempo di esultare che gli ospiti si trovano in inferiorità numerica per l’espulsione di
Acerbis, reo di qualche parola di troppo in campo.
Guerrini è il sacrificato per lasciare spazio a
Rota tra i pali. Il
Caravaggio ci prova fino all’ultimo secondo a pareggiare l’incontro, ma ai ragazzi di
Bolis mancano lucidità ed incisività nel momento topico del match. Vince la
Tritium, sempre più lanciata nelle zone nobili della classifica.
IL TABELLINO
CARAVAGGIO-TRITIUM 1-2
RETI (1-0, 1-2): 22’Pirovano (C), 14’ st Guerrini (T), 27’ st Personè (T).
CARAVAGGIO (4-3-3): Rubbi 6.5, Ippolito 6 (35’ st Mapelli 6), Concina 6, Zanola 5.5, De Bode 6, Gritti 6, Comelli 6.5, Lamesta 7, Grandi 6.5 (5’ st Barwuah 6), Pirovano 7, Viola 6 (26’ st Messaggi 6). A disp. Mazzoli, Bertolotti, Tonoli, Ghidini, Frana, Marchiondelli. All. Bolis 6.5.
TRITIUM (4-4-2): Acerbis 6, Caferri 6.5 (32’ st Russo 6), Sordillo 6 (38’ st Adobati 6), Motta 6, Della Volpe 6, Bertaglio 6, Guerrini 7.5 (32’ st Rota 6), Aldè 6, Personè 7.5, Vitali 6.5 (34’ st Perico 6), Marzeglia 6.5 (26’ st Gabellini 6). A disp. Di Bella, Campanella, Romano, Saronni. All. Sgrò 7.
AMMONITI: Motta (T), Comelli (C), Della Volpe (T), Guerrini (T), Rota (T).
ESPULSO: 31’ st Acerbis (T).
ARBITRO: Gavini di Aprilia 5.5. Dubbio il rigore dato al Caravaggio, così come eccessiva l’espulsione di Acerbis.
ASSISTENTI: Tuccillo di Pinerolo, Caldarola di Asti. [caption id="attachment_190088" align="aligncenter" width="900"]

L'arbitro Gavini di Aprilia, coadiuvato dagli assistenti Tuccillo di Pinerolo e Caldarola di Asti, al fischio d'inizio.[/caption]
LE PAGELLE DI CARAVAGGIO – TRITIUM SERIE D
CARAVAGGIO (4-3-3)
All. Bolis 6.5 Buona prima frazione dei suoi, ma l’infortunio di Grandi prima ed il rigore sbagliato da Zanola poi rimettono la Tritium in corsa.
Rubbi 6.5 Poche colpe sui gol, ad inizio gara risponde con prontezza sul destro al volo di Personè.
Ippolito 6 Poche sgroppate offensive per lui, si limita a difendere sull’out di destra (35’ st Mapelli 6).
Concina 6.5 Stantuffo sul versante sinistro biancorosso, avanti ed indietro lungo la fascia con qualità.
Zanola 5.5 Decisivo, in negativo, nei due momenti topici della gara: il rigore sbagliato ed il vantaggio ospite; domenica no per lui.
De Bode 6 Ha il fisico per contrastare Marzeglia nel gioco aereo, gioca semplice e commette pochi errori.
Gritti 6 Qualche problema sulle palle alte ma compensa con buon tempismo sugli anticipi, buona prova.
Comelli 6.5 Crea molti grattacapi con i suoi inserimenti, gioca bene sia a destra che a sinistra nella ripresa.
Lamesta 7 Piazza l’assist vincente a Pirovano per il vantaggio e guadagna il rigore del possibile 2-0, protagonista assoluto tra i suoi.
Grandi 6.5 Gioca di sponda per i compagni e ad inizio ripresa manda in porta Viola; il suo ko fa preoccupare in tutti i sensi il Caravaggio (5’ st Barwuah 6).
Pirovano 7 Puntuale in occasione del vantaggio biancorosso, poi si dà molto da fare in fase di interdizione.
Viola 6 Gioca con il piglio giusto, ma ha sulla coscienza il gol del possibile raddoppio ad inizio ripresa (26’ st Messaggi 6). [caption id="attachment_190090" align="aligncenter" width="900"]

La formazione del Caravaggio impegnata contro la Tritium.[/caption]
TRITIUM (4-4-2)
All. Sgrò 7 La squadra costruisce nella prima frazione, resta a galla ad inizio ripresa e poi piazza le zampate vincenti per i tre punti.
Acerbis 6 Salva in uscita su Viola e, soprattutto, ipnotizza Zanola dal dischetto; lascia però i suoi in dieci per eccessivo nervosismo.
Caferri 6.5 Sempre pronto all’inserimento a destra, soprattutto durante la prima frazione (30’ st Russo 6).
Sordillo 6 Meno intraprendente rispetto al compagno di fascia, garantisce però buona copertura (38’ st Adobati 6).
Motta 6 Protagonista, suo malgrado, in occasione del rigore su Lamesta (dubbio); sempre attento in mediana.
Della Volpe 6 Qualche disattenzione, come nell’occasione di Viola, mai pagata a caro prezzo.
Bertaglio 6 Deve darsi molto da fare sia in difesa che nel tenere a bada i compagni da eccessive proteste.
Guerrini 7.5 Una stoccata al volo che rimette il match sui binari giusti per la Tritium, provvidenziale (32’ st Rota 6).
Aldè 6 Macina chilometri a centrocampo, pressa fino all’ultimo minuto di recupero, prezioso.
Personè 7.5 All’andata fu doppietta inutile, questa volta il suo gol condanna gli ex compagni alla sconfitta, decisivo.
Vitali 6.5 Buon dinamismo e sinistro velenoso su calcio piazzato, prova di carattere la sua (34’ st Perico 6).
Marzeglia 6.5 Fa a sportellate per tutta la partita, prezioso la sua torre in occasione del pareggio (26’ st Gabellini 6). [caption id="attachment_190093" align="aligncenter" width="900"]

Gli undici di Sgrò vittoriosi in casa del Caravaggio.[/caption]
LE INTERVISTE DEL DOPO GARA: MARCO BOLIS (CARAVAGGIO)
LE INTERVISTE DEL DOPO GARA: MARCO SGRO’ (TRITIUM)
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.