Lo scontro d’alta classifica del girone E lo vince il Rezzato all’ultimo respiro: 2 a 1 rifilato ai rivali dello Sporting Desenzano e allungo in classifica, dove il primato continua ad appartenere al Gavardo. La sfida tra seconda e terza della classe non delude comunque le aspettative: le emozioni fioccano dal primo all’ultimissimo minuto, in una partita divertente e giocata sempre a ritmi alti. Ad interpretarla meglio è la formazione di casa, dotata di buone doti tecniche che le consentono di illuminare il gioco con passaggi rapidi e precisi. L’ottimo avvio del Rezzato deve però essere salvato al 13′ dalla splendida parata in tuffo del suo estremo difensore Rossi, decisivo nel deviare in angolo la punizione velenosa di Soncini. Sei minuti dopo è invece Cordo a impensierire gli ospiti con una bordata da lontanissimo: sulla respinta Mascia fallisce clamorosamente il tap-in e il punteggio rimane quindi ancora fermo sullo 0 a 0. Il Rezzato prosegue nella sua azione avvolgente, dominando a centrocampo per intensità e forza fisica. Eppure, al 33′, a causa di un’incomprensione tra portiere e difensori, i locali regalano la palla del vantaggio a Zeni del Desenzano che, glaciale, deposita comodamente nella porta sguarnita il pallone dello 0-1. I ragazzi di mister Lazzarin, beffati, s’innervosiscono e appena prima dell’intervallo si vedono pure annullare il gol del pareggio (realizzato da Biena) al termine di un’azione confusa nella quale l’arbitro – che inizialmente aveva convalidato – ravvisa un fallo in attacco e torna sulla sua decisione. Tutto da rifare, dunque. Così, la ripresa si dimostra subito una guerra di nervi: al 7′ Mascia viene espulso per una reazione scomposta nei confronti del direttore di gara. Le prime sostituzioni mischiano le carte in tavola e quasi dal nulla arriva l’1 a 1 siglato proprio dal neo-entrato Zanella, bravo ad insaccare la sfera dopo la straordinaria respinta di Casagrande su Biena. Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa – pur con l’uomo in meno – tornano a imbastire gioco come ad inizio partita e sperano nel colpaccio. Le squadre si allungano e il Desenzano, intimorito dalla reazione rabbiosa degli avversari, si contrae, chiudendosi dietro. Ma è nell’ultimo minuto di recupero che accade l’impensabile. Corsini s’invola prepotentemente nell’area dei gardesani, braccato da un difensore che lo ostacola facendolo poi cadere: per l’arbitro non ci sono dubbi, è rigore! Dal dischetto si presenta quindi Smussi che, implacabile, spiazza il portiere e va a festeggiare con tutti i compagni in mezzo al campo. Il triplice fischio sancisce la fine di una partita bellissima. Soddisfatto nel post-partita mister Lazzarin: «Anche dopo lo svantaggio ed essere rimasti in dieci, i ragazzi son stati bravi a creare gioco. Ci hanno sempre creduto e questo è un risultato che ovviamente mi rende felice». Diverso invece lo spirito che anima le parole di Galeazzi del Desenzano: «Abbiamo sofferto fisicamente; dispiace non essere riusciti a sfruttare al meglio il vantaggio dell’uomo in più».
IL TABELLINO DI REZZATO – SPORTING DESENZANO UNDER 15
REZZATO – SP.DESENZANO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 33′ Zeni (D), 18’st Zanella (R), 37’st rig. Smussi (R).
AMMONITI: 27′ Gercaliu (D), 3’st Genzini (D).
ESPULSO: 7’st Mascia (R).
REZZATO (4-1-2-3): Rossi, Costa (dal 14’st Marsiglia), Narra (dal 33’st Bodei), Smussi, Loda, Cordo, Merlo (dal 14’st Cakic), Vono, Biena (dal 33’st Corsini), Mattei (dal 1’st Zanella), Mascia. All. Lazzarin
SP.DESENZANO (4-3-3): Casagrande, Grazioli, Tomasi, Soncini, Gercaliu, Bazoli, Zeni, Quagliotti, Bonato (dal 19’st Pantano), Degennaro, Genzini (dal 23’st Marassi). All. Alberti
ARBITRO: Panainte di Brescia
LE PAGELLE DI REZZATO – SPORTING DESENZANO UNDER 15
REZZATO (4-1-2-3)
All. Lazzarin 7 Azzecca i cambi e vince in un uomo in meno.
Rossi 6 Un paio di grandi parate, ma anche un errore grave.
Costa 6.5 Terzino dai piedi buoni, regge bene a destra. (dal 14’st Marsiglia 6)
Narra 6.5 Spinge e contiene gli avversari a sinistra. (dal 33’st Bodei s.v.)
Smussi 8 Sontuoso in fase d’impostazione, perfetto nel rigore decisivo.
Loda 7 Un muro in difesa: insuperabile.
Cordo 6.5 Sente la partita e nel finale suona la carica che porta alla vittoria.
Merlo 6.5 Tanta tecnica al servizio del centrocampo. (dal 14’st Cakic 6)
Vono 7 Ultimo ad arrendersi – da vero capitano.
Biena 6.5 Si sacrifica per la squadra in fase offensiva. (dal 33’st Corsini 7 Si procura il rigore decisivo)
Mattei 6 Buone capacità di scambio nello stretto. (dal 1’st Zanella 7 Segna il gol della speranza)
Mascia 5.5 L’espulsione mette in difficoltà i compagni. Qualche errore di troppo sotto porta.
A disposizione: Paloschi.
Dir. Loda, Mazzelli.
SP.DESENZANO (4-3-3)
All. Alberti 6 Manca un po’ di intensità, soprattutto a centrocampo.
Casagrande 6.5 Incolpevole sulle reti subite, compie due belle parate.
Grazioli 6 Prova di discreta personalità a destra.
Tomasi 6 Attento a sinistra, dove sbaglia poco.
Soncini 7 Pilastro in mediana, ha grandi intuizioni e un buon piede.
Gercaliu 6 Guida la difesa.
Bazoli 6.5 Capitano: riferimento in fase di copertura per tutta la squadra.
Zeni 7 Punisce gli avversari alla prima occasione utile.
Quagliotti 6 Soffre a metà campo.
Bonato 6 Lavora di sponda in attacco, ma non è mai davvero pericoloso. (dal 19’st Pantano 6)
Degennaro 6 Sacrificio in fase offensiva sulla sinistra.
Genzini 6 L’organizzazione avversaria gli impedisce di creare qualcosa di buono. (dal 23’st Marassi 6)
A disposizione: Boni, Alberti, Parolini, Putano, Tonoli, Fortugno.
Dir. Bazoli, Galeazzi.
ARBITRO: Panainte di Brescia 5.5 Non sempre sicuro nelle decisioni che prende.
LE INTERVISTE: LAZZARIN DEL REZZATO
LE INTERVISTE: GALEAZZI DEL DESENZANO
SCARICA L’APP PER I RISULTATI LIVE
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.