Finisce in parità la sfida tra Lallio e Capriate, che si conclude per 2-2 dopo una gara combattuta dall’inizio alla fine. I valori delle due squadre in campo rispecchiano i punti in classifica e solo una distanza le tiene separate, un punto che permette al Lallio di conservare la terza posizione nel Girone E. I ragazzi di Maino non ci mettono molto a rendersi pericolosi e a trovare il gol: al 9’ Foiadelli da una rimessa sull’out di sinistra in zona d’attacco lancia in area, dove una deviazione difensiva favorisce Piazzalunga che con un tapin vincente batte a rete e porta i suoi in vantaggio. Le fiammate del Capriate passano attraverso i lanci lunghi dei difensori alla ricerca di Niang, bravo nel tenere testa ai nemici, ma po’ troppo egoista nel tenere la palla per sé, sciupando più di una volta delle buone occasioni per far male agli avversari. Avversari che riescono ad arginare gli assalti dei giallorossi fino al 38’, quando Diouf subisce fallo da Consonni: alla punizione si presenta Carminati che calcia in area dove Belotti commette fallo. Il signor Todaro di Bergamo decreta il calcio di rigore e sul dischetto si presenta Ventrice, che non tradisce e segna il pareggio a pochi minuti dalla fine del primo tempo con Mataj, che indovina la traiettoria, ma che non arriva sulla sfera. La ripresa si apre con dieci minuti di sonnolenza, poche emozioni e tanti lanci lunghi da ambo le parti, che non agevolano lo spettacolo e addormentano la gara. Al quarto d’ora Foiadelli trova e batte una punizione su cui però la difesa ospite fa buona guardia riacquistando la palla e rilanciando per Niang, che dalla sinistra arriva in area dove viene fermato da Castelli, autore di uno straordinario recupero che permette di sventare la minaccia e far ripartire i suoi. Al 25’ il solito Foiadelli batte una punizione da posizione centrale, Monzani J. è sulla traiettoria ma ad aiutarlo ci pensa la traversa, che impedisce al difensore di realizzare il gol. Il sorpasso da parte del Capriate arriva cinque minuti dopo e a firmare un gol da applausi è il neo entrato Arnoldi, da due minuti in campo al posto di Diouf, che dalla sinistra prende palla, avanza, tira e trova la rete sul palo più lontano come giusto coronamento di una bella azione, con il giocatore che viene festeggiato dai suoi compagni che lo travolgono e lo sommergono. Anche il Lallio dal canto suo continua a insistere e al 40’ è Belotti ad agganciare la palla e a passarla a Cornago, che conclude di poco fuori. Il forcing dei biancoblù si concretizza al 41’ quando su calcio piazzato di Foiadelli Silva prende la palla con la mano e commette fallo in area. Dagli undici metri va lo stesso difensore, che non sbaglia e riporta in parità il risultato. Buon Lallio, che è riuscito a trovare il pareggio dopo essere andato in svantaggio. Bene anche il Capriate, che si dispone ordinatamente in campo, contiene e al momento giusto riparte, colpendo con tutte le frecce a disposizione di Cavagna.
IL TABELLINO DI LALLIO CAPRIATE UNDER 19
LALLIO-CAPRIATE 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 9’ Piazzalunga (L), 39’ rig. Ventrice (C), 30’ st Arnoldi (C), 42’ st rig. Foiadelli (L).
LALLIO (4-2-3-1): Mataj 6, Sturniolo 6.5, Foiadelli 6.5 (46’ st Ranucci sv), Castelli 6.5, Boni 6, Marcati 6, Consonni 7 (44’ st Caprino sv), Piazzalunga 8 (31’ st Albani), Cornago 6.5, Stroppa 6.5, Belotti 6.5. A disp.: Lodetti, Colombi, Silvetti, Singh. All. Maino 6.5.
CAPRIATE (3-5-2): Monzani J. 6, Luppino 6, Fumagalli 6, Mazzoleni 6, Genova 6.5, Lo Mamadou 6.5, Diouf (28’ st Arnoldi 7), Silva 6, Niang 6, Ventrice 6.5, Carminati 6.5. A disp.: Mocchetto, Dione, Monzani S., Hamliche. All. Cavagna 6.5.
AMMONITI: Cornago (L), Lo Mamadou (C), Diouf (C), Niang (C), Belotti (L).
ARBITRO: Todaro di Bergamo 6. Dirige la partita senza particolari problemi e dialoga con i ragazzi.
LALLIO
All. Maino 6.5 Riconosce ai suoi caparbietà di non mollare, ma riconosce anche la bravura degli avversari.
Mataj 6 Si comporta bene durante tutto il corso della gara. Chiamato spesso alle rimesse lunghe.
Sturniolo 6.5 Bravo a sovrapporsi e al raddoppio in attacco per non dare riferimenti agli avversari.
Foiadelli 6.5 Mette in ogni azione pepe e grinta, a volte è un po’ troppo scenico. (46’ st Ranucci sv).
Castelli 6.5 Difende bene la sua zona di campo, si propone in attacco e non disegna la conclusione.
Boni 6 Rimane l’ultimo baluardo di difesa, ma non si fa sorprendere dagli ospiti e se la cava.
Marcati 6 Insieme al suo compagno di reparto traccia la linea Maginot e rende difficile la vita.
Consonni 7 Bravo sulla sua fascia, offre spunti interessanti per l’avanzata. (44’ st Caprino sv).
Piazzalunga 8 Segna e stringe i denti nonostante la caviglia dolorante. Stoico. (31’ st Albani 6.5).
Cornago 6.5 Ci prova e ci riprova, ma non trova la rete, mette comunque in difficoltà i difensori.
Stroppa 6.5 Lavora sotto traccia, attira su di sé gli uomini per favorire l’inserimento dei suoi.
Belotti 6.5 Si sacrifica facendo da assistman ai compagni in avanti, ma il suo è un buon lavoro.
CAPRIATE
All. Cavagna 6.5 L’impronta data è quella giusta: fare una buona prestazione per arrivare al risultato.
Monzani J. 6 Quando sotto pressione a volte non trova la giusta intesa coi compagni di reparto.
Luppino 6 Prova a spingere per dare più vivacità alle azioni, ma spesso è costretto a restare indietro.
Fumagalli 6 Il compito non è semplice, riesce a farsi valere in qualche modo. Alla fine esce stanco.
Mazzoleni 6 Bene nel recupero palla, cerca molto il lancio lungo in profondità come alternativa.
Genova 6.5 Fa valere la sua stazza e la sua altezza per fermare gli assalti nemici. Imponente.
Lo Mamadou 6.5 Si staglia in mezzo alla difesa e protegge con le unghie e con i denti palla e reparto.
Diouf 6 Un po’ incerto nei suoi movimenti, perde qualche duello con gli avversari. (28’ st Arnoldi 7).
Silva 6 Fa fatica a emergere a causa della pressione dei padroni di casa, comunque contiene bene.
Niang 6 Un po’ egoista a tenere per sé la palla senza concludere o senza darla a qualcun altro.
Ventrice 6.5 Freddo quanto basta per segnare da calcio di rigore. In campo si dimostra sicuro di sé.
Carminati 6.5 Indietreggia per aiutare i suoi compagni nel momento del bisogno, si muove come un pendolo.
ASCOLTA LE PAROLE DEL TECNICO MAINO
ASCOLTA LE PAROLE DEL TECNICO CAVAGNA
SCARICA L’APP PER I RISULTATI LIVE
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.