Una linea di credito per le piccole e medie imprese delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta attivata attraverso Credimi (il leader europeo del finanziamento digitale alle imprese) per complessivi 40 milioni di Euro, con la partecipazione di Banca Generali, Fondazione CRT e Finpiemonte. Una iniziativa che piace alla Regione Piemonte, fautrice dell’iniziativa attraverso l’assessore delle attività produttive Andrea Tronzano: «La Regione Piemonte sta mettendo in campo risorse ingenti per sostenere la ripresa. Questa operazione è un esempio efficace di come le risorse pubbliche possano essere usate come leva per mobilitare quelle private, potenziando così i benefici per le imprese. L’intervento di FinPiemonte consente di contenere il costo dei finanziamenti e le imprese potranno anche ottenere un’ulteriore riduzione degli oneri attraverso il bando regionale che prevede un contributo a fondo perduto per pagare gli interessi su finanziamenti bancari fino a 7.500 Euro».
Le più lette
Sporting Cenisia Under 15, il gruppo viola di Ivan Vercelli
Ivan Vercelli, guida tecnica dello Sporting Cenisia Under 15, squadra militante nel Girone A di Torino, si presenta così,...
Crema – Sporting Franciacorta Serie D: Scaglia riprende e ribalta Dossena, che però ha un Bardelloni in più anche se il primato scivola via
Nella nebbia che avvolge il Voltini termina 2-2 fra Crema e Sporting Franciacorta. Un inizio di ripresa da emozioni...
Dopo quindici anni Varese cambia Delegato. De Carli pugnalato alle spalle da Bianchi
Dopo oltre quindici anni la Delegazione di Varese ha cambiato Delegato. Alessio De Carli ha ceduto (o meglio, è...
Articolo precedenteUnion Tre Valli in lutto, scomparso il presidente Severino Martinelli
Prossimo articoloMagenta Under 17, ufficiale: panchina affidata a Corrado Garavaglia
Edicola Digitale
Altri dall'autore
Prima Categoria, le società sono d’accordo: «Il Covid ha vinto» e chiedono la chiusura ufficiale della stagione
Nella serata odierna si è svolta l'ormai consueta riunione tra i rappresentanti delle società lombarde dilettantistiche, nella fattispecie di Prima Categoria, e il Comitato...
Eccellenza Lombardia, inizio a fine marzo (21 o 28) e chiusura a inizio giugno ma solo metà delle società sarebbe per ripartire
Prima riunione e primi confronti sul come e quando ripartire con il campionato. Stando al DPCM che chiude di fatto la regione fino al...
Gli “allenamenti congiunti” diventano amichevoli ufficiali
La pacchia è finita. Con la modifica del regolamento, la Lega Nazionale Dilettanti ha definitivamente messo una pietra sopra alla pratica degli "allenamenti congiunti",...
Altri Articoli
Carlo Tavecchio: Per salvare la Lombardia servono mani esperte. La campagna elettorale? Caduta di stile, non si devono mai screditare i candidati
Sabato si vota, noi abbiamo fatto a Carlo Taveccho, candidato alle prossime elezioni in Lombardia che si svolgeranno, lo ricordiamo, in modalità online, 5...
Piemonte, niente assemblea in presenza, la Prefettura nega l’autorizzazione
Com'era facilmente preventivabile, la Prefettura ha bloccato l'assemblea in presenza organizzata dal Comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta che, inizialmente, si doveva svolgere a Venaria...
Quanto costa la Lega Dilettanti? Un fiume di denaro verso le tasche dei “volontari”, ecco perché non si vuole uscire dal bunker
Il dubbio ci è venuto ascoltando le call dei vari presidenti. Vuoi vedere, ci siamo chiesti, che qualcuno si è perso le pagine di...
Lombardia, assemblea online, ora però Cattelan si deve dimettere
E niente, ha vinto ancora Tavecchio. Niente assemblea a Brescia, la Prefettura era già pronta a intervenire e avrebbe di fatto annullato tutto. Lo...