Un cognome per il calcio femminile Lombardo e nazionale molto pesante quello di Stefano Cincotta, attuale tecnico della Football Leon di cui ha preso le redini nella scorsa estate dopo le stagioni come vice allenatore del fratello, Antonio, attuale allenatore in Serie A della Fiorentina, sulle panchine del Milan Ladies prima e del Como 2000 poi. Una sfida nuova in un ambiente rinnovato che ha colto al volo e che gli sta regalando grandi risultati nel girone B di Promozione. «Ho la fortuna, dopo l’esperienza come vice allenatore, di essere alla guida di un club che ho scoperto essere ambizioso e ben strutturato. Per la prima volta posso mettermi in gioco ed in discussione e sono contento di aver trovato un club che per ambizioni, aspettative, strutture e staff sono al pari se non superiori alle realtà che ho affrontato finora. Partendo da zero però siamo riusciti da subito in simbiosi con lo staff, la società e le ragazze, a creare una base importante per il futuro». Stagione per la Football Leon che procede a ritmi serrati con numeri importanti come dimostrato dalla classifica. Primo posto blindato con un vantaggio di 7 punti sul Segrate, 14 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta hanno contraddistinto fin qui il cammino quasi immacolato del Leon che così analizza lo stesso tecnico: «Credo, senza voler offendere nessuno, che in Promozione il nostro girone, il B, sia più complicato dell’A. Questo è dovuto al fatto che qui abbiamo realtà che sono dei veri poli che riuniscono un gran numero di calciatrici come per esempio lo è il Crema a differenza di un girone A dove invece sono più squadre di una stessa provincia. È un girone complicato dove da subito la nostra ambizione era di quella di giocarcela con le prime della classe e di giocarci fino alla fine il passaggio in Eccellenza. Questi numeri, per quanto riguarda il girone d’andata, sono stati forse qualcosa di inaspettato, con numeri sopra ogni aspettativa. Ora però siamo qui e abbiamo il dovere e l’obbligo di non mollare e anzi continuare così. La parola d’ordine da qui alla fine sarà tranquillità. Se riusciremo a mantenere questa qualità e sapremo gestire questo vantaggio sono sicuro che raggiungeremo il nostro obbiettivo». Ma nei pensieri di tecnico e società, l’occhio già volge al futuro in termini di ampliamento di questa realtà che può diventare un punto di riferimento del calcio femminile brianzolo. «Sarebbe bello ed è nei nostri piani diventare un punto di riferimento per la provincia per quanto riguarda il calcio femminile. Con la società abbiamo iniziato a parlare e pensare ad un possibile ingresso, nella prossima stagione, di un settore giovanile che permetta un lavoro più ampio atto a dare maggior forza alla nostra realtà. Certo ripetere i numeri che sono stati fatti con il maschile è dura, però riuscire a fare anche solo il 2% che è stato fatto con loro sarebbe una grande successo è motivo d’orgoglio». Programmazione a lungo termine importante per una società che tanto sta facendo negli ultimi anni per il calcio femminile brianzolo che punta a costruire oggi per ampliare sempre più domani, partendo da una base solida che porta il nome di Stefano Cincotta.
Femminile, Promozione B: Cincotta racconta la sua Football Leon
Le più lette
Academy Castenedolese Under 15, il primo anno dell’allenatore Daniele Pasotti
La stagione calcistica 2020/2021 è la decima per l'allenatore Daniele Pasotti, che guida oggi e per il primo anno...
Calcio Brembate Under 19: il duplice ruolo fondamentale e decisivo del centrocampo spiegato dal tecnico Moris Brambilla
In questa stagione il Calcio Brembate Under 19 è una squadra molto giovane formata da venticinque giocatori, di cui...
Casatese Serie D, fumata bianca per D’Amuri dal Borgosesia: domani agli ordini di Tricarico
La Casatese e Danilo Tricarico hanno dovuto fare a meno di Simone Pontiggia nelle ultime due gare. A dare...
Articolo precedenteLa settimana perfetta della Dottoressa Silvia Napoletano
Prossimo articoloSerie C, lombarde di altra categoria: bilancio positivo fino ad ora
Edicola Digitale
Altri dall'autore
Orobica – Cittadella Serie B Femminile: Cortesi manca il colpo grosso, solo pari tra Orobica e Cittadella
Pareggio senza reti tra Orobica e Cittadella nel recupero della 10^ giornata di Serie B. Un risultato giusto per quanto visto sul campo: poche...
Speranza Agrate – Pinerolo Serie C Femminile: Milone respinge l’Agrate, vittoria pesante per il Pinerolo di Zummo
Si apre al meglio il 2021 del Pinerolo che passa in rimonta sul campo della Speranza Agrate grazie ai gol di Mellano e Magnarini....
Hellas Verona – Milan Serie A Femminile: passa il Milan grazie allo squillo di Dowie, Ganz chiude al meglio il girone d’andata
Chiude con una vittoria il proprio girone d'andata il Milan di Ganz che passa sul campo dell'Hellas Verona grazie alla rete di Dowie nel...
Altri Articoli
Pontese, Promozione femminile: «Il calcio valtellinese deve ancora crescere, ma ci sono le basi»
Il vice allenatore Stefano Ramponi ha una propria, chiara, idea sul calcio femminile in Lombardia, che vorrebbe più incisivo: «Due sono i punti di...
Stefano Lo Bartolo, Il tecnico della Folgore Pavia «Il progetto femminile è la scommessa che vogliamo vincere»
Stefano Lo Bartolo all’età di diciotto anni si trasferisce dalla Sicilia a Pavia per poter studiare scienze motorie all’Università. Una vita quella del tecnico...
Ceresium Bisustum Promozione, parla il tecnico Mattia Gambarotto: «La nostra missione è quella di avvicinare più ragazze possibili al mondo del calcio»
Sono molte le società che nelle ultime stagioni hanno deciso di approdare nel mondo del calcio femminile, ognuna con filosofie diverse. Tra le più...
Fiorentina – Milan Supercoppa Italiana: blackout Milan, Kim e Quinn mandano in finale la Fiorentina
Passa la Fiorentina in rimonta contro le ragazze di Ganz. Non basta la perla di Valentina Giacinti in avvio di match a cui rispondono...