In Serie C per questa weekend le squadre lombarde potranno prendersi un meritato riposo. Un cammino quello fatto sin qui davvero entusiasmante e, in alcuni casi anche sopra le aspettative. Oramai, entrate nel vivo della stagione, si può tranquillamente affermare come la corsa verso alla Serie B sia un qualcosa di esclusivamente marca comasca. La squadra di Pablo Wergifker, di fatti, comanda saldamente e senza affanni la classifica: 45 punti in 17 giornate, costellati da un cammino pressoché netto con solamente due sconfitte raccolte per strada. Una vera e propria corazzata che ha dimostrato di sentirsi come un pesce fuor d’acqua: la squadra comasca merita, per quello fatto vedere in campo, palcoscenici molto più importanti. Come detto in precedenza, un meritato riposo per le lombarde visto che oltre al Como a disputare un campionato di alto livello è anche il Real Meda che insegue a quota 39. Una distanza che, vista freddamente la classifica, non sembra incolmabile. Ma recuperare sei punti alla squadra comasca sembra essere un’impresa decisamente complicata malgrado i 9 turni che mancano al termine del campionato. Un cammino, però, quello fatto dalle bianconere sin qui convincenti e che testimonia a pieno come il calcio a femminile sia di casa a Meda e che la città Brianzola sia davvero all’avanguardia in questo campionato. Altro fiore all’occhiello del calcio femminile lombardo sono le Azalee di Dolores Prestfilippo che, con i loro 35 punti fin qui conquistati sono a ridosso delle primissime della classe. Un exploit quello della formazione varesina che non si può considerare una sorpresa, visto che sono anni che nel calcio varesino hanno assunto un ruolo di prestigio all’interno del movimento femminile. Ma chi forse in questa stagione ha raggiunto la piena maturazione all’interno del movimento femminile è la Speranza Agrate di Danilo Brambilla. Una matricola che si potrebbe definire “terribile” che al suo primo anno di Serie C se l’è giocata, sin qui, alla pari con praticamente tutti. È stata l’unica assieme al Torino a sconfiggere la corazzata Como, e con i 33 punti conquistati la squadra monzese sta scrivendo una grande pagina nella storia di una società che sono ben 15 anni attiva nel calcio femminile e che solo in questi ultimi anni sta raccogliendo i frutti del proprio lavoro. Chi invece tra le lombarde, forse, sta un po’ deludendo le aspettative è la Voluntas Osio, una storica piazza del calcio femminile lombardo. In questa stagione sta vivendo momenti di difficoltà come testimoniano le sole quattro vittorie raccolte sin qui in campionato. Certo il tempo per invertire un trend non ottimale c’è tutto, però se non si vuole incorrere in qualche pericolo deve essere qualcosa da fare alla svelta.
Serie C, lombarde di altra categoria: bilancio positivo fino ad ora
Le più lette
Chieri – Borgosesia Serie D: Pedrabissi salva il Chieri al 90′ dall’ennesimo 1-1, tre punti d’oro per gli azzurri
Tutto sembrava apparecchiato per l'ennesimo 1-1 stagionale del Chieri, i cui rimpianti nel caso sarebbero stati di nuovo molti....
Gorla Minore Under 14: Francisco Ramirez, il tecnico italo-peruviano alla guida dei 2007 gialloblù
Francisco Ramirez, allenatore dell’Under 14 del Gorla Minore, è in società da un anno, iniziando questo percorso ad agosto...
Excelsior Calcio Under 15, le riflessioni tattiche e tecniche dell’allenatore Enrico Rota
In questa stagione l'Excelsior Calcio Under 15, una squadra giovane formata da otto nuovi ragazzi nati nel 2007 e...
Articolo precedenteFemminile, Promozione B: Cincotta racconta la sua Football Leon
Prossimo articoloGavirate, sino ad ora l’avvenutra femminile è ricca di soddisfazioni
Edicola Digitale
Altri dall'autore
Speranza Agrate Under 19: Samuele Grazi racconta il lungo cammino dei rossoverdi
Capitano e protagonista nella fantastica stagione sin qui disputata della Speranza Agrate Under 19, Samuele Grazi - portiere classe 2000 - incarna alla perfezione...
Vogherese Eccellenza, sciolte le riserve sul tecnico: panchina affidata all’ex Settimo Marco Molluso
Senza nemmeno far iniziare il toto allenatore, in casa Vogherese il Presidente Oreste Cavaliere ha già sciolto le riserve su chi sarà il tecnico...
Arcellasco, Ottolina non sarà più il tecnico delle Poiane. Per lui si prospetta un futuro da Direttore Tecnico
Dopo cinque anni di permanenza sulla panchina dell'Arcellasco, dalla prossima stagione Alfredo Ottolina non sarà più il tecnico delle Poiane. Una notizia sicuramente inaspettata,...
Altri Articoli
Vicenza – Riozzese Como Serie B femminile: Rognoni trova il pareggio meritato
Termina con un pareggio l'avvincente sfida che vede contrapposte il Vicenza e LA Riozzese Como, netta la superiorità dimostrata dalle rossoblù nel pressing e nel...
Torino Women – Genoa Serie C Femminile: i troppi errori difensivi costano 3 punti alle granata
È iniziata in salita la ripresa del campionato di Serie C per il Torino Women guidato dal tecnico Gianluca Petruzzelli, quest'oggi impegnata nella gara...
Azalee-Real Meda Serie C Femminile: botta e risposta Roma-Seghetto in un finale di fuoco
Nessun vincitore, nessun vinto, tante emozioni. Azalee-Real Meda finisce 1-1, ed è un pareggio - lo diciamo subito - tutto sommato giusto. Che, per...
Speranza Agrate – Pinerolo Serie C Femminile: Milone respinge l’Agrate, vittoria pesante per il Pinerolo di Zummo
Si apre al meglio il 2021 del Pinerolo che passa in rimonta sul campo della Speranza Agrate grazie ai gol di Mellano e Magnarini....